Seguici su

Formula 1GT

Max Verstappen ha ottenuto la licenza GT3. Ora è pronto per la 24 Ore del Nurburgring

Max Verstappen ha ottenuto il DMSB Permit A al Nurburgring e ora può correre con le GT3. Ora può puntare alla leggendaria 24 Ore sulla Nordschleife

Pubblicato

il

Max Verstappen al Nurburgring (© Nurburgring)
Max Verstappen al Nurburgring (© Nurburgring)

Max Verstappen ha aggiunto un nuovo tassello alla sua carriera: il campione del mondo di Formula 1, dopo aver debuttato ieri in gara al Nurburgring in una gara GT, ha ottenuto il DMSB Permit A, la licenza necessaria per correre sulla leggendaria Nordschleife con le vetture SP9, ovvero la classe GT3.

Un weekend decisivo al Nurburgring

Il fuoriclasse olandese ha iniziato il suo percorso già dal venerdì, affrontando un esame teorico che gli ha permesso di prendere parte alla settima prova della Nurburgring Langstrecken Series (NLS). Al via con una Porsche 718 Cayman GT4 CS del team Lionspeed GP, condivisa con Chris Lulham, Verstappen ha affrontato una gara di quattro ore all’interno dell’Inferno Verde.

Obiettivo raggiunto: Max Verstappen potrà guidare le GT3 al Nurburgring

Per ottenere il Permit A, Verstappen doveva completare almeno 14 giri in condizioni di gara, distribuiti su due diverse vetture (#980 e #89). Missione riuscita solo in parte: in qualifica l’auto #89 ha subito danni, impedendo all’olandese di guidarla. Tuttavia, grazie alle prestazioni sulla #980, il comitato DPN ha valutato sufficiente l’esperienza accumulata, concedendogli la tanto attesa licenza.

Le prime sensazioni di Verstappen

Il quattro volte iridato ha raccontato così la sua esperienza, secondo quanto riportato da Motorsport.com: «Sono felice che tutto sia andato bene e di aver ottenuto il DMSB Permit Nordschleife. Mi sono divertito, come sempre qui. Ho girato con traffico, in condizioni di pioggia, asciutto e anche miste. È stato utile imparare dove c’è più o meno grip e affrontare una partenza».

Verstappen impegnato sulla Nordschleife (© Nurburgring)

Verstappen impegnato sulla Nordschleife (© Nurburgring)

Il futuro: debutto con la GT3 a fine settembre

Con la licenza ora in tasca, Verstappen non sarà obbligato a correre nell’ottava prova NLS, in programma nella giornata di oggi. Potrà invece puntare direttamente alla nona tappa, in programma tra due settimane, al volante di una Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey Racing.

Verso la 24 Ore del Nurburgring

Il grande obiettivo di Verstappen resta la 24 Ore del Nurburgring, che potrà affrontare nella classe principale. «C’è solo una pista come la Nordschleife. È impegnativa e unica: in un giro può esserci sole da una parte e pioggia dall’altra, con asfalto che cambia continuamente. Correre qui per 24 ore su una GT3 sarebbe fantastico», ha concluso il campione olandese.

Questo potrebbe accadere già dal 2026, dal momento che il weekend del 16 e 17 maggio, quando si svolgerà la corsa, per Verstappen è libero da impegni in Formula 1.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *