Seguici su

Formula 1GT

Verstappen 7° all’esordio al Nurburgring. Sogno GT3 rimandato?

Max Verstappen ha completato la sua prima gara in GT al Nurburgring, chiudendo al 7° posto di classe. La licenza per correre in GT3 è ancora in bilico

Pubblicato

il

Max Verstappen sulla Nordschleife del Nurburgring (© Facebook NLS)
Max Verstappen sulla Nordschleife del Nurburgring (© Facebook NLS)

Max Verstappen ha raggiunto un obiettivo a cui mirava da tempo: correre per la prima volta sulla leggendaria Nurburgring Nordschleife. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 ha preso parte alla settima prova della Nurburgring Endurance Series 2025, al volante di una Porsche Cayman GT4 del team Lionspeed GP, in coppia con il britannico Chris Lulham.
L’olandese ha chiuso al 27° posto assoluto e al 7° di classe. Più che il risultato, l’obiettivo principale era ottenere il tanto ambito Permit A, la licenza che gli consentirebbe di guidare una GT3 sull’Inferno Verde. Traguardo raggiunto? È ancora da capire.

I 14 giri completati con un gran ritmo

Nonostante una vettura meno potente rispetto alla concorrenza (circa 125 cavalli in meno), Verstappen ha mostrato la sua grande velocità. L’olandese completato i 14 giri obbligatori richiesti senza errori, mantenendo un ritmo competitivo e con un miglior giro in 9:01.410. Il campione del mondo ha voluto iniziare lui stesso la corsa, dimostrando grande adattamento alle condizioni variabili del tracciato, dopo essersi già distinto nelle prove libere sotto la pioggia.

Max Verstappen sulla Porsche GT4 al Nurburgring (© Porsche)

Max Verstappen sulla Porsche GT4 al Nurburgring (© Porsche)

L’intoppo della seconda vettura

Il regolamento prevede che per ottenere il DMSB Permit A siano necessarie due gare concluse con due vetture differenti. Verstappen e Lulham erano infatti iscritti anche con la Porsche #89 in classe SP7, ma un danno in qualifica ha compromesso la partecipazione. La vettura è riuscita a prendere il via solo formalmente, senza completare giri utili. Questo dettaglio ha messo a rischio il completamento della trafila necessaria per ottenere l’agognato Permit A. La decisione finale è nelle mani della commissione sportiva della Federazione Tedesca, la DMSB.

Cosa succede ora?

La normativa prevede un margine di discrezionalità per casi eccezionali come questo. Nonostante la mancata classificazione della seconda vettura, Verstappen potrebbe comunque ricevere la licenza grazie all’intervento del DPN-Committee, che storicamente si è mostrato più flessibile quando i giri richiesti sono stati completati senza infrazioni.

Se confermato, il via libera permetterà al campione del mondo di tornare in pista, stavolta a bordo di una vettura GT3. Secondo quanto raccolto da Motorsport.com, questo esordio non dovrebbe avvenire però domani, nella seconda gara del weekend. La data da segnare sul calendario sarebbe invece il 27 settembre. Se tutto andrà nel verso giusto, Verstappen sarà al volante di una Ferrari GT3 del team Emil Frey, con la concreta possibilità di puntare alla vittoria assoluta.

Max Verstappen (© Facebook NLS)

Max Verstappen (© Facebook NLS)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *