Seguici su

F4

F4 Italia Misano 2025 | Gara 1 a Wheldon, Nakamura-Berta vince Gara 2

F4 Italia 2025 Misano, doppietta Prema Racing: in Gara 1 successo per Sebastian Wheldon, in Gara 2 vittoria per Kean Nakamura-Berta

Pubblicato

il

Kean Nakamura-Berta, vincitore di Gara 2 (© ACI Sport)
Kean Nakamura-Berta, vincitore di Gara 2 (© ACI Sport)

A Misano è iniziata la F4 Italia 2025 con Gara 1 e Gara 2. Nella prima manche si è affermato Sebastian Wheldon (Prema Racing), mentre nella seconda gara si è imposto il nipponico Kean Nakamura-Berta (Prema Racing).

F4 Italia, il format del weekend

Da ricordare il format della F4 Italia, con lo schieramento diviso in tre gruppi, formati in base ai tempi delle qualifiche, per il gran numero di iscritti, 41. Gara 1 viene corsa dai piloti dei gruppi B e C, Gara 2 dai Gruppi A e C mentre Gara 3, domenica mattina, sarà per i piloti dei gruppi A e B. I migliori 36 correranno poi nella finale di domenica pomeriggio.

Gara 1, vince Wheldon su Hanna e Gomez

Il via è stato caratterizzato da alcuni jump start tra i quali quello di Maxim Rehm (US Racing), partito in ottava posizione, che è scattato molto prima dello spegnimento dei semafori, conducendo la gara per i primi dieci minuti. Il tedesco è stato poi superato da Sebastian Wheldon (Prema Racing) e Salim Hanna (Prema Racing), partiti rispettivamente secondo e primo, e da Luka Sammalisto (US Racing), scattato dalla quarta casella.

Lo statunitense Wheldon si è poi involato verso la vittoria, accumulando sotto la bandiera a scacchi oltre 2 secondi di vantaggio sul colombiano Hanna, pilota seguito dall’ex F1 Juan Pablo Montoya. Terzo al traguardo, ma poi penalizzato per jump start e scivolato al settimo posto, il finlandese Sammalisto. Sul podio è salito quindi il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing). Quarto il lettone Tomass Stolcermaniss (Prema Racing), quinto il cinese Chi Newman (Prema Racing).

La partenza di Gara 1 (© ACI Sport)

La partenza di Gara 1 (© ACI Sport)

Gara 2, successo per Nakamura-Berta davanti a Stolcermaniss e Popov

In gara 2 è partito bene dalla pole Nakamura-Berta, mentre Hanna non è stato così lesto al via, superato nelle prime curve sia da Maximilian Popov (Van Amersfoort) che da Stolcermaniss. Durante il primo giro un incidente tra Emily Cotty (R-ACE GP) e David Walther (Maffi Racing) sul rettilineo che porta alla curva della Quercia ha costretto la direzione gara a mandare in pista la Safety Car.

Dopo due giri la vettura di sicurezza è rientrata e sono riprese le ostilità senza cambi di posizioni al vertice, con Emanuele Olivieri (R-ACE GP) in quinta posizione, diventata poi quarta dopo il sorpasso all’inizio del quarto giro su Hanna. Davanti Nakamura-Berta è scappato, mettendo tra sè e i suoi inseguitori oltre due secondi.

A dieci minuti dal termine Luka Sammalisto ha accusato un problema, parcheggiando la sua Tatuus sull’erba nel curvone, ma senza provocare una seconda neutralizzazione. Olivieri e Hanna non sono riusciti a inserirsi nella lotta per il podio, nonostante per qualche giro fossero i più veloci in pista. A tre giri dal termine Stolcermaniss ha sorpassato Popov alla Misano 1.

Il grenadiano Popov ha poi perso tanto terreno, con Olivieri che negli ultimi giri, dopo essersi difeso brillantemente dagli attacchi di Hanna, ha provato a sopravanzarlo. Popov è riuscito poi a riprendere il suo ritmo, mettendo in banca il bronzo di gara dietro a Nakamura-Berta e Stolcermaniss. Quarto Olivieri davanti a Hanna. Sesto Gabriel Gomez.

Maksimilian Popov (© ACI Sport)

Maksimilian Popov (© ACI Sport)

F4 Italia Misano 2025, i risultati di Gara 1 e Gara 2

Gara 1

I risultati di gara 1 della F4 Italia 2025 a Misano (© ACI Sport)

I risultati di gara 1 della F4 Italia 2025 a Misano (© ACI Sport)

Gara 2

I risultati di gara 2 della F4 Italia 2025 a Misano (© ACI Sport)

I risultati di gara 2 della F4 Italia 2025 a Misano (© ACI Sport)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *