Seguici su

Formula 1

Vasseur sul GP della Cina: «Non abbiamo fatto il massimo oggi, bel passo di Charles»

Le parole del team principal Ferrari Fred Vasseur dopo il GP della Cina: «Bel passo di Charles, da capire le difficoltà di Lewis. Dobbiamo spingere»

Pubblicato

il

Fred Vasseur (© Ferrari)
Fred Vasseur (© Ferrari)

Frederic Vasseur si è presentato ai microfoni di Sky Sport F1 per analizzare il GP della Cina 2025, nel quale Charles Leclerc ha chiuso al quinto posto, mentre Lewis Hamilton è arrivato sesto.

Tra i due piloti c’è stato uno scambio di posizioni a metà gara, quando Leclerc, più veloce in pista rispetto al compagno di squadra, ha chiesto che Hamilton si facesse da parte per permettergli di andare all’inseguimento di George Russell. Inseguimento che non è andato a buon fine, con il monegasco che ha ceduto il quarto posto a Max Verstappen.

Vasseur dopo il GP Cina 2025: «Non siamo molto indietro, dobbiamo continuare a spingere»

Leclerc e Hamilton sono stati protagonisti di un contatto a inizio gara, con il numero 16 che ha perso l’endplate dell’ala anteriore. Un danno che gli è costato tra i 20 e i 30 punti di carico, ma che non ha reso necessario la sostituzione dell’ala.

«Non abbiamo fatto il massimo oggi, per Charles quando perdi metà dell’ala anteriore in curva 1 non è l’ideale. Leclerc ha fatto una bella gara, aveva un gran bel passo. Con il danno che ha avuto e la perdita di carico aerodinamico era il minimo, era complicato fare un risultato migliore di questo.

È difficile da capire quello che ha fatto Lewis, ieri il suo passo era fortissimo sul lungo stint, mentre oggi ha faticato un po’ di più. Ieri eravamo davanti, oggi abbiamo chiuso a venti secondi sulla McLaren in sessanta giri. Considerando il danno all’ala anteriore di Charles non penso che siamo molto indietro. Però è così, quindi dobbiamo continuare a spingere».

A Vasseur è stato chiesto se la scelta del secondi pit stop di Hamilton sia stata fatta direttamente dal pilota inglese: «Ne abbiamo parlato insieme, era al limite. Non avevamo provato le dure, quindi siamo andati un po’ tutti alla cieca. Non so se gli altri sono partiti con una strategia a una sosta. Per quanto ci riguarda, ci siamo concentrati su noi stessi, non l’abbiamo fatto per condizionare Verstappen. Anche se abbiamo cercato di spingere gli altri a soffrire un po’ di più con le gomme alla fine. Penso che sia stato giusto per noi e non ha cambiato il quadro generale della gara».

A Vasseur è stato chiesto se è cambiato qualcosa avendo alzato l’auto tra la gara sprint e il resto del weekend, teoria che ha preso tanto piede durante la cronaca della gara: «No si parla di millimetri, quindi non cambia».

Charles Leclerc durante il GP della Cina 2025 (© Ferrari)

Charles Leclerc durante il GP della Cina 2025 (© Ferrari)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *