Formula 1GP Azerbaigian
Hamilton vola a Baku: record in 1’41″293. Ferrari davanti a tutti nelle prove libere
Ferrari detta il passo nelle PL2 del GP d’Azerbaigian: Hamilton firma il record in 1’41″293 davanti a Leclerc. Quarto Antonelli dietro a Russell, venerdì difficile per McLaren

Dopo una prima sessione di prove libere caratterizzata dalle interruzioni, con Lando Norris davanti a Oscar Piastri, la Ferrari è salita in cattedra nella seconda sessione di libere del GP d’Azerbaigian 2025 a Baku. Lewis Hamilton ha stampato il nuovo record della pista girando in 1’41″293, superando per 74 millesimi Charles Leclerc.
Nelle PL2, terza posizione per George Russell, staccato di 477 millesimi, che ha girato meglio di Kimi Antonelli per soli nove millesimi. Al di là dei risultati, non è stato un venerdì agevole per McLaren, con alcuni problemi sulla power unit di Piastri al mattino, mentre al pomeriggio Norris è andato a sbattere lateralmente contro un muretto, danneggiando la sua monoposto e finendo anzitempo il suo venerdì.
PL1: McLaren davanti a tutti nonostante le interruzioni
La prima sessione si è aperta con condizioni asciutte ma pista molto scivolosa, tanto da sorprendere diversi piloti. Gabriel Bortoleto è andato lungo in curva 3, mentre Alex Albon ha perso uno specchietto dalla sua Williams. Problemi anche per George Russell, che via radio ha segnalato odore di bruciato in abitacolo.
Dopo appena quindici minuti è arrivata la prima bandiera rossa del weekend: Carlos Sainz, con la Williams, ha colpito il cordolo in curva 16, lasciando detriti in pista e costringendo i commissari a un intervento prolungato.
Prima dell’interruzione, Norris si era issato in testa con un giro in 1’43″747 su gomma Soft, davanti a Russell e Leclerc. Al rientro, il britannico della McLaren ha ulteriormente abbassato il riferimento fino a 1’42″704, tempo rimasto imbattuto fino alla bandiera a scacchi.
Alle sue spalle, Piastri a tre decimi e Leclerc a mezzo secondo. Quarto Russell, seguito da un sorprendente Albon con la Williams. Max Verstappen, invece, ha chiuso solo settimo dopo un errore in curva 15 che lo ha costretto ad abortire il giro veloce.
In top 10 anche Sainz con l’altra Williams e le due Racing Bulls di Liam Lawson e Isack Hadjar, mentre Antonelli ha terminato undicesimo. Più attardata la Ferrari di Hamilton, 13° dopo un contatto con il muro e “a panino tra le Sauber di Hulkenberg e Bortoleto. A chiudere la classifica le Haas e le Aston Martin. Fanalino di coda le due Alpine.

La classifica delle prove libere 1 del GP di Baku 2025 (© FIA)
PL2: Ferrari in gran spolvero, Hamilton recordman
Nel pomeriggio la musica è cambiata: le due Ferrari SF-25 hanno monopolizzato la sessione con Hamilton al comando in 1’41″293, nuovo record assoluto del circuito. Leclerc si è fermato a 74 millesimi, confermando il grande equilibrio interno al box di Maranello.
Alle spalle delle Rosse, Mercedes si è confermata come seconda forza: Russell terzo a +0″477, seguito dal giovane Antonelli, ancora vicino al compagno di squadra e autore di un ottimo quarto posto.
Difficile, invece, la sessione della McLaren. Norris, dopo il miglior tempo al mattino, ha commesso un errore pesante andando a muro e rompendo la sospensione posteriore sinistra: per lui solo il decimo crono. Piastri ha toccato il muro con la posteriore destra, senza danni seri, ma è rimasto lontano dalle prime posizioni con il 12° tempo.
Ottima la performance della Haas con Oliver Bearman, quinto con gomma Media, davanti a un Verstappen ancora in difficoltà di assetto. In crescita anche la Racing Bulls con Liam Lawson settimo, mentre Ocon ha portato l’Alpine all’ottavo posto, davanti ad Albon.
Più in difficoltà le Aston Martin di Lance Stroll (17°) e Fernando Alonso (19°), mentre le Sauber non hanno confermato le buone sensazioni del mattino con Bortoleto 15° e Hülkenberg 18°. In coda le Alpine di Pierre Gasly (16°) e Franco Colapinto (20°).

La classifica delle prove libere 2 del GP di Baku 2025 (© FIA)