Formula 1GP Las Vegas
GP Las Vegas, Leclerc e Norris si dividono il venerdì. Bene Kimi Antonelli, 2°
Le prove libere del GP Las Vegas 2025 hanno visto Leclerc al comando in PL1 e Norris davanti nelle PL2. La giornata è stata segnata dalla pista sporca. La seconda sessione è stata interrotta due volte dalla bandiera rossa, mentre Leclerc ha avuto problemi al cambio.

Le prime prove libere del GP di Las Vegas 2025 hanno offerto un quadro diviso tra i riferimenti iniziali della PL1 e le indicazioni parziali della PL2, condizionata da due bandiere rosse e da un tombino sollevato che ha limitato le simulazioni. Charles Leclerc su Ferrari ha aperto il programma davanti a tutti nel primo turno, mentre Lando Norris ha riportato la McLaren al comando nella sessione serale, sfruttando una pista più veloce. In evidenza Kimi Antonelli, secondo nella PL2. Attenzione però a Leclerc, che ha accusato un problema al cambio nella seconda sessione.
PL1 GP Las Vegas 2025, Leclerc davanti a tutti
Il riferimento della sessione è arrivato da Charles Leclerc, leader della PL1 grazie a un giro in 1’34″802 realizzato negli ultimi minuti con gomma C5. Dopo un primo confronto sul passo medio con Max Verstappen, il monegasco ha sfruttato al meglio l’evoluzione dell’asfalto, diventando il primo pilota a scendere sotto il 1’35”.
Alle sue spalle un sorprendente Alex Albon, staccato di 0″166 con una Williams subito efficace in condizioni di bassa aderenza. Solido anche Yuki Tsunoda, terzo e davanti a Max Verstappen, autore del tempo di 1’35″109 prima del miglioramento di Leclerc.
Sessione complicata per le McLaren
Le McLaren hanno confermato le aspettative della vigilia: la pista di Las Vegas non sembra adattarsi alle caratteristiche della MCL60. Lando Norris ha commesso due errori alla curva 12 e ha anche sfiorato il muro in uscita dalla 9, chiudendo solo sesto. Oscar Piastri, mai davvero nel gruppo di testa, ha terminato appena dietro, con Isack Hadjar in mezzo alle due vetture arancioni.
Il quadro sottolinea come il team abbia preferito concentrarsi sul lavoro di set-up più che sulla prestazione pura, lasciando margine di miglioramento per le sessioni successive.
Mercedes lontana ma senza forzare. Hamilton 11°
Il programma Mercedes è apparso più prudente. George Russell, vincitore qui lo scorso anno, ha chiuso in nona posizione davanti ad Andrea Kimi Antonelli. Il ferrarista Lewis Hamilton è rimasto fuori dalla top ten. I due piloti hanno riportato diverse piccole sbandate, segno di una monoposto ancora da mettere nella giusta finestra operativa.
Tanti errori e pista in evoluzione
La pista sporca ha condizionato tutta la prima ora, con numerosi episodi che hanno coinvolto vari piloti nelle fasi iniziali e centrali della sessione. Pierre Gasly e Gabriel Bortoleto sono finiti lunghi in frenata, mentre Hamilton, Bearman, Gasly, Norris e Alonso hanno alternato piccole correzioni a passaggi nelle vie di fuga, complici il basso carico aerodinamico e le temperature rigide del tardo pomeriggio di Las Vegas.
La sessione è rimasta comunque lineare, senza interruzioni e senza bandiere rosse, offrendo ai team una base di lavoro utile in vista delle PL2.
La classifica delle PL1

La classifica delle PL1 del GP di Las Vegas 2025 (© FIA)
Norris torna davanti in una PL2 piena di interruzioni
La seconda sessione di giornata ha ribaltato parte delle indicazioni della PL1. Nonostante l’asfalto ancora umido per via della pioggia leggera pre-sessione, la McLaren ha fatto un deciso passo avanti, con Lando Norris autore del miglior tempo in 1’33″602 con gomma soft. La MCL39, modificata nel carico anteriore rispetto alla PL1, si è mostrata più efficace nel trovare rapidamente aderenza in condizioni variabili.
Il britannico ha battuto per soli 29 millesimi Kimi Antonelli, secondo e nuovamente incisivo dopo una FP1 più prudente. La Mercedes del giovane italiano ha trovato da subito un buon equilibrio nelle simulazioni di qualifica, confermando la natura veloce del layout per le monoposto della Casa di Stoccarda.
Leclerc terzo prima del problema al cambio
Il terzo tempo è andato a Charles Leclerc, che nella prima fase di simulazioni con gomma media aveva registrato un 1’33″763, poi rimasto il suo miglior riferimento. La sua sessione è terminata bruscamente quando un problema al cambio lo ha costretto a fermarsi all’uscita della curva 5. Dalla radio box sono arrivate istruzioni chiare: «Non usare il cambio, fermati subito».
Il guasto, verificatosi negli ultimi minuti, non ha compromesso la preparazione del pilota Ferrari, dando tempo ai meccanici di intervenire prima delle PL3.
Charles Leclerc pulls off and out of the track! 😳
📻 “Something broke. Gearbox. Can I shift or not?” #F1 #LasVegasGP pic.twitter.com/MlP3XrF9Ru
— Formula 1 (@F1) November 21, 2025
Tombino sollevato: doppia bandiera rossa
Le PL2 sono state condizionate da due bandiere rosse. A circa 20 minuti dalla fine, un commissario ha segnalato un tombino sollevato in curva 17. La sessione è stata sospesa per un primo controllo e poi ripresa dopo un quarto d’ora, ma il problema si è ripresentato a pochi minuti dalla conclusione, causando una seconda interruzione definitiva.
Questi stop hanno limitato le simulazioni di qualifica e di passo gara. Molti piloti, tornati in pista con gomma soft per un ultimo tentativo, non hanno avuto il tempo di completare un giro rappresentativo.
La top ten e le sorprese
Dietro ai primi tre si è messa in evidenza la Sauber di Nico Hulkenberg, quarto e a poco più di due decimi e mezzo da Norris. A seguire le due Racing Bulls di Isack Hadjar e Liam Lawson, separate da soli 0″008.
George Russell ha terminato settimo davanti ad Alex Albon, mentre Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno completato la top ten, entrambi penalizzati dalle interruzioni della sessione.
Più indietro Oscar Piastri, solo quattordicesimo e impossibilitato a migliorare dopo un primo run non convincente.
La classifica delle PL2

La classifica delle PL2 del GP di Las Vegas 2025 (© FIA)









