Seguici su

Formula 1

Vasseur dopo le qualifiche sprint in Cina: «La pole è una bella sensazione»

Fred Vasseur ha analizzato le qualifiche sprint del GP della Cina 2025, con Hamilton in pole position: «Svolta significativa, ma i punti si fanno da domani»

Pubblicato

il

Fred Vasseur in conferenza stampa (© FIA)
Fred Vasseur in conferenza stampa (© FIA)

Lewis Hamilton ha conquistato la sua prima pole position, seppur nella qualifica sprint, al suo secondo weekend con la Ferrari, nel GP di Cina 2025. Un risultato che diventa una pietra miliare nella seppur breve storia del sette volte campione del mondo con la Casa di Maranello. Fred Vasseur, team principal Ferrari e fautore dell’arrivo dell’inglese in rosso, ha parlato del risultato ai corrispondenti inglesi di Sky Sports F1, dopo il termine delle qualifiche sprint del GP della Cina 2025.

Qualifiche Sprint GP Cina 2025, Vasseur: «Una svolta significativa, ma i punti si fanno da domani»

Vasseur, dopo le qualifiche sprint del GP Cina 2025, ha analizzato a caldo questo grande risultato: «È una svolta significativa, siamo andati meglio della settimana scorsa, ma è difficile da decifrare e capire tra una sessione e l’altra. A volte le McLaren hanno un vantaggio enorme, altre volte no, quindi analizziamo i dati. Penso ci sarà tanto lavoro da fare.

La pole è una bella sensazione, se pensiamo allo scorso weekend alla fatica che abbiamo fatto, sia in qualifica che in gara. Sicuramente va molto meglio e dà un’energia positiva alla squadra. Però devo sempre guardare anche i lati negativi».

Lewis Hamilton al parco chiuso dopo le qualifiche sprint del GP Cina 2025 (© Ferrari)

Lewis Hamilton al parco chiuso dopo le qualifiche sprint del GP Cina 2025 (© Ferrari)

Una pole position è sempre un’ottima notizia, ma, come si sa, quello che conta per le classifiche piloti e costruttori sono i punti iridati. Vasseur ne è ben conscio: «I punti vengono assegnati a partire dalla gara sprint, anche se oggi è stata una giornata sicuramente positiva. Lewis è stato davanti anche in Q1, oltre che in Q3, quindi questo dimostra una grande costanza. Però ora pensiamo a domani».

Alla domanda su che cosa voglia dire la parola in codice trasmessa in un team radio, Santiago o San Diego, Vasseur ha risposto con una risata.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *