Seguici su

Formula 1

I numeri sono favorevoli a Max e Red Bull a Jeddah. Aston Martin correrà il suo 100° GP

In Arabia Saudita Red Bull è la regina e Max il più vincente. Il GP si svolge sul circuito più veloce in calendario ed è uno dei più recenti nella storia della Formula 1. La Scuderia di Lawrence Stroll festeggia un momento unico nella sua storia.

Pubblicato

il

La partenza del GP d'Arabia Saudita 2024
La partenza del GP d'Arabia Saudita 2024 (© Red Bull Content Pool)

Al Corniche Circuit di Jeddah andrà in scena il GP dell’Arabia Saudita. L’evento è uno dei più recenti nel calendario della F1. Il circuito arabo è sicuramente uno dei più difficili e affascinanti nel circus.  Qui le statistiche e le curiosità del GP dell’Arabia Saudita 2025.

Le statistiche del GP dell’Arabia Saudita

  • Il GP dell’Arabia Saudita ha esordito in Formula 1 nel 2021 e ad oggi conta 4 edizioni valevoli per il campionato mondiale.
  • Il regno saudita è il quarto paese che ospita un Gran Premio nel Medio Oriente. Dal 2021 tutti i GP medio orientali sono contemporaneamente nel calendario stagionale della F1.
  • Il pilota più vincente è Max Verstappen. L’olandese ha trionfato nel 2022 e nel 2024. Il campione del mondo in carica conta anche il maggior numero di podi a Jeddah. Infatti il pilota Red Bull è salito sul podio in tutti i GP corsi dal 2021 ad oggi.
  • Sergio Perez è sempre stato competitivo in Arabia Saudita. Il messicano è il detentore del maggior numero di pole position; sono due le volte in cui è partito dalla prima casella della griglia.
  • Charles Leclerc conta invece più giri veloci in gara di tutti gli altri, che ha ottenuto in due occasioni. Tuttavia oggi il giro più veloce in assoluto siglato al Corniche Circuit è quello di Lewis Hamilton in 1.30.734 fatto registrare nel 2021.
  • Il team più vincente è invece Red Bull che vanta 3 successi in quattro edizioni a Jeddah. Due per Max Verstappen e una per Sergio Perez.
Il controverso episodio del GP d'Arabia Saudita del 2021 tra Max Verstappen e Lewis Hamilton

Il controverso episodio del GP d’Arabia Saudita del 2021 tra Max Verstappen e Lewis Hamilton (© formula1.com)

Le curiosità del GP dell’Arabia Saudita

  • Con una velocità media di circa 250 km/h, quello di Jeddah è il circuito cittadino più veloce del mondiale.
  • Sono tre le zone DRS: tra le curve 19-22, 25-27 e sul rettilineo principale.
  • Nel 2021, al suo esordio, il GP dell’Arabia Saudita è stato lo scenario di una lotta epica tra Hamilton e  Verstappen, contendenti al titolo. In quella che era la penultima gara del mondiale i due furono protagonisti di un controverso episodio su uno dei tre rettilinei, in cui Max venne penalizzato e Lewis riuscì a conquistare una vittoria fondamentale, per arrivare ad Abu Dhabi a pari merito dell’olandese.
  • Aston Martin celebrerà il suo 100° GP in Formula 1 proprio a Jeddah. La Scuderia inglese ha esordito in F1 nel 2021, stesso anno di debutto del GP dell’Arabia Saudita. 
  • Oliver Bearman ha già esordito in F1 sul circuito di Jeddah. L’anno scorso ha fatto il suo debutto assoluto con la Scuderia Ferrari in sostituzione di Carlos Sainz, che fu ricoverato d’urgenza a causa di un’appendicite.
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *