Seguici su

Formula 1

La situazione dei penalty points prima di Las Vegas: chi rischia di più?

A tre gare da fine stagione, la situazione dei penalty points prima del GP di Las Vegas 2025, Bearman è il più a rischio con 9 punti. Al dodicesimo scatta la squalifica per una gara. La tabella aggiornata.

Pubblicato

il

Oliver Bearman è il pilota con più penalty points prima del GP Las Vegas 2025 (© Haas F1 Team)
Oliver Bearman è il pilota con più penalty points prima del GP Las Vegas 2025 (© Haas F1 Team)

A tre gare dal termine, la situazione dei penalty points in F1 resta molto variabile. Alcuni piloti affrontano l’ultimo triplo appuntamento con margini ridotti, mentre altri hanno ricostruito una gestione più solida del proprio punteggio nelle ultime settimane.

L’ultima parte del Mondiale di Formula 1 porta con sé un tema che spesso emerge solo nei momenti più caldi della stagione: i penalty points sulla superlicenza FIA. Con l’avvicinarsi delle tappe di Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, la classifica dei punti raccolti per infrazioni in pista determina chi rischia davvero una sospensione. Il regolamento parla chiaro: con 12 punti in 12 mesi scatta automaticamente un GP di stop.

Oliver Bearman è il pilota con più penalty points prima del GP Las Vegas 2025 (© Haas F1 Team)

Oliver Bearman è il pilota con più penalty points prima del GP Las Vegas 2025 (© Haas F1 Team)

Penalty Points, prima di Las Vegas 2025 è Bearman il pilota più a rischio

Il pilota con la situazione più complessa è Oliver Bearman, che arriva al finale di stagione con 9 penalty points. Il britannico ha accumulato penalità tra novembre 2024 e settembre 2025 per collisioni, sorpassi sotto bandiera gialla e una violazione durante la bandiera rossa. I due punti scaduti dopo Interlagos gli avevano dato un margine, subito ridotto dall’episodio con Liam Lawson, che lo ha riportato a quota nove.

Le prime scadenze utili arriveranno solo il 23 maggio 2026: fino ad allora, Bearman dovrà mantenere un profilo estremamente prudente per evitare di avvicinarsi alla soglia dei 12 punti.

Sette punti per Lawson, Stroll e Tsunoda

Subito dietro troviamo Liam Lawson, Lance Stroll e Yuki Tsunoda, tutti fermi a 7 punti. Lawson e Stroll sono pronti a respirare dal 1° dicembre 2025, quando perderanno due punti ciascuno, riducendo così l’esposizione nelle prime gare del 2026.

Scenario ben diverso per Tsunoda, che non vedrà scadere la prima penalità prima del 14 giugno 2026, una tempistica che lo rende particolarmente vulnerabile nel corso della prossima stagione.

Yuki Tsunoda, Oscar Piastri, Liam Lawson (© Red Bull Content Pool)

Yuki Tsunoda, Oscar Piastri, Liam Lawson (© Red Bull Content Pool)

Verstappen e Piastri hanno abbassato la soglia di rischio

Max Verstappen, che a metà stagione aveva toccato quota 11 punti, è sceso a 6 e potrebbe diminuire ancora tra fine novembre e l’8 dicembre 2025. Anche Oscar Piastri, anch’egli a 6 punti, ha scadenze distribuite tra dicembre 2025 e l’estate 2026, una situazione che richiede attenzione ma non rappresenta un’emergenza immediata.

Il gruppo centrale: Antonelli, Doohan, Sainz, Albon

In una zona di “attenzione, ma non allarme” troviamo un gruppo piuttosto nutrito di piloti. Kimi Antonelli è a quota 5 punti, mentre Jack Doohan, Alex Albon e Carlos Sainz sono fermi a 4 punti. Alle loro spalle ci sono Lando Norris, Lewis Hamilton, Pierre Gasly, George Russell, Franco Colapinto, Charles Leclerc ed Esteban Ocon, tutti sotto quota tre.

Per questa fascia di piloti la stagione dovrebbe procedere senza rischio immediato di sospensione, ma un finale di campionato movimentato potrebbe cambiare rapidamente la situazione.

Hamilton aiuta Leclerc a salire su un golf kart in Ungheria

Hamilton e Leclerc in Ungheria (© Ferrari)

Quattro piloti a zero

Chiudono la lista i quattro piloti con licenza pulita: i due Sauber Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto, Fernando Alonso e Isack Hadjar. Due veterani e due rookie accomunati dalla totale assenza di penalità negli ultimi 12 mesi, un dato che sottolinea una gestione ordinata e pulita delle situazioni più rischiose in pista.

Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto (© Sauber Group)

Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto (© Sauber Group)

La situazione completa dei penalty points prima di Las Vegas 2025

PilotaPunti attualiScadenze dei punti
Oliver Bearman92 (23/05/26), 4 (05/07/26), 2 (07/09/26), 1 (08/11/26)
Lance Stroll72 (01/12/25), 1 (23/05/26), 2 (15/06/26), 2 (18/10/26)
Liam Lawson72 (01/12/25), 1 (13/04/26), 2 (13/04/26), 1 (02/05/26), 1 (08/11/26)
Yuki Tsunoda72 (14/06/26), 2 (29/06/26), 1 (06/07/26), 1 (09/11/26)
Max Verstappen61 (01/12/25), 2 (08/12/25), 3 (01/06/26)
Oscar Piastri62 (08/12/25), 2 (06/07/26), 1 (09/11/26)
Kimi Antonelli52 (29/06/26), 2 (31/08/26), 1 (07/09/26)
Jack Doohan42 (22/03/26), 2 (23/03/26)
Alex Albon42 (01/12/25), 2 (21/09/26)
Carlos Sainz42 (13/04/26), 2 (20/10/26)
Lando Norris33 (01/12/25)
Lewis Hamilton32 (31/08/26), 1 (09/11/26)
Pierre Gasly22 (03/08/26)
George Russell11 (01/12/25)
Franco Colapinto11 (29/06/26)
Charles Leclerc11 (03/08/26)
Esteban Ocon11 (07/09/26)
Nico Hulkenberg0
Fernando Alonso0
Gabriel Bortoleto0
Isack Hadjar0
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *