MonopostoFIA F3
Round Monza | Bilinski e Inthraphuvasak vincono le gare. Campos beffa Trident
A Monza, con la vittoria nella Feature di Inthraphuvasak, il team Campos vince il titolo a squadre. La Sprint del era andata a Bilinski.

Il weekend di Monza ha visto i successi di Roman Bilinski e Tasanapol Inthraphuvasak, ma soprattutto del team Campos, che ha battuto Trident nella lotta al titolo costruttori. La squadra spagnola, proprio grazie alla doppietta della domenica, ha ottenuto i punti necessari per aggiudicarsi la contesa. Entrambe le gare sono state caratterizzate da tanto caos e diverse penalità, soprattutto la Feature.
Sprint Race: Tramnitz penalizzato, vince Bilinski
Laurens Van Hoepen, scattato dalla pole position, perde quasi subito il comando a favore di Martinius Stenshorne. A regolare velocemente entrambi però è Tim Tramnitz, che guadagna in pochi giri la testa della corsa, mantenendola di fatto fino alla fine. Dietro di lui, la lotta per la seconda posizione è stata piuttosto intensa. La spunta Roman Bilinski, che taglia il traguardo 2°, dopo una bella rimonta dalla settima posizione.
La gara è stata inoltre condizionata da due Safety Car. La prima è uscita quasi subito a causa dell’incidente di Ivan Domingues; la seconda invece per colpa di un incidente a tre tra Leòn, Badoer e Wurz. Il messicano è stato punito per l’infrazione con una penalità di cinque secondi, che l’ha fatto retrocedere dal 9° al 19° posto.

Roman Bilinski (© FIA F3)
Ma non è finita qui, il colpo di scena più grosso è arrivato dopo la bandiera a scacchi. La direzione gara ha inflitto a Tim Tramnitz una penalità di 10 secondi per non aver svolto correttamente la procedura di partenza. Un errore fatale che lo ha fatto scivolare addirittura al 18° posto. Il podio ufficiale è quindi composto da Roman Bilinski, Martinius Stenshorne e Laurens Van Hoepen.
Feature Race: festa grande per Campos a Monza
Una gara molto spettacolare e ricca di colpi di scena, che alla fine ha visto trionfare Tasanapol Inthraphuvasak e il team Campos. Il pilota thailandese ha ottenuto una vittoria di forza, mentre la sua squadra, grazie alla doppietta completata da lui e Nikola Tsolov, ha vinto il titolo costruttori FIA Formula 3 2025. Beffato il team italiano Trident, che ha perso quasi subito le sue speranze a causa del ritiro di Charlie Wurz.
Proprio il ritiro del pilota austriaco ha provocato la prima di tre Safety Car. La seconda è uscita per via dell’errore di Fernando Barrichello alla Ascari. Stessa sorte è toccata all’americano Ugo Ugochukwu, finito in testa coda nella stessa curva pochi giri dopo mentre era in lotta per la vittoria con Brad Benavides.

Tasanapol Inthraphuvasak (© FIA F3)
Dopo l’ultima neutralizzazione, la questione per la vittoria è diventata una contesa tra tre piloti: Brad Benavides, Nikola Tsolov e Tasanapol Inthraphuvasak. Il pilota AIX Racing, dopo la buona ripartenza, ha subìto la rimonta dei piloti Campos. Spettacolare soprattutto la manovra di Inthraphuvasak, che ha scavalcato entrambi i suoi avversari con un’unica manovra in curva 1. Il compagno di squadra Tsolov ha provato a contendergli la vittoria fino all’ultimo, ma senza riuscirci. Benavides invece, nelle battute finali, ha perso il podio a favore di Leòn. Grazie ai risultati della Feature, il team Campos si è aggiudicato il campionato per 11 punti.
Da segnalare anche la bella rimonta di Camara. Il neo campione della categoria è giunto 5° al traguardo dopo una rimonta dal fondo dello schieramento.