Seguici su

F4

L’Euro4 debutta al Paul Ricard. Gomez e Francot brillano nel weekend francese

Debutto spettacolare in Francia per l’Euro4. Il brasiliano di US Racing conquista due vittorie e la vetta della classifica, mentre Prema Racing e PHM si confermano protagoniste.

Pubblicato

il

Il primo Round dell'Euro4 Championship al Paul Ricard
Il primo Round dell'Euro4 Championship al Paul Ricard (© ACI)

Il primo attesissimo appuntamento dell’E4 Championship 2025 al Paul Ricard, serie continentale dedicata ai migliori giovani talenti della scena internazionale, ha regalato un weekend ricco di azione. Il protagonista assoluto è stato Gabriel Gomez, che con due vittorie e un secondo posto ha lasciato il Paul Ricard da leader della classifica.

Gara 1: Gabriel Gomez vittorioso nella prima gara dell’Euro4

Gabriel Gomez di US Racing ha mostrato subito il proprio potenziale nella Gara 1, vinta con uno start perfetto dalla terza casella in griglia. Decisiva la partenza fulminea che lo ha portato al comando alla prima curva, sfruttando il duello tra i due piloti Prema Racing, Kean Nakamura-Berta e Sebastian Wheldon, poi sul podio rispettivamente in seconda e terza posizione.

Gabriel Gomez vincitore di Gara 1 dell'Euro4 al Paul Ricard

Gabriel Gomez vincitore di Gara 1 dell’Euro4 al Paul Ricard (© ACI)

Alle spalle dei primi tre, Kabir Anurag ha chiuso quarto con una prestazione solida e spettacolare. Il pilota dell’Alpine Academy si è messo in luce in numerosi duelli ravvicinati contro Oleksandr Bondarev, Enea Frey e Reno Francot, quest’ultimo autore di una rimonta aggressiva che lo ha portato quinto. Bondarev, parte della Williams Driver Academy, ha tagliato il traguardo sesto, conquistando anche la vittoria tra i Rookie.

In settima e ottava posizione hanno concluso Andrija Kostic di US Racing e Zenrui Chi pilota di Prema Racing, protagonisti di importanti rimonte dalla decima e dodicesima posizione in griglia. Aleksandre Ruta ha terminato nono con Van Amersfoort Racing, salendo sul podio tra i Rookie insieme a Chi. L’ultimo punto è andato al colombiano Salim Hanna di Prema Racing, decimo dopo una corsa agguerita.

Brutte notizie invece per Alex Powell, protagonista in F4 Italia, ed Enea Frey, entrambi ritirati dopo un contatto mentre si giocavano la settima posizione. Tra i ritirati anche Luca Viisoreanu, Ary Bansal e Oleksandr Savinkov, coinvolti in incidenti in piena bagarre.

Gara 2: rimonta magistrale di Francot 

La domenica si è aperta con Gara 2, dominata da Reno Francot di PHM Racing. L’olandese ha conquistato la sua prima vittoria dopo aver superato sia Gomez che Nakamura-Berta con due manovre impeccabili. In particolare, l’attacco su Nakamura-Berta, partito dalla pole, ha aperto la strada a una cavalcata vincente. Dietro di lui, Gomez ha chiuso secondo, difendendo la leadership in campionato. Nakamura-Berta, dopo aver guidato la prima parte di gara, ha concluso terzo.

Sebastian Wheldon, dopo il podio in Gara 1, ha terminato quarto, seguito da Kabir Anurag in quinta posizione, autore di un brillante sorpasso doppio su Popov e Bondarev. Sesto al traguardo Popov, seguito da Alex Powell, penalizzato di 5 secondi per track limits e retrocesso nono. Bondarev, settimo, ha centrato un’altra vittoria tra i Rookie, confermando un weekend molto positivo.

Francot, vincitore di Gara 2 dell'Euro4 al Paul Ricard

Francot, vincitore di Gara 2 dell’Euro4 al Paul Ricard (© ACI)

Gara 3: Gomez conquista una doppietta

In Gara 3, Gabriel Gomez ha sfruttato la partenza dalla pole per controllare la gara dall’inizio alla fine. Nonostante la pressione costante di Kean Nakamura-Berta, il brasiliano ha mantenuto la calma e ha portato a casa la seconda vittoria del weekend. Nakamura-Berta ha chiuso secondo per la terza volta in tre gare, mentre Sebastian Wheldon ha ottenuto un nuovo podio, completando una tripletta Prema sul podio nell’intero fine settimana.

Gabriel Gomez vincitore di Gara 3 dell'Euro4 al Paul Ricard

Gabriel Gomez vincitore di Gara 3 dell’Euro4 al Paul Ricard (© ACI)

Ottima prestazione per Alex Powell, quarto dopo una bella rimonta. Andrija Kostic ha chiuso quinto, seguito da Francot, autore di un’altra gara consistente. Oleksandr Bondarev ha tagliato il traguardo settimo, con la terza vittoria Rookie consecutiva. In ottava e nona posizione, duello serrato tra Enea Frey e Ary Bansal, mentre Aleksandr Ruta ha completato la top 10 e conquistato il secondo posto tra i Rookie.

Classifica piloti dopo il Round del Paul Ricard dell’E4 Championship 2025

  1. Gabriel Gomez (US Racing) – 68 punti

  2. Kean Nakamura-Berta (Prema Racing) – 51 punti

  3. Reno Francot (PHM Racing) – 43 punti

  4. Sebastian Wheldon (Prema Racing) – 42 punti

  5. Oleksandr Bondarev (Prema Racing) – 30 punti

  6. Kabir Anurag (US Racing) – 26 punti

  7. Alex Powell (R-ace GP) – 20 punti

  8. Andrija Kostic (US Racing) – 18 punti

  9. Enea Frey (Jenzer Motorsport) – 16 punti

  10. Bart Harrison (Jenzer Motorsport) – 11 punti

  11. Aleksandr Ruta (Van Amersfoort Racing) – 9 punti

  12. Salim Hanna (Prema Racing) – 1 punto

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *