Seguici su

Formula 1

«La decisione più difficile»: Hamilton annuncia la morte di Roscoe

Lewis Hamilton ha annunciato la scomparsa del suo bulldog Roscoe, da oltre dieci anni diventato mascotte del paddock della F1. Il pilota inglese aveva saltato i recenti test al Mugello per accudire il suo cane

Pubblicato

il

Roscoe in braccio a Hamilton nel paddock F1
Hamilton con Roscoe nel paddock (© F1)

Il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton ha annunciato la morte del suo bulldog Roscoe, compagno inseparabile per oltre dieci anni. Negli anni Roscoe era diventato una sorta di mascotte della Formula 1, al fianco del suo padrone durante le trasferte e spesso protagonista delle foto social di Hamilton.

L’annuncio di Hamilton sui social

Hamilton ha comunicato con un lungo messaggio social la scomparsa di Roscoe, morto ieri sera tra le sue braccia. Dopo quattro giorni di coma e cure intensive a causa di una grave polmonite, il pilota britannico ha spiegato di aver dovuto prendere «la decisione più difficile della mia vita».

Le parole di addio

Nel suo post social, Hamilton ha scritto: «Mi sento grato e onorato di aver condiviso la mia vita con un’anima così bella, un vero amico. È stato uno dei capitoli più belli della mia vita, amare ed essere amato così profondamente».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

Il legame tra Hamilton e Roscoe

Roscoe era entrato nella vita di Hamilton nel 2013 e lo aveva accompagnato in molti weekend di gara, diventando una presenza amata anche dai tifosi. Dopo la morte di Coco, l’altro bulldog di famiglia scomparso nel 2020, Roscoe era rimasto l’unico fedele compagno a quattro zampe del campione. Durante la scorsa settimana il pilota inglese aveva anche rinunciato di prendere parte ai test Pirelli al Mugello, proprio per accudire Roscoe. Una decisione che aveva diviso i fan della Formula 1 sui social.

Roscoe, un’icona del paddock

La scomparsa di Roscoe lascia un grande vuoto non solo nel cuore del pilota, ma anche in quello dei tanti fan che lo avevano adottato come simbolo di affetto e tenerezza nel circus della F1. Simbolico anche l’utilizzo delle figure di Roscoe e Leo, il cane di Charles Leclerc, da parte dei social Ferrari. Simbolo che anche i gli amici a quattro zampe dei piloti fanno parte a pieno titolo di questo sport.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *