MonomarcaLamborghini Super Trofeo
Lamborghini World Finals | Bamber-De La Torre (TR3 Racing) vincono Gara 1 a Misano!
Finale ricco di colpi di scena a Misano: Bamber e De La Torre la spuntano su Levet e Putera, penalizzati dopo un ultimo giro caotico

da Misano – Will Bamber ed Elias De La Torre vincono Gara 1 delle Lamborghini World Finals 2025! La coppia del team TR3 Racing si è aggiudicata la prima delle due manche che assegnano i titoli Mondiali del monomarca del Toro, trionfando davanti ad altre 36 Huracán Super Trofeo EVO2.
2° posto per Paul Levet e Adam Putera (VSR #6) dopo un controverso contatto nel finale con la #101 di Eriksson, poi scivolato in P6. Sul podio anche Geraci–Knopp (Oregon Team #36). Kingsford-van der Drift (VSR #298), in P12 assoluta, hanno conquistato la vittoria nella classe Pro-Am. Sono saliti sul podio di categoria anche Guerin–Dimitrov (CMR #13) e Orudzhev–Abkhazava (ART Line #12). Al termine di Gara 2, che scatterà alle ore 14:30 di domani, verranno assegnati i titoli Mondiali Lamborghini.
Lamborghini World Finals 2025, la cronaca di Gara 1
Il poleman parte bene
Buona partenza del poleman Danny Formal (Wayne Taylor Racing #101), che mantiene la leadership al via. Ottimo anche lo spunto di Will Bamber (TR3 Racing #129): passa due vetture all’esterno e guadagna due posizioni. Conquista così la seconda piazza, alle spalle del leader costaricano. Scala in P3 Paul Levet (VSR #6), seguito a sua volta da Enzo Geraci (Oregon Team #36).
Seguono Ritter (Leipert Motorsport) e Strignano (Rexal Villorba Corse), poi Queen (ANSA Motorsport) e Denning (SJM Theodore Racing). Luca Segù (HC by DL Racing), in P9 assoluta, è leader della classe Pro-Am. Problemi per Nick Persing (Wayne Taylor Racing #108), che ha un contatto nelle retrovie e rimedia una foratura. L’americano è costretto a passare ai box per cambiare gomme.
La coppia di testa fa la differenza rispetto al resto del gruppo. Formal spinge molto nelle prime fasi e si porta a distanza di sicurezza da Bamber, che però non molla. Dopo circa 20 dei 50 minuti di gara previsti, Bamber comincia a ridurre il gap, che ora è di circa 2”. Levet, in P3, ha quasi 8” di ritardo dal leader. Il francese è anche inseguito dal connazionale Geraci, non lontano alle sue spalle.
Sorpasso al pit stop
La sosta obbligatoria sconvolge le gerarchie: Bamber entra ai box un giro dopo il leader Formal. Quando De La Torre prende il volante della #129, torna in pista davanti alla #101, ora guidata da Eriksson. Lo svedese ha gomma calda e prova subito ad attaccare l’americano, ma senza successo.
La #6 VSR, ora guidata da Adam Putera, mantiene la P3 davanti alla #36 di Knopp. Cambio di leadership anche in classe Pro-Am: Orudzhev (#12 ART Line) sale al comando, seguito da Schandorff (#3 ASR).
Eriksson non si arrende, e torna all’attacco alla Quercia. Riesce a portarsi momentaneamente in P1, ma De La Torre esce meglio dalla curva e si riporta davanti. A 11 minuti dal termine, a seguito dell’uscita di pista della #10 Target Racing, entra in pista la Safety Car.
Contatto nel finale: vincono De La Torre-Bamber!
La gara riprende quando mancano poco meno di 7 minuti alla fine: le posizioni di testa rimangono invariate al restart. Schandorff supera Orudzhev e porta la #3 ASR in testa nella categoria Pro-Am.
Negli ultimi giri, i distacchi tra le prime tre vetture sono insignificanti. Eriksson prova l’attacco all’ultimo giro e si porta davanti alla #129 all’uscita della Quercia. Putera approfitta della lotta tra i primi due e tenta un sorpasso disperato: riesce incredibilmente a superarli entrambi. Nella lotta, la vettura di Eriksson viene colpita da quella di Putera: lo svedese rimedia una foratura e scivola in P6.
Durante i festeggiamenti post gara, arriva una brutta notizia per il team VSR: Putera viene penalizzato di 5” per il contatto con Eriksson e scivola in P2. Sono quindi De La Torre e Bamber a vincere Gara 1 delle Lamborghini World Finals 2025 a Misano! Knopp-Geraci completano il podio assoluto.
L’ultimo giro è decisivo anche per la classifica Pro-Am: van der Drift conquista la vittoria di categoria per il team VSR! Dimitrov-Guerin (CMR) e Abkhazava–Orudzhev (ART Line) completano il podio di categoria.
I risultati di Gara 1

World Finals Misano, la classifica finale di Gara 1 (© Perugia Timing)









