Seguici su

Formula 1GP Bahrain

In Bahrain passa la storia; McLaren e Ferrari puntano due prime volte

Un circuito storico per il Medio Oriente e la Formula 1. A Sakhir McLaren punta il primo successo in Bahrain, Ferrari il primo della stagione su una pista storicamente amica della Rossa.

Pubblicato

il

La partenza del GP dela Bahrain 2024 (© Red Bull Content Pool)

Un GP che ha fatto al storia del suo territorio e il primo ad aprire l’era delle gare in notturna nella Formula 1. Ferrari è la più vincente a Sakhir così come Lewis Hamilton. McLaren nei test ha fatto paura e ora cerca la prima vittoria della sua storia in Bahrain. Qui le statistiche e le curiosità del GP del Bahrain 2025 della F1.

Le statistiche del GP del Bahrain di F1

  • Il GP del Bahrain si corre dal 2004, anno del suo esordio nel calendario di Formula 1. Da quella stagione si sono svolte 20 edizioni valevoli per il mondiale. Solo nel 2011 non si è gareggiato sulla pista medio orientale, a causa di alcuni conflitti politici.
  • Il pilota più vincente è Lewis Hamilton con 5 successi (2014, 2015, 2019, 2020, 2021), seguito da Sebastian Vettel con 4 (2012, 2013, 2017, 2018) e Fernando Alonso con 3 (2005, 2006, 2010).
  • Il maggior numero di pole position appartiene sempre al pilota inglese che ne conta 3, seguito da Leclerc che in Bahrain ha ottenuto la sua prima pole position in F1 e con Ferrari e il suo primo podio nel 2019. Dietro di loro sempre con 2 pole position Nico Rosberg.
  • Il team con più vittorie è Ferrari che sulla pista di Sakhir ha vinto 7 volte, seguito da Mercedes e Red Bull. Nessuna vittoria per McLaren che dopo i test positivi di inizio anno, potrebbe trovare il primo successo sul circuito.
  • Il record del giro in gara è appartenuto a Pedro de la Rosa (2005) per molti anni, poi battuto da Charles Leclerc nel 2022 con 1:34.570.
  • Chi parte in testa, finisce in testa.  Sono 14 le edizioni che sono state vinte da chi partiva in prima posizione.
Charles Leclerc durante il GP del Bahrain 2022 quando fece la pole e vinse la gara

Charles Leclerc durante il GP del Bahrain 2022 quando fece la pole e vinse la gara (© formula1.com)

Le curiosità del GP del Bahrain di F1

  • Il primo GP in notturna del Bahrain si è corso nel 2014, per celebrare i 10 anni dell’evento. Da quel momento la gara si è sempre corsa dopo il tramonto. Il tracciato è noto per la sua illuminazione spettacolare notturna, uno degli eventi più fotogenici del calendario
  • Il GP 2020 è tristemente ricordato per il terribile incidente di Romain Grosjean, uscito vivo dalle fiamme dopo un impatto a oltre 220 km/h. Il francese porta ancora oggi i segni del fuoco sulle mani, ma fortunatamente è l’unica grave conseguenza che si porta dietro da quel brutto episodio.
  • Ne, 2020 si sono corse due gare in Bahrain: il GP tradizionale e il GP di Sakhir. Il secondo si è svolto su un layout più corto del circuito conosciuto come Outer Track, sul quale ha fatto siglare il giro più veloce del calendario moderno F1 e ha visto la prima vittoria di Sergio Pérez, che dopo il primo giro si trovava in ultima posizione.
  • Il Bahrain è stato il primo GP in Medio Oriente nella storia della F1.
  • Il Bahrain è spesso usato per i test pre-stagionali, grazie al meteo stabile, anche quest’anno le monoposto di F1 hanno fatto tappa sul circuito medio orientale prima di dare il via alla stagione dall’Australia.
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *