Seguici su

MonopostoF4

F1 Academy | A Zandvoort Gademan e Weug regnano in casa

Dalla festa di Nina Gademan davanti al pubblico olandese al dominio di Maya Weug in Gara 2: il round di Zandvoort infiamma la F1 Academy e rilancia la lotta per il titolo.

Pubblicato

il

Maya Weug, vincitrice di Gara 2 a Zandvoort
Maya Weug, vincitrice di Gara 2 a Zandvoort (© F1 Academy)

Il round di F1 Academy a Zandvoort ha regalato emozioni forti e colpi di scena, con le vittorie di Nina Gademan e Maya Weug nelle due gare in programma. Davanti a un pubblico entusiasta, la pilota olandese ha festeggiato il suo primo successo proprio nel weekend del suo compleanno, mentre la ferrarista ha dominato Gara 2 rilanciando la sua corsa al titolo.

Gademan trionfa davanti al pubblico di casa

Una giornata da sogno per Nina Gademan che a Zandvoort ha conquistato la sua prima vittoria in F1 Academy. La pilota Alpine, scattata dalla reverse pole, ha dominato Gara 1 nel giorno del suo 22° compleanno, regalando emozioni fortissime ai tifosi olandesi.
La giovane di casa ha guidato ogni giro, gestendo con maturità anche la ripartenza dopo la Safety Car, riscattandosi così dal dramma dell’esordio stagionale a Shanghai, quando aveva perso il successo a due giri dalla fine.

Nina Gademan, vincitrice di Gara 1 a Zandvoort

Nina Gademan, vincitrice di Gara 1 a Zandvoort (© F1 Academy)

Podio per Lia Block e Maya Weug

Dietro a Gademan, Lia Block ha difeso con tenacia il secondo posto, ottenendo il suo primo podio nella categoria. Alle sue spalle, da ottava in griglia, ha rimontato con grinta Maya Weug, che ha chiuso terza e conquistato così il quinto podio stagionale.
La gara è stata caratterizzata anche dagli errori delle big: Chloe Chambers, in lotta per il titolo, è finita sull’erba e ha perso molte posizioni, mentre Doriane Pin è scivolata dal podio a causa di un errore che ha spalancato la strada a Weug e Lloyd.

Incidente per Hausmann e colpi di scena

Grande delusione per Tina Hausmann, partita dalla prima fila e in piena corsa per un piazzamento importante. L’alfiere Aston Martin ha perso il controllo, finendo contro le barriere e costringendo all’ingresso della Safety Car.
La corsa si è decisa nella seconda parte, con Gademan solida al comando, Block brava a resistere fino al traguardo e Weug che ha chiuso il podio. Quarta Ella Lloyd, davanti a Chloe Chambers e Doriane Pin, mentre Alisha Palmowski ed Emma Felbermayr hanno completato la zona punti.

Weug domina Gara 2 e riapre il campionato

Se Gara 1 ha incoronato la nuova beniamina di casa, Gara 2 ha visto il dominio assoluto di Maya Weug. La pilota Ferrari è partita dalla pole position e ha condotto ogni giro, imponendo un ritmo irresistibile e chiudendo con oltre 7 secondi di vantaggio, il secondo margine più ampio nella storia della serie.
Il successo permette a Weug di riavvicinarsi alla rivale Doriane Pin nella corsa al titolo, con la francese che ha comunque raccolto un podio prezioso in terza posizione.

Il podio di gara 2 del Round di Zandvoort

Il podio di gara 2 del Round di Zandvoort (© F1 Academy)

Podi per Palmowski e penalità per Lloyd

Alle spalle di Weug, giornata memorabile per Alisha Palmowski, che ha conquistato il suo primo podio in F1 Academy grazie alla penalità inflitta a Ella Lloyd per partenza anticipata. La britannica della McLaren, infatti, era giunta seconda sul tracciato olandese, ma è stata retrocessa al quarto posto finale.


Nina Gademan non ha replicato l’exploit del sabato, chiudendo comunque con un buon sesto posto alle spalle della compagna di squadra Hausmann, mentre la Wild Card Esmee Kosterman ha portato a casa uno storico settimo posto e i primi punti per una guest driver.

Chambers fuori dai giochi, Block penalizzata

Weekend amaro invece per Chloe Chambers, frenata da un problema tecnico già nel giro di formazione che l’ha costretta al ritiro prima del via. Anche Lia Block, reduce dal podio in Gara 1, è incappata in un errore al via: schieratasi per sbaglio nella casella di Chambers, ha dovuto scontare una penalità di 10 secondi che l’ha relegata fuori dalla zona punti.

Classifica e prospettive

Con il successo di Weug in Gara 2 e il podio di Pin, la classifica generale resta apertissima. La Ferrari Driver Academy rilancia la sua candidatura al titolo, mentre Gademan scrive una pagina storica per il motorsport olandese in F1 Academy.
Il campionato si avvia così alle fasi finali con sempre maggiore incertezza, in una stagione che sta mettendo in risalto giovani talenti pronti a farsi largo nel motorsport internazionale.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *