Seguici su

Monoposto

La F1 Academy cerca nuovi talenti: inaugurati i primi rookie test della competizione

Il primo rookie test della F1 Academy al Circuito de Navarra ha messo in mostra 18 giovani pilote pronte a sfidarsi per un posto nel 2026. Tra cronometri serrati e valutazioni tecniche, l’appuntamento ha segnato un passo decisivo nello sviluppo del femminile nel motorsport.

Pubblicato

il

Le ragazze della F1 Academy scelte per i rookie test
Le ragazze scelte per i rookie test (© F1 Academy)

La F1 Academy ha inaugurato il suo primo rookie test al Circuito de Navarra, affiancandolo ai test ufficiali della griglia 2025. Diciotto pilote tra 15 e 21 anni, tutte eleggibili per il 2026, sono state selezionate per girare in condizioni tecniche identiche con l’obiettivo di guadagnarsi un posto a tempo pieno o una wild card per la prossima stagione.

Come funzionano i rookie test

Il programma si è diviso su due giorni ed è stato pensato per valorizzare il merito sportivo. Nel primo giorno era previsto l’inserimento all’interno dei team della F1 Academy, con partecipazione a briefing e sessioni di ingegneria, oltre a valutazioni fisiche e cognitive curate da More than Equal, partner ufficiale per la performance e la ricerca.

Nel secondo giorno si sono svolte due sessioni con sei ore complessive di pista. Tre set di Pirelli a disposizione e un tracciato da 4,3 km e 17 curve che premia precisione e gestione del run plan.

Le misurazioni di forza, cognizione ed resistenza forniscono un profilo dettagliato di ciascuna pilota con le aree di crescita personali. Gli stessi test sono stati svolti anche dalle ragazze della stagione 2025. Così da orientare strategie di sviluppo a lungo termine per tutte le fasi della carriera delle aspiranti.

Le protagoniste della F1 Academy 2025 con le giovani debuttanti

Le protagoniste della F1 Academy 2025 con le giovani debuttanti (© F1 Academy)

I risultati dei rookie test

Ella Stevens ha firmato il miglior tempo assoluto in 1:46.921 al mattino, precedendo Lisa Billard di 0.092 e Payton Westcott di poco più di un decimo.

Nel pomeriggio è stata proprio Westcott a svettare con 1:47.303, davanti a Megan Bruce e alla stessa Stevens. Appena 30 millesimi hanno separato le prime tre dell’ultima sessione, confermando un field estremamente equilibrato.

F1 Academy 2025: i test stagionali pre Singapore

Nei due giorni di test stagionali che hanno preceduto il rookie test, le pilote titolari 2025 hanno macinato chilometri preziosi. Maya Weug ha comandato nella prima giornata con 1:46.439 al mattino, davanti a Doriane Pin e Tina Hausmann, restando poi al vertice anche nel pomeriggio con 1:46.562.

Nel secondo giorno è emersa Ella Lloyd in 1:46.259 nella sessione mattutina, siglando anche il miglior crono complessivo dei test e 1:46.424 al pomeriggio, con Emma Felbermayr che si è fermata al secondo posto. Molti chilometri percorsi per tutto il gruppo, con lavoro dedicato a distanze lunge e gestione degli stint con i set Pirelli. 

Ella Lloyd, la più veloce nei test della F1 Academy (© F1 Academy)

Per impegni precedenti Courtney Crone non ha preso parte al test ufficiale. ART Grand Prix, in collaborazione con Haas, ha dato così l’opportunità alla quindicenne Kaylee Countryman di guidare la #7 nei due giorni di attività ufficiale, ulteriore segnale della volontà della serie di allargare la base di talento in arrivo.

Perché questi test contano

Il doppio appuntamento di Navarra ha consolidata l’obiettivo della categoria: creare un percorso strutturato tra le feeder series e verso il professionismo. La combinazione di metodologia scientifica, pari condizioni tecniche e alto chilometraggio ha messo le pilote nelle condizioni ideali per convertire il potenziale in prestazione.

La prossima tappa in calendario per la F1 Academy è il weekend di Singapore dal 3 al 5 ottobre, penultimo round di una stagione che sta segnando un salto di qualità sia sul piano sportivo sia su quello della crescita delle atlete.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *