Formula 1
Tutti i numeri del GP del Qatar 2025: record, pole, vittorie e curiosità
In un circuito nato per le due ruote, la F1 è pronta a regalare spettacolo per il penultimo appuntamento del calendario. Nell’ultimo weekend sprint dell’anno Max e le due McLaren vorranno scrivere altre pagine di storia.
Il GP del Qatar 2025 arriva in un contesto in cui il caldo potrebbe avere un ruolo decisivo nella gestione del weekend, tra degrado gomme, consumo fisico dei piloti e scelte strategiche. Il circuito di Losail, storicamente legato al motociclismo, continua a offrire una sfida particolare alla Formula 1 con curve rapide, ritmo elevato e una gara interamente in notturna. Qui le statistiche e curiosità del GP del Qatar 2025 di F1.
Le statistiche del GP del Qatar 2025
- Il GP del Qatar conta oggi tre edizioni. È arrivato nel calendario di F1 nel 2021 e dopo l’interruzione di un anno nel 2022, ha ripreso ad ospitare un GP di F1 nel 2023, con un accordo decennale.
- Il pilota più vincente è Max Verstappen con 2 vittorie di fila tra il 2023 e il 2024. Mentre la scuderia più vittoria è appunto Red bull con i due successi ottenuti dall’olandese.
- In tre edizioni si sono avuti tre piloti diversi che partivano dalla pole position: Hamilton, Verstappen e Russell.
- Il record attuale della pole appartiene a Max Verstappen in 1.20.520 realizzato nelle qualifiche del 2024. Essendo poi stato penalizzato è stato però George Russell a partire davanti a tutti.
- Il record in gara è invece di 1.22.384, stabilito da Lando Norris durante il GP 2024.
Max Verstappen vittorioso nel 2024 in Qatar (© Red Bull Content Pool)
Le curiosità del GP del Qatar 2025
- L’evento si tiene sempre in notturna come succede regolarmente con gli altri GP che si svolgono nella penisola araba.
- I piloti sono messi a dura prova dalle alte temperature e dallo sforzo fisico che richiede la vettura nell’essere guidata tra le curve veloci del circuito di Losail.
- Nel 2023 il GP si è corso in condizioni molto estreme con un caldo soffocante soprattutto per i piloti. Alcuni si sono sentiti male durante le sessioni del GP, mentre altri sono arrivati stremati alla fine della gara.
- A causa dell’usura gomme su questo tipo di asfalto e traccia, per il 2025 è stata stabilita una limite massimo di 25 giri per set di pneumatici: ciò obbligherà le squadre ad almeno due pit stop durante la gara.
- A Losail si terrà l’ultimo weekend sprint della stagione; il sesto del calendario svolto in questo anno.
- Il Qatar è il quarto paese della penisola araba che ospita il GP di F1.
- Prima della F1, Losail era noto soprattutto per MotoGP e SBK: pochissime gare automobilistiche importanti erano passate da lì.

