Formula 1GP Miami
Norris pronto a fermare Piastri dove ha vinto per la prima volta. Il più vincente a Miami però è Max
I numeri ci dicono che Max, Lando e Oscar saranno i protagonisti del GP di Miami. Occhio però a Charles e Lewis; i due ferraristi potrebbero stupire nel format del weekend Sprint.

La prossima tappa della F1 è Miami, uno dei tre tracciati a stelle e strisce che ospita il campionato nell’arco della stagione. Miami non è solo un GP, ma un vero e proprio evento esclusivo che attira personaggi famosi e stelle. Dalla pista ai festeggiamenti il Gran Premio è uno dei più spettacolari. Qui le statistiche e le curiosità del GP di Miami 2025 della F1.
Le statistiche del GP di Miami 2025
- Quella del 2025 è la quarta edizione del GP, uno dei più giovani del calendario di F1. Il GP di Miami è il secondo GP americano che è stato aggiunto al calendario della Formula 1, andando ad affiancare quello del Stati Uniti che si tiene ad Austin dal 2012.
- Il pilota più vincente al Miami International Autodrome è Max Verstappen che vanta 2 vittorie su tre edizioni; nel 2022 e nel 2023.
- L’olandese è anche il pilota che detiene più podi con tre, davanti a Leclerc con 2 e Lando Norris con 1.
- Dati questi risultati, la Casa costruttrice più vincente è Red Bull che conta i due successi del campione del mondo incarica.
- In tre edizioni il poleman è sempre stato differente. Charles Leclerc ha conquistato il giro più veloce nelle qualifiche del 2022; Sergio Perez nel 2023 e Max Verstappen nel 2024.
- Il record attuale della posta è proprio dell’olandese che ha girato in 1.29.708 nel 2023. Max è stato il più veloce in gara anche nel 2022 con un tempo di 1.31.361. L’anno scorso invece è stato Piastri a siglare il giro più veloce in 1.30.634.

Lando Norris festeggia la sua prima vittoria in F1 nel GP di Miami 2024 (© Formula 1)
Le curiosità del GP di Miami 2025
- Il circuito di Miami è adatto per gare in rimonta e sorpassi. Nessun vincitore è mai partito dalla pole position: tutte le edizioni finora sono state vinte da piloti partiti dalla 3ª posizione o più indietro. Incredibile la scalata di Verstappen nel 2023 quando partì nono e vinse la gara.
- Lando Norris ha un’occasione d’oro per scacciare via i fantasmi di un inizio stagione tormentato. A Miami ha ottenuto la sua prima vittoria in Formula 1 nel 2024, approfittando di una strategia perfetta da parte del muretto McLaren.
- Per il secondo anno di fila il GP di Miami ospiterà il format della sprint. Questo significa che già il venerdì come in Cina sarà fondamentale trovare subito l’assetto giusto. In modo da essere pronti per le qualifiche sprint che saranno al venerdì pomeriggio, mentre la gara corta si terrà al sabato mattina.
- L’unica Sprint della stagione è stata vinta da Lewis Hamilton con la Ferrari. Potrà io britannico ritrovare il feeling positivo con la Rossa?
- Nel 2023 è stata introdotto un nuovo tipo di ingresso in griglia per i piloti. I protagonisti della F1 poco prima del via sono stati annunciati uno per uno come delle vere e proprie star. Quel nuovo format ha scaturito critiche e apprezzamenti, ma dopo quell’edizione è stato deciso di abbandonarlo.
- La pista di Miami solitamente diventa lo scenario perfetto per livree speciali e collection di abbigliamento create apposta per l’evento da parte dei Team. Quest’anno sia molte squadre hanno deciso di continuare la tradizione delle edizioni passate.

Le tute con i colori della nuova livrea Ferrari per il GP di Miami 2025 (© Formula 1)