Seguici su

Formula 1GP Miami

Miami, rinnovo del contratto fino al 2041. Ecco tutti gli eventi con un contratto F1

Siglato il rinnovo “monstre” del contratto con il GP di Miami, in calendario fino al 2041. La situazione generale dei contratti degli eventi

Pubblicato

il

Lawson durante le libere del GP Miami 2025 (© Red Bull Content Pool)
Lawson durante le libere del GP Miami 2025 (© Red Bull Content Pool)

F1 ha ufficializzato il rinnovo del contratto con il GP Miami fino al 2041, grazie a un nuovo contratto decennale siglato con il promoter South Florida Motorsports. Un rinnovo che conferma a lungo termine la strategia di espansione extraeuropea della Formula 1, come conferma anche la situazione dei contratti in essere  tra il campionato e i vari promotori nazionali.

Domenicali: «GP Miami uno degli eventi più strategici del calendario»

Questo accordo rende il GP Miami l’evento con la più lunga permanenza contrattuale nel calendario F1.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha sottolineato: «In soli tre anni, il Miami Grand Prix si è consolidato come uno degli eventi più spettacolari e strategici del nostro calendario. L’estensione dell’accordo fino al 2041 rafforza la nostra presenza negli Stati Uniti e testimonia l’entusiasmo della nostra fanbase americana».

Tom Garfinkel, Managing Partner del GP di Miami, ha aggiunto: «Questa estensione rappresenta una pietra miliare e riflette il nostro impegno nel creare un evento che rispecchi l’anima vibrante e inclusiva di Miami. Continueremo a investire nell’esperienza dei fan e nello sviluppo dell’intera area di South Florida».

I numeri del GP Miami

L’evento, nato nel 2022, si è rapidamente affermato come uno degli appuntamenti sportivi più ambiti a livello globale, coniugando spettacolo in pista e intrattenimento di alto livello fuori dal tracciato. In appena tre edizioni, ha generato oltre 1 miliardo di dollari di impatto economico per la Florida.

Nel 2024 l’evento ha richiamato 275.000 nei tre giorni nel weekend del 2024, record per l’evento, mentre l’audience televisiva è stata senza precedenti negli Stati Uniti, con 3,1 milioni di telespettatori. Mentre il promoter South Florida Motorsports ha conquistato il premio come “Formula 1 Promoter of the Year 2024”

Il rinnovo del contratto del GP Miami al 2041 conferma l’espansione extraeuropea

Con questa estensione, Formula 1 conferma il proprio piano di presenza sul mercato americano e rafforza il ruolo del GP di Miami come punto di riferimento nel motorsport internazionale. Un accordo di una durata così lunga, ribadisce la volontà di puntare a lungo termine su mercati diversi da quello europeo. Il Vecchio Contintente ha Zandvoort in uscita, in quanto l’Olanda non rinnoverà dopo il 2026. Imola e Barcellona sono in bilico, anche se il tracciato catalano sarà sostituito dalla gara a Madrid.

Charles Leclerc a Miami (© Scuderia Ferrari)

Charles Leclerc a Miami (© Scuderia Ferrari)

È inutile negare che ormai il mondiale F1 si regge su tre pilastri solidi, Americhe, Asia e Medio Oriente e Europa, e non solo su quest’ultima come accaduto dalla fondazione fino agli ultimi anni. Una strategia che sta pagando dal punto di vista economico. Se vogliamo dirla tutta, è anche giustificata a livello territoriale. Un campionato mondiale con undici gare su diciassette in Europa, come accadeva ad esempio nel 2000, è difficilmente giustificabile ed estremamente riduttivo, anche da un punto di vista di seguito di pubblico e commerciale.

Questo numero, con 24 gare, è attualmente abbassato a 9, drasticamente ridotto in percentuale. Ed è giusto così. L’auspicio può essere quello che avvenga una rotazione tra i tracciati storici, magari con strutture più datate, ma che sono quelli che hanno contribuito a far sviluppare la popolarità del campionato e la passione per la F1.

Gli eventi con un contratto con F1

EventoCircuitoCosto annuale ($)Scadenza
GP Emilia RomagnaAutodromo Enzo e Dino Ferrari – Imola28 mln2025
GP OlandaCircuit Zandvoort32 mln2026
GP Stati UnitiCircuit of the Americas25 mln2026
GP SpagnaCircuit de Barcelona-Catalunya25 mln2026
GP AzerbaijanBaku City Street Circuit55 mln2026
GP Città MessicoAutodromo Hermanos Rodriguez25 mln2028
GP SingaporeMarina Bay Circuit35 mln2028
GP GiapponeSuzuka International Circuit25 mln2029
GP CinaShanghai International Circuit50 mln2030
GP San PaoloAutódromo J.C. Pace – Interlagos25 mln2030
GP Arabia SauditaJeddah Corniche Circuit55 mln2030
GP AustriaRed Bull Ring25 mln2030
GP Abu DhabiYas Marina Circuit40 mln2030
GP ItaliaAutodromo Nazionale Monza25 mln2031
GP MonacoCircuit de Monaco25 mln2031
GP BelgioCircuit de Spa-Francorchamps25 mln2031 (a rotazione)
GP CanadaCircuit Gilles Villeneuve30 mln2031
GP QatarLusail International Circuit55 mln2032
GP UngheriaHungaroring40 mln2032
GP Las VegasLas Vegas Grand Prix CircuitDi proprietà F12025 (opzione 2032)
GP Gran BretagnaSilverstone Circuit25 mln2034
GP MadridMadringN.D.2035
GP BahrainBahrain International Circuit45 mln2036
GP AustraliaAlbert Park Grand Prix Circuit35 mln2037
GP MiamiMiami International AutodromeCollaborazione2041

Fonte tabella: racingnews365.com

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *