Seguici su

Formula 1GP Arabia Saudita

GP Arabia Saudita | Vittoria per Piastri! Verstappen e Leclerc sul podio

Oscar Piastri vince il GP di Arabia Saudita e si prende la testa del mondiale. Verstappen e Leclerc sul podio, poi Lando Norris. 7° Hamilton.

Pubblicato

il

Oscar Piastri, vincitore del GP di Arabia Saudita
Oscar Piastri, vincitore del GP di Arabia Saudita (© McLaren)

Oscar Piastri si è aggiudicato il GP di Arabia Saudita. Il pilota australiano della McLaren ha sopravanzato Max Verstappen, penalizzato a inizio gara e Charles Leclerc. La rimonta di Lando Norris si ferma al 4° posto, poi le Mercedes e Lewis Hamilton.

Subito Safety Car

Al via le prime 5 posizioni rimangono invariate, ma Max Verstappen si prende subito 5 secondi di penalità per aver tagliato la prima chicane nel tentativo di difendersi da Oscar Piastri. Poche curve dopo, un contatto tra Yuki Tsunoda e Pierre Gasly fa uscire subito la Safety Car. Entrambi i piloti sono costretti a ritirarsi subito dalla gara.

Alla ripartenza, Verstappen continua a condurre la corsa, con Piastri che nei primi giri prova ad impensierirlo per poi desistere. Stessa cosa accade per la lotta al 4° posto. Andrea Kimi Antonelli resta per qualche giro in zona drs nei confronti di Charles Leclerc, ma poi perde progressivamente terreno.

Dietro di loro, Lando Norris comincia subito la sua rimonta. Dopo 10 giri è già 6°, davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton. Pochi giri dopo, ecco il sorpasso anche nei confronti di Antonelli, ora è . Il pilota inglese è anche su una strategia differente rispetto agli altri piloti di vertice. Infatti è l’unico ad essere partito con la gomma dura, mentre tutti gli altri sono partiti con la media.

Pit stop per tutti: Piastri in testa, Leclerc “copia” Norris

Il primo ad effettuare la sua sosta è Oscar Piastri, lo seguono a distanza ravvicinata sia Max Verstappen che George Russell. Il campione del mondo in carica, avendo dovuto scontare la penalità in fase di pit stop, finisce nettamente alle spalle di Piastri, che diventa il nuovo leader del GP. A sorpresa, oltre a Norris, anche Charles Leclerc decide di ritardare molto la sua sosta.

La scelta si rivela vincente, il monegasco fa il suo pit stop al giro 30, circa una decina dopo i suoi rivali e, soprattutto, lo fa senza perdere tanto terreno. Lando Norris lo copia poco dopo, mettendo una gomma gialla nuova, che gli permette di dare un ulteriore impulso alla sua rimonta. Entrambi, al loro rientro in pista, risultano essere i piloti più veloci in pista.

Oscar Piastri vince il GP dell’Arabia Saudita

La rimonta di Leclerc e Norris permette a entrambi di liberarsi agevolmente di un George Russell molto meno incisivo del solito. Dal momento in cui entrambi si ritrovano con pista libera, comincia una vera e propria gara di qualifica, con l’inglese della McLaren che recupera progressivamente qualche decimo al giro, sfruttando il vantaggio di gomma. Invariate le posizioni alle loro spalle, con Russell che comincia una gara nella terra di nessuno e Antonelli che contiene piuttosto agevolmente il rientro di Hamilton.

Oscar Piastri porta a termine in scioltezza la sua corsa, andando a vincere il GP dell’Arabia Saudita. 3° successo su 5 gare per il classe 2001 australiano, che diventa anche il nuovo leader del mondiale. Dietro di lui Max Verstappen e Charlese Leclerc che, nonostante qualche problema con i doppiati sul finale, riesce a conquistare il primo podio con la sua Ferrari. Chiudono la zona punti le due Williams di Carlos Sainz e Alexander Albon insieme alla Racing Bulls di un bravissimo Isack Hadjar.

I piloti arrivati al traguardo nel GP di Arabia Saudita (© F1)

I piloti arrivati al traguardo nel GP di Arabia Saudita (© F1)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *