Seguici su

Formula 1

Otmar Szafnauer alla guida di un consorzio nordamericano per l’acquisto dell’Alpine F1

Secondo Racing News 365, Szafnauer è alla guida di un consorzio di investitori nordamericani che stanno puntando all’acquisto dell’Alpine F1

Pubblicato

il

L'Alpine A525, l'ultima motorizzata Renault (© Alpine)
L'Alpine A525, l'ultima motorizzata Renault (© Alpine)

L’ex team principal del team di F1 Alpine Otmar Szafnauer avrebbe fatto un’offerta per l’acquisto del team di proprietà del Gruppo Renault. È la notizia esclusiva lanciata ieri sera dal sito olandese RacingNews365.com.

Szafnauer rappresenta un consorzio di investitori nordamericani

Secondo il sito, Szafnauer sarebbe alla guida di un consorzio di investitori nordamericani, che vorrebbe entrare all’interno del Circus. Per loro, le opzioni sono due: creare un ipotetico dodicesimo team per il campionato di Formula 1, o acquistare una squadra già esistente.

Considerando l’imminente ingresso di un’undicesimo team, la Cadillac, difficilmente ci sarebbe spazio per una nuova espansione. Inoltre, questo percorso sarebbe lungo almeno un paio di anni, mentre, secondo RacingNews365, il consorzio nord americano vorrebbe entrare in tempi più stretti. Da questo scenario, l’idea di Szafnauer di guidare il consorzio verso l’acquisto del team Alpine F1.

Szafnauer ai tempi dell'Alpine F1 (© Alpine)

Szafnauer ai tempi dell’Alpine F1 (© Alpine)

Luca De Meo ha già rifiutata un’offerta di acquisto di Szafnauer per l’Alpine

La proposta di acquisto dell’Alpine F1 da parte dell’ex team principal statunitense e dei suoi investitori è già stata fatta alcuni mesi fa. Quando a capo del Gruppo Renault c’era, ben saldo, Luca De Meo, che da metà luglio non sarà più il CEO dell’azienda francese. Dopo un periodo di riflessione, De Meo aveva rifiutato l’offerta. La sensazione è quella che Szafnauer tornerà nuovamente alla carica, una volta che Renault avrà scelto il successore del manager italiano.

Il team Alpine è in questo momento in crisi di prestazioni e ha qualche “piccolo” problema di management, iniziato proprio nel luglio 2023, dopo il licenziamento improvviso di Szafnauer durante il weekend del GP del Belgio. Attualmente è Flavio Briatore, consulente esecutivo, che funge da team principal, dopo le dimissioni improvvise di Oliver Oakes a inizio maggio. Da settembre entrerà l’ex direttore sportivo FIA, e precedentemente ds ai tempi della Benetton e della Renault, Steve Nielsen, che riporterà a Briatore.

Altre figure di primo piano arriveranno a Enstone, come Kris Midgley, ex Renault e Lotus e ex Ferrari, come responsabile dello sviluppo aerodinamico e Guy Martin, proveniente dalla Racing Bulls, come direttore marketing. Da ricordare che, dal 2026, Alpine diventerà una scuderia clienti Mercedes, avvalendosi dei propulsori anglo-tedeschi.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *