Seguici su

Formula 1

Anche la Racing Bulls in pista: filming day a Imola per la VCARB 02

Anche la Racing Bulls ha effettuato il suo filming day oggi. A Imola, sono scesi in pista con la VCARB 02 i piloti titolari Yuki Tsunoda e Isack Hadjar

Pubblicato

il

La Racing Bulls VCARB 02 in pista a Imola (© Racing Bulls)
La Racing Bulls VCARB 02 in pista a Imola (© Racing Bulls)

Non solo la Ferrari in pista oggi. Anche la Racing Bulls ha effettuato il suo filming day oggi a Imola, con la VCARB 02. Sia Yuki Tsunoda che Isack Hadjar sono scesi in pista, in una giornata grigia, perfettamente invernale.

Filming day Racing Bulls, primo assaggio di VCARB 02 con Tsunoda e Hadjar

Erano 200 i chilometri a disposizione della scuderia di Faenza, come per tutti i team di Formula 1 quando si parla di filming day. Una giornata di test con gomme Pirelli “demo” che viene utilizzata per produrre materiale promozionale per il team. Ma, soprattutto, per assicurarsi che tutti i sistemi della vettura siano a posto, prima di spedirla in direzione Bahrain per i test di settimana prossima.

Difficile avere un quadro chiaro della neonata Racing Bulls VCARB 02, dal momento che il chilometraggio può lasciare spazio solo a impressioni, seppur ben circostanziate.

Il primo a scendere in pista questa stamattina è stato l’ormai veterano Tsunoda. Il giapponese ha ricoperto la sua parte dei giri totali a disposizione, quaranta complessivi, tra la mattina e il pomeriggio. Il suo lavoro ha incluso anche il logico lavoro di riprese, con alcune tornate percorse dietro a una vettura utilizzata per le riprese.

Scavallata la metà giornata è stato poi il turno di Hadjar per sedersi all’interno dell’abitacolo della VCARB 02, per la sua parte di filming day. Il franco-algerino ha mostrato una buona costanza nel passo, ma naturalmente in queste occasioni è meglio dimenticarsi il cronometro in tasca.

Presente anche un’AlphaTauri AT04. La guidava Lindblad?

Non c’era solo la VCARB 02 in pista a Imola per il filming day della Racing Bulls. Oggi ha girato anche un’AlphaTauri AT04. La stessa utilizzata lo scorso gennaio per i Test Previous Cars. Il “giallo” del giorno è capire chi ci fosse su quella vettura con il numero 40. Non era Ayumu Iwasa, pilota di riserva Racing Bulls, impegnato a Suzuka per i test Super Formula.

Con ogni probabilità alla guida c’era Arvid Lindblad, o almeno, il casco portato da chi guidava la AT04 era il suo. Il pilota anglo-svedese, che ha già ottenuto la Superlicenza, potrebbe essere stato messo in pista per fare esperienza su una vettura di Formula 1.

Il diciassettenne, che per regolamento non può ancora correre nella massima serie (il limite minimo è diciotto anni, nda), esordirà in Formula 2 con il Campos Racing in Australia.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *