Seguici su

Formula 1

F1 2026, ufficiali tutti gli orari. Posticipato il GP del Canada per evitare la 500 Miglia di Indianapolis

Svelati gli orari di partenza dei GP del calendario di F1 2026. Novità per il GP del Canada, spostato per evitare la concomitanza con la 500 Miglia di Indianapolis

Pubblicato

il

La partenza del GP d'Italia 2025 (© Red Bull Content Pool)
La partenza del GP d'Italia 2025 (© Red Bull Content Pool)

Sono stati ufficializzati gli orari F1 2026 per tutte le tappe del Mondiale. La novità principale riguarda il Gran Premio del Canada, che scatterà due ore più tardi del solito per evitare la concomitanza con la 500 Miglia di Indianapolis. Confermati gli orari tradizionali in Europa e le due gare al sabato a Las Vegas e Baku.

F1 2026: la novità del Canada per evitare la Indy 500

Il GP del Canada 2026 di domenica 24 maggio prenderà il via alle 16:00 locali (le 22:00 italiane), invece delle 14:00 come negli anni precedenti. La modifica serve a scongiurare la sovrapposizione con la Indy 500, tradizionalmente al via alle 12:45 a Indianapolis, che condivide il fuso con Montreal. Si spera però che non ci siano troppe interruzioni o un ritardo per pioggia, altrimenti questi sforzi verrebbero vanificati.

Le “levatacce” di inizio stagione

La stagione si apre con il trittico Australia–Cina–Giappone, con partenze all’alba per il pubblico italiano (tra le 05:00 e le 08:00). A seguire, per noi italiani, le cose si rilassano un po’, con il doppio round in Medio Oriente (Bahrain e Arabia Saudita) e primo appuntamento americano a Miami.

La partenza del GP della Cina 2025 (© Red Bull Content Pool)

La partenza del GP della Cina 2025 (© Red Bull Content Pool)

Il lungo filotto europeo del calendario

Da Monaco (7 giugno) parte il blocco europeo ininterrotto fino a metà settembre, quando debutterà il nuovo GP di Spagna a Madrid. In Europa restano gli orari “classici”: qualifiche al sabato alle 16:00 e gara alla domenica alle 15:00 (ora italiana).

Due GP al sabato: Baku e Las Vegas

Nel 2026 si correrà al sabato in Azerbaigian (26 settembre, anticipato per ragioni di calendario nazionale) e a Las Vegas (21 novembre), che mantiene il suo format notturno con semaforo verde alle 05:00 in Italia.

Weekend europei: orari standard confermati

Nei round del Vecchio Continente restano pressoché invariati gli orari di riferimento: FP1 alle 13:30 e FP2 alle 17:00 il venerdì, FP3 alle 12:30 e qualifiche alle 16:00 il sabato, con gara alla 15:00 la domenica (salve eccezioni indicate in tabella).

La tabella degli orari locali del calendario F1 2026 (© FIA)

La tabella degli orari locali del calendario F1 2026 (© FIA)

F1 2026, la tabella completa degli orari italiani

Gran PremioDataQualificheGara
Australia6–8 marzo06:0005:00
Cina13–15 marzo08:0008:00
Giappone27–29 marzo07:0007:00
Bahrain10–12 aprile18:0017:00
Arabia Saudita17–19 aprile19:0019:00
Stati Uniti (Miami)1–3 maggio22:0022:00
Canada22–24 maggio22:0022:00
Monaco5–7 giugno16:0015:00
Spagna (Barcellona)12–14 giugno16:0015:00
Austria26–28 giugno16:0015:00
Gran Bretagna3–5 luglio17:0016:00
Belgio17–19 luglio16:0015:00
Ungheria24–26 luglio16:0015:00
Paesi Bassi21–23 agosto16:0015:00
Italia (Monza)4–6 settembre16:0015:00
Spagna (Madrid)11–13 settembre16:0015:00
Azerbaigian*24–26 settembre14:0013:00
Singapore9–11 ottobre15:0014:00
Stati Uniti (Austin)23–25 ottobre23:0021:00
Messico30 ottobre–1 novembre22:0021:00
Brasile6–8 novembre19:0018:00
Stati Uniti (Las Vegas)*19–21 novembre05:0005:00
Qatar27–29 novembre19:0017:00
Abu Dhabi4–6 dicembre15:0014:00

*Gare previste al sabato

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *