Seguici su

Formula 1

Silverstone, i numeri tra passato e presente: Hamilton sogna il podio con la Rossa

Il GP di Gran Bretagna rappresenta la culla della Formula 1, ma anche il terreno di caccia preferito da Lewis Hamilton. Il nove volte vincitore a Silverstone torna a casa per la prima volta con la Ferrari, sognando il primo podio, o forse la prima vittoria, in Rosso davanti ai suoi tifosi.

Pubblicato

il

Lewis Hamilton festeggia la sua ultima vittoria a Silverstone nel 2024
Lewis Hamilton festeggia la sua ultima vittoria a Silverstone nel 2024 (© F1)

Il GP di Silverstone porta con se radici storiche per la Formula 1. La culla dove il mondiale ha preso vita. Dal primo anno della sua esistenza il GP inglese è sempre esistito anche se in alcune occasioni ha cambiato location. Hamilton torna a casa per la prima volta da pilota Ferrari e nel circuito britannico è il più vincente di tutti. Basterà questo per provare a conquistare il primo podio o la prima vittoria con la Rossa? Qui le statistiche e curiosità del GP di Gran Bretagna di F1 2025.

Le statistiche del GP di Gran Bretagna

  • Il primo evento si è tenuto nel 1950 ed è stata la prima gara in assoluto del Mondiale di F1. Ad oggi le edizioni del GP di Gran Bretagna sono ben 79 di cui 75 valevoli per il campionato del mondo di Formula 1.
  • Il pilota più vincente è Lewis Hamilton, padrone di casa, con nove successi. Dietro di lui un altro connazionale Kim Clark a cinque vittorie, tutte consecutive dal 1962 al 1967.
  • La Scuderia più vincente invece è Ferrari con 21 trionfi in terra britannica, davanti a Mercedes che conta 12 successi in un circuito che molto spesso è stato considerato un suo feudo.
  • Il pilota con più pole position è sempre l’uomo di casa Lewis Hamilton, con 7 partenze dalla prima casella. Il suo giro più veloce è in 1.24.303, registrato nel 2020.
  • Il record della pista in gara invece risulta essere 1.27.097 siglato da Max Verstappen, sempre nel 2020.

Lo storico arrivo di Hamilton su tre ruote nel 2020 (© F1)

Le curiosità del GP di Gran Bretagna

  • Silverstone è uno dei tracciati più amati dai piloti, grazie alle curve veloci come Maggotts, Becketts e Copse, vere prove di coraggio e precisione.
  • L’evento ha segnato oltre 400.000 spettatori nel weekend del GP 2023. Un record assoluto per il fine settimana inglese e per il GP in tutta la sua storia.
  • Nel 2021, Silverstone ha ospitato la prima Sprint Race nella storia della F1.
  • Nel 2020 in una gara pazza, Hamilton vinse su tre ruote, dopo aver forato l’anteriore sinistra all’ultimo giro.
  • Silverstone è uno dei circuiti preferiti da Lewis e uno su cui Ferrari ha vinto moltissimo. Potrebbe essere il binomio perfetto per cercare il primo risultato di rilievo con la Rosas davanti la pubblico di casa.
  • Nel 2022 Carlos Sainz jr. ha colto la sua prima vittoria in F1, mentre vestiva i colori della Ferrari. Un ricordo piacevole per lo spagnolo, che quest’anno invece si presenta al via correndo per una della Scuderie di casa: la Williams.
  • Nel 2018 Sebastian Vettel ottenne uno strepitoso successo con Ferrari, vincendo proprio davanti a Hamilton. In quell’occasione il tedesco pronunciò le parole “A casa loro” riferendosi a Lewis e Mercedes. Un siparietto rimasto nei ricordi degli appassionati.
  • Le curve veloci di Silverstone rischiano di essere molto pericolose, soprattutto alla partenza quando in 20 si ritrovano in pochi metri. Ne è un esempio l’incidente di Zhou nel 2022.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *