Lamborghini Super Trofeo
Spettacolo a Misano, le Lamborghini World Finals accendono la Riviera
Misano ospita il gran finale dei campionati regionali Lamborghini Super Trofeo e le World Finals 2025: dieci gare, oltre 80 Huracán ST EVO2 e 132 piloti. Il programma completo, i duelli ancora in corso. Diretta TV su Sky Sport e sul canale YouTube Lamborghini Squadra Corse

Tutti i protagonisti del Lamborghini Super Trofeo scenderanno in pista questa settimana a Misano, per il sesto e conclusivo round delle tre serie continentali: Europa, Asia e Nord America; un appuntamento che anticipa le attesissime Lamborghini World Finals 2025, in programma nel weekend dell’8 e 9 novembre sullo stesso circuito intitolato a Marco Simoncelli.
Dieci gare e più di 80 Huracán Super Trofeo EVO2 al via, con 132 piloti in rappresentanza di tutti i continenti. Numeri che confermano il prestigio di un format diventato simbolo dell’eccellenza sportiva e tecnica di Lamborghini Squadra Corse.
Dopo tre anni di assenza, il monomarca di Sant’Agata Bolognese torna a Misano World Circuit Marco Simoncelli per il gran finale di stagione e per la seconda volta nella storia ospita le World Finals, già disputate nella riviera romagnola nel 2021.
Lamborghini Super Trofeo Europa
Con quattro dei cinque titoli ancora da assegnare, il Lamborghini Super Trofeo Europa 2025, giunto alla diciassettesima edizione, si presenta con un parterre record: 82 piloti, di cui 21 al debutto assoluto.
In classe Pro, la sfida per il titolo è accesissima tra l’equipaggio formato da Enzo Geraci e Josef Knopp (Oregon Team), leader con tre punti di vantaggio su Adam Putera (VSR). Non mancano outsider di spessore come Guido Luchetti (Target Racing), Amaury Bonduel e Brendon Leitch.
Titolo già assegnato in Pro-Am, dove Georgi Dimitrov e Stéphan Guerin (CMR) si sono laureati campioni. Sfida aperta invece per il secondo posto con Boutsen VDS, ASR e ART-Line ancora in corsa.
In classe Am, occhi puntati su Piergiacomo Randazzo e Stéphane Tribaudini (VSR), tallonati da Massimo Ciglia e Pietro Perolini (Oregon Team) a soli due punti di distanza. In Lamborghini Cup, dominio per Karim Ojjeh (Rexal Villorba Corse).

La #36 dell’Oregon Team, impegnata nel Super Trofeo Europa (© Lamborghini)
Lamborghini Super Trofeo Asia
Il campionato asiatico chiude l’undicesima stagione dopo un tour di sei tappe tra Australia, Cina, Giappone, Corea del Sud e Malesia. Con i titoli Pro e Team già assegnati a Alex Denning e Charles Leong (SJM Theodore Racing), la sfida di Misano deciderà i restanti allori.
Nella Pro-Am, duello tra Kai Shun Liu – Qikuan Cao (LK Motorsport) e Changwoo Lee (SQDA-Grit Motorsport). In classe Am, il thailandese Suttiluck Buncharoen (True Vision Motorsports) arriva con 15 punti di vantaggio sui fratelli Hairie e Haziq Zairel Oh. Titolo già assegnato in Lamborghini Cup a Supachai Weeraborwornpong (Siamgas Corse).
Lamborghini Super Trofeo Nord America
La serie nordamericana chiude la tredicesima stagione con ancora tre titoli in bilico. In Pro, la leadership appartiene a Hampus Eriksson e Danny Formal (Wayne Taylor Racing), sei volte vincitori in stagione.
La Pro-Am promette battaglia tra Trinka–Karlinskas (MLT/X09) e Geis–Hart (TR3 Racing). In classe Am, Glenn McGee e Graham Doyle (WTR) puntano al terzo titolo consecutivo, mentre Lindsay Brewer e Jem Hepworth (Rafa Racing) sognano un podio tutto al femminile. Il titolo Lamborghini Cup è già assegnato a Nick Groat (One Motorsports).

Le auto dell’Huracán Super Trofeo EVO2 a Laguna Seca (© Lamborghini)
Le Lamborghini World Finals 2025
Dopo le qualifiche di ieri, oggi ci saranno le prime gare dei Super Trofeo territoriali, che si chiuderanno venerdì. Le Lamborghini World Finals 2025, inizieranno invece sabato 8 e termineranno domenica 9 novembre.
Come di consueto, le categorie saranno divise: da una parte i puri amatori, con le classi Am e Lamborghini Cup, dall’altra gli equipaggi Pro e Pro-Am. Le World Finals si disputeranno come di consueto nella formula di un mini-campionato da due gare. Domenica, chi avrà più punti sarà campione del mondo Lamborghini Super Trofeo.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube Lamborghini Squadra Corse e in Italia su Sky Sport.
Il programma del Lamborghini Super Trofeo e delle World Finals 2025
Giovedì 6 novembre
- 11:00 Lamborghini Super Trofeo Asia – Gara 1 (50′)
- 12:25 Lamborghini Super Trofeo Nord America – Gara 1 (50′)
- 15:00 Lamborghini Super Trofeo Europa – Gara 1 (50′)
Venerdì 7 novembre
- 09:15 Lamborghini Super Trofeo Nord America – Gara 2 (50′)
- 12:20 Lamborghini Super Trofeo Nord Europa – Gara 2 (50′)
- 15:30 Lamborghini Super Trofeo Asia – Gara 2 (50′)
Sabato 8 novembre
- 08:50 – 09:05 World Finals Am + LC – Warm up
- 09:15 – 09:30 World Finals Pro + Pro-Am – Warm up
- 10:35 – 10:55 World Finals Am + LC – Qualifiche 1
- 11:05 – 11:25 World Finals Am + LC – Qualifiche 2
- 12:20 – 12:40 World Finals Pro + Pro-Am – Qualifiche 1
- 12:50 – 13:10 World Finals Pro + Pro-Am – Qualifiche 2
- 13:45 World Finals Am + LC – Gara 1 (50′)
- 16:20 World Finals Pro + Pro-Am – Gara 1 (50′)
Domenica 9 novembre
- 12:15 World Finals Am + LC – Gara 2 (50′)
- 14:30 World Finals Pro + Pro-Am – Gara 2 (50′)









