Seguici su

Lamborghini Super Trofeo

Lamborghini svela la Temerario Super Trofeo: il futuro del monomarca è già qui

Presentata durante le World Finals la nuova Lamborghini Temerario Super Trofeo, erede della Huracán. Avrà il motore V8 biturbo da 650 CV della stradale, senza parte ibrida. Debutterà nel 2027 nei campionati monomarca.

Pubblicato

il

La Lamborghini Temerario ST (© Lamborghini)
La Lamborghini Temerario ST (© Lamborghini)

La Lamborghini Temerario Super Trofeo è realtà. Presentata in anteprima mondiale durante le World Finals 2025 al Misano World Circuit Marco Simoncelli, la nuova vettura da corsa di Sant’Agata Bolognese segna l’inizio di una nuova era per i campionati monomarca Lamborghini Super Trofeo, dove debutterà ufficialmente nel 2027.

Un’erede di grande tradizione

La Lamborghini Temerario Super Trofeo raccoglie il testimone della Huracán, che dal 2015 ha dominato le piste di tutto il mondo nelle sue tre evoluzioni, diventando un punto di riferimento per i clienti sportivi Lamborghini. Con questo nuovo modello, la Casa del Toro introduce il sesto capitolo nella storia del proprio monomarca, inaugurato nel 2009 con la Gallardo Super Trofeo.

La nuova vettura segue le orme della Temerario GT3, presentata a luglio al Goodwood Festival of Speed e pronta a debuttare in gara alla 12 Ore di Sebring 2026, consolidando così la sinergia tecnica e progettuale tra i due modelli.

Il frontale della Temerario ST (© Lamborghini)

Il frontale della Temerario ST (© Lamborghini)

Winkelmann: «Con la Temerario Super Trofeo compiamo un altro passo decisivo»

Stephan Winkelmann, CEO di Automobili Lamborghini, ha sottolineato l’importanza strategica di questo progetto. «Nel 2009 abbiamo preso la decisione coraggiosa di lanciare la Gallardo Super Trofeo. Lamborghini non è nata come un marchio da corsa, ma i nostri clienti ci hanno sempre chiesto un prodotto pensato per la pista.

Nel tempo, il Super Trofeo e le corse clienti sono diventati una vera colonna portante della nostra strategia aziendale a lungo termine, rafforzando il legame tra il brand e i suoi appassionati più fedeli. Con la Temerario Super Trofeo riaffermiamo la promessa di offrire una pura auto da corsa ai nostri clienti sportivi».

Il legame tecnico e sportivo con le versioni stradale e GT3

Secondo Rouven Mohr, Chief Technical Officer di Automobili Lamborghini, la Temerario rappresenta il nuovo paradigma della filosofia fun-to-drive del marchio. «La Temerario Super Trofeo è la massima espressione della nostra filosofia fun-to-drive. È la pura evoluzione da corsa della Temerario stradale. Grazie al legame diretto con la GT3, condivide numerose componenti, tra cui motore e cambio, rappresenta il punto d’ingresso ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo delle competizioni GT».

Derivata dalla Temerario Stradale, la versione Super Trofeo adotta il V8 biturbo da 650 cavalli senza sistema ibrido. Il motore è abbinato a un cambio sequenziale Hoer a sei rapporti e alla trazione posteriore. È la stessa trasmissione impiegata sulla Temerario GT3, un chiaro segnale dell’orientamento racing ad alte prestazioni del progetto.

Il retro della Temerario ST (© Lamborghini)

Il retro della Temerario ST (© Lamborghini)

Tecnologia e materiali d’eccellenza

Il telaio della Temerario Super Trofeo è ibrido in alluminio e fibra di carbonio (ALU/CFK) con roll-cage omologato FIA integrato. L’impianto frenante è in acciaio con ABS e controllo di trazione regolabile su 12 livelli. Il modello segna anche il debutto del Dinamica Infinity, il primo suede mono-componente 100% PES al mondo dedicato al settore automotive, utilizzato nei rivestimenti della plancia.

La divisione Lamborghini Squadra Corse ha confermato la collaborazione tecnica con Pertamina, Capristo, KW e BMC Air Filters. Con la Lamborghini Temerario Super Trofeo, il marchio rinnova il proprio impegno verso le competizioni GT e verso una nuova generazione di gentleman driver e young professional driver pronti a intraprendere il cammino verso la GT3.

Lamborghini Temerario Super Trofeo, i dati tecnici principali

  • Motore: V8 biturbo 650 CV
  • Trazione: posteriore
  • Cambio: sequenziale a 6 rapporti Hoer
  • Telaio: ibrido ALU/CFK con roll cage FIA
  • Freni: acciaio con ABS e controllo di trazione a 12 livelli

Lamborghini Temerario ST (© Lamborghini)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *