Monoposto
La F1 Academy riparte da Zandvoort: tutte a caccia di Doriane Pin
Dopo la lunga pausa estiva, la F1 Academy torna protagonista a Zandvoort: tra sfide al vertice, attese conferme e sorprese in arrivo, il Round olandese promette emozioni e colpi di scena.

La stagione 2025 di F1 Academy riparte da uno degli scenari più suggestivi del calendario: il Circuit Zandvoort. Un tracciato che, tra curve in parabolica e condizioni meteo imprevedibili, promette spettacolo e colpi di scena. Dopo oltre due mesi di pausa, la lotta al titolo entra nella sua fase cruciale, con Doriane Pin che arriva nei Paesi Bassi forte di un vantaggio di 20 punti su Chloe Chambers.
Pin contro Chambers: la sfida al vertice
La leader del campionato Doriane Pin ha finora mostrato grande costanza e velocità, ma la pressione non manca: Chloe Chambers è pronta ad approfittare di ogni occasione per ridurre il gap in classifica. La francese dovrà difendere il primato in un weekend che si annuncia combattuto, anche considerando il possibile arrivo della pioggia, variabile sempre decisiva a Zandvoort.
Weug pronta a rilanciarsi davanti al pubblico di casa
Tra le protagoniste più attese c’è senza dubbio Maya Weug. La pilota Ferrari arriva al suo Round di casa con la voglia di riscatto dopo un weekend difficile a Montreal, condizionato da problemi tecnici. I test pre-stagionali a Zandvoort hanno dimostrato il suo potenziale: Weug è stata l’unica a scendere sotto l’1:37, confermando di avere il passo per puntare alla vittoria. Con il sostegno del pubblico olandese, il podio è l’obiettivo minimo.
L’altra grande rivelazione è Ella Lloyd, capace di tre secondi posti in Canada e ora quarta in classifica generale. La pilota McLaren ha dimostrato una crescita costante e la fiducia di poter insidiare le veterane. Il nodo resta la qualifica, ma il recente podio conquistato in British F4 proprio a Zandvoort è un segnale forte: Lloyd non sarà una semplice comparsa, bensì una possibile outsider nella corsa al titolo.

Maya Weug, test di Zandvoort 2025 (© F1 Academy)
Aurelia Nobels alla ricerca di riscatto
La stagione di Aurelia Nobels non ha fin qui rispettato le aspettative. Solo cinque punti raccolti e tanta sfortuna, come il contatto con Pin che le ha negato il podio in Gara 1 a Montreal. Ma il tracciato olandese le rievoca ricordi positivi: qui lo scorso anno firmò la sua miglior prestazione in carriera con un quinto posto. Le previsioni di pioggia potrebbero giocare a suo favore e darle finalmente l’occasione per tornare competitiva.
Esmee Kosterman, wild card di casa
Il weekend segnerà anche l’esordio della giovane Esmee Kosterman, nuova wild card olandese. Per lei sarà la prima assoluta in F1 Academy, ma con esperienze in British F4 e test già disputati a Zandvoort, la conoscenza del circuito potrebbe rivelarsi un vantaggio. Finora nessuna wild card ha raccolto punti in stagione: riuscirà Kosterman a invertire la tendenza davanti al suo pubblico?
Zandvoort, pista chiave per il campionato
Con cinque Round disputati e la classifica ancora apertissima, il weekend olandese rappresenta un crocevia decisivo per la stagione di F1 Academy. Tra la solidità di Pin, la costanza di Chambers, il talento di Weug e l’ascesa di Lloyd, a Zandvoort la sfida per il titolo entra nel vivo. E la pioggia, grande incognita annunciata dalle previsioni, potrebbe trasformare il Round in una vera lotteria.