Seguici su

Formula 1

Dove tutto può succedere: la magia del GP del Brasile tra numeri e curiosità

Tra storia, emozioni e imprevedibilità, l’evento brasiliano promette ancora una volta spettacolo puro sul tracciato di Interlagos.

Pubblicato

il

F1, GP del Brasile 2024
F1, GP del Brasile 2024 (© F1)

Il GP del Brasile 2025 di Formula 1 riporta lo spettacolo del Circus a Interlagos, uno dei tracciati più amati e imprevedibili del calendario. Nel cuore di San Paolo, il pubblico brasiliano si prepara a vivere un weekend carico di emozioni. Qui le statistiche e curiosità del GP del Brasile 2025 di F1.

Le statistiche del GP del Brasile 2025

  • Il GP del Brasile conta 48 edizioni totali, di cui 47 valevoli per il mondiale di F1. Il primo GP valido per il mondiale si è tenuto ad Interlagos, pista che ancora oggi ospita il campionato del mondo.
  • L’evento si è corso su due piste: il tracciato di San Paolo, l’Autodromo Josè Carlos Pace e a Rio de Janeiro nel circuito di Jacarepaguá.
  • Il pilota più vincente in Messico è Alain Prost con 6 successi.
  • Il costruttore con più successi è McLaren con 12 vittorie, una in più di Ferrari.
  • Il maggior numero di pole position in Brasile appartiene all’idolo locale Ayrton Senna con 6.
  • Il record sul giro in 1:10.540 è di Valtteri Bottas su Mercedes nel 2018, al circuito di Interlagos.
  • Negli ultimi anni 13 vittorie su 14 sono arrivate da piloti che erano in prima fila.
  • La prima vittoria di un Brasiliano in casa arrivò nel primo GP valido per il mondiale. Emerson Fittipaldi vinse nel 1973 con la Lotus-Ford.
Lewis Hamilton nel GP del Brasile 2021

Lewis Hamilton nel GP del Brasile 2021 (© F1)

Le curiosità del GP del Brasile 2025

  • Il GP del Brasile è famoso per condizioni meteo variabili: pioggia improvvisa, pista bagnata, restart che rendono la gara pressoché sempre imprevedibile.
  • Lewis Hamilton è uno dei piloti più amati in Brasile. L’inglese conta moltissimi fan nel territorio verdeoro tanto che molto spesso dopo le sue vittorie ha celebrato portando in trionfo la bandiera rappresentativa del paese.
  • Il Brasile è storicamente la terza nazione con più titoli iridati tra i piloti, dopo Gran Bretagna e Germania.
  • Un momento memorabile fu nel 2008 quando il titolo iridato fu deciso all’ultima curva, con il brasiliano Felipe Massa che credeva di aver vinto il titolo in casa, salvo poi perdere per via di un sorpasso all’ultimo giro di Lewis Hamilton.
  • Ci sono stati 32 piloti brasiliani nella storia del campionato F1 che hanno preso parte al GP del Brasile.
  • Max Verstappen ha compiuto alcune delle sue gare più stoiche in Brasile. Basti pensare a quella dello scorso anno e alla rimonta che gli ha permesso di mettere una mano sul titolo.
  • George Russell nel 2022 ha colto la sua prima vittoria nel campionato del mondo di F1.
  • Il GP del 1991 fu la gara perfetta per Senna che dopo stagioni di tentativi riuscì a trionfare in casa davanti ai suoi connazionali.
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *