Formula 1GP Giappone
Verstappen fa il fenomeno, solidità McLaren e sorprese tra i rookie. I numeri del GP del Giappone
La 64esima vittoria di Max Verstappen a Suzuka dal 2019, i due record di Antonelli e i primi punti di Hadjar sono solo alcuni dei numeri che ci ha lasciato il GP del Giappone 2025.

Max Verstappen ha ancora una volta dimostrato il suo estremo talento a Suzuka. Prima la pole stellare di ieri e poi la vittoria sudata e sofferta fino all’ultimo giro di oggi. Se c’era ancora chi aveva dubbi, oggi Max li ha fugati tutti. Il #1 oggi ha fatto vedere perché porta quel numero sulla sua RB21 e perché è e sarà il punto di riferimento nel box. Qui i numeri che ci ha lasciato il GP del Giappone 2025.
Le statistiche del GP del Giappone 2025
- Dal 2013 non si avevano tre diversi vincitori nelle prime tre vare. Questo può essere un indice importante per il mondiale 2025 che potrebbe essere combattuto dall’inizio alla fine, con diversi fattori in campo su ogni tracciato.
-
Dal 2019 nessuno è mai riuscito a battere in qualifica e in gara Max Verstappen. Oggi infatti l’olandese ha scritto la storia diventando il primo pilota nella storia della F1 a vincere quattro volte di fila il GP del Giappone.
-
Questa è stata la 64ª vittoria in carriera per Verstappen, esattamente il doppio rispetto a Fernando Alonso. Lo spagnolo oggi è riuscito a terminare la sua prima gara nella stagione 2025. L’olandese invece prima di oggi, aveva condotto solo due giri in tutta la stagione.
-
La vittoria di oggi è l’ultimo regalo che Max può fare ad Honda in casa sua. Il motorista giapponese ha potuto cogliere oggi la sua ultima vittoria nel GP di casa insieme a Red Bull. La squadra austriaca è diventata anche il primo team a vincere otto volte a Suzuka, superando McLaren e Ferrari.
-
Lando Norris ha chiuso secondo ed è ora leader del Mondiale Piloti con un punto di vantaggio su Verstappen. Il pilota di McLaren non è mai arrivato sotto la seconda posizione in un GP quest’anno. Potrà questa costanza e solidità regalargli il titolo mondiale?

McLaren festeggia il doppio podio a Suzuka (© McLaren)
-
La McLaren con il doppio podio di oggi è diventata il team con più podi a Suzuka (26) nella storia.
-
Oscar Piastri ha ottenuto punti per il 29° weekend di gara consecutivo, la striscia attiva più lunga attualmente in F1.
Dal centro gruppo ai primi punti: gli altri protagonisti del GP del Giappone
-
Yuki Tsunoda inspiegabilmente ha ottenuto il Driver Of The Day nel suo GP di casa. Il nipponico nel suo debutto con la Red Bull ha ottenuto lo stesso risultato di Liam Lawson nel GP della Cina (12esimo).
-
Il quarto posto di Leclerc rappresenta il miglior risultato stagionale per la Ferrari (compreso il GP della Cina, dove era arrivato quinto prima della squalifica). Il monegasco oggi ha festeggiato il suo 150° GP in carriera.
-
George Russell (Mercedes) ha ottenuto il suo miglior risultato in carriera a Suzuka con un quinto posto. Il compagno di squadra Kimi Antonelli ha chiuso sesto ed è diventato il pilota più giovane di sempre a guidare un Gran Premio (18 anni e 224 giorni). L’italiano ha anche firmato il giro più veloce, diventando il più giovane della storia a farlo (battuto Verstappen che lo fece a 19 anni e 44 giorni in Brasile 2016).

Andrea Kimi Antonelli durante il GP del Giappone 2025 (© Mercedes-AMG)
-
Per la prima volta nella storia della F1 su un circuito permanente, i primi sei classificati hanno concluso la gara nello stesso ordine della griglia (era già successo a Monaco 2018, Singapore 2018 e Monaco 2024 – senza contare il GP del Belgio 2021 disputato su un solo giro).
-
Il settimo posto di Lewis Hamilton è il suo miglior risultato da quando corre per la Ferrari. Il sette volte campione del mondo è stato l’unico tra i primi dieci in griglia a guadagnare una posizione in gara. Quella giapponese infatti si è rivelata una gara congelata per le posizioni, almeno nei vertici della classifica.
-
Isack Hadjar ha conquistato i suoi primi punti in F1 con l’ottavo posto per la Racing Bulls, che anche i primi punti stagionali per la Scuderia.

Isack Hadjar conquista i suoi primi punti in F1 a Suzuka (© Visa Cash App RB)
-
Alex Albon ha interrotto una striscia di tre ritiri consecutivi a Suzuka, ottenendo il nono posto nella gara di oggi. L’anglo-thailandese non faceva punti a Suzuka dal 2019.
-
Oliver Bearman, con il suo decimo posto, ha regalato alla Haas i primi punti a Suzuka dal 2018. Il rookie britannico è già la seconda gara consecutiva che finisce a punti.
-
Tutte e 20 le vetture sono state classificate al traguardo per la quinta volta dall’inizio della scorsa stagione, e per la terza volta nella storia del GP del Giappone (dopo il 2015 e il 2016). Dal 2018, c’è stato un solo ritiro per guasto meccanico a Suzuka: quello di Zhou Guanyu per rottura del cambio nel 2024.