MonopostoF4
F4 Italia, Round Vallelunga | Altre due vittorie per Nakamura-Berta, successi anche per Wheldon e Gomez
Doppietta per il giapponese, all’americano Gara 3. I due piloti Prema entrano in contatto nella Finale: ne approfitta Gomez (US Racing)

A Vallelunga è andato in scena il secondo Round stagionale della F4 Italia 2025. Cogliendo altre due vittorie, Kean Nakamura-Berta di Prema ha consolidato la sua leadership in classifica. Nella corsa finale del weekend è stato però protagonista di un contatto con il rivale Sebastian Wheldon (a sua volta vincitore di Gara 3) che è costato caro a entrambi.
F4 Italia 2025, Round Vallelunga: la cronaca delle gare
Gara 1, Nakamura-Berta non sbaglia un colpo
Dopo aver conquistato 3 vittorie nel Round inaugurale di Misano, Nakamura-Berta non ha alzato il piede dall’acceleratore. Il giapponese di Prema ha cominciato al meglio anche il weekend di Vallelunga vincendo Gara 1. Partito dalla pole, conquistata sul bagnato, il classe 2007 ha imposto un ottimo ritmo sin dalle prime fasi.
In seguito a un periodo di Safety Car, che ha compattato il gruppo nella parte centrale di gara, ha respinto la carica del compagno Stolcermanis per portare a casa l’oro.
P2 proprio per Stolcermanis, che completa la doppietta Prema. Partito dalla terza casella, il lettone si è subito portato alle spalle del leader grazie a un ottimo spunto in partenza. Nelle fasi finali ha anche messo sotto pressione il giapponese, che però ha saputo reggere alla perfezione.

Nakamura-Berta in azione durante Gara 1 (© ACI Sport)
Un clamoroso errore nel finale ha messo fuori gioco Sammalisto, che si trovava agevolmente in 3ª piazza. Il finlandese di US Racing ha messo una ruota sull’erba ed è finito contro le barriere. La sua uscita di scena ha favorito il compagno di team Gabriel Gomez, che è così salito sul gradino più basso del podio.
Segue un’altra vettura di US Racing, ovvero quella di Rehm. 5° posto per Salim Hanna: il colombiano di Prema ha anche primeggiato nella speciale classifica riservata ai rookie. Alle sue spalle altri due debuttanti: Severiukhin di Jenzer Motorsport, 6°, e Saeter di VAR, 7°. Frey (Jenzer Motosport), Chi (Prema) e Kutskov (Maffi Racing) completano la top 10.
F4 Italia 2025, Vallelunga: i risultati di Gara 1

F4 Italia, Round Vallelunga: la classifica di Gara 1 (© ACI Sport)
Nakamura-Berta si ripete in Gara 2 dopo un’accesa lotta con Wheldon
Nakamura-Berta ha bissato il successo di Gara 1, facendo 5 vittorie su 5 in stagione. Questa però è stata sicuramente la più avvincente. Partito 2° alle spalle del poleman Cosma-Cristofor (PHM Racing), il giapponese è subito passato al comando in curva 1.
La gara è stata segnata da un bel duello tra i due rivali per il titolo della Prema: lo stesso Nakamura-Berta e Sebastian Wheldon, che ha messo sotto pressione il compagno di team fino all’ultimo giro. Alla fine però, l’americano si è dovuto accontentare della P2.
È salito ancora sul gradino più basso del podio il brasiliano Gomez, che ha approfittato di un tentativo di attacco non riuscito di Stolcermanis su Wheldon nel finale. 4° proprio il lettone di Prema davanti a Emanuele Olivieri (R-ACE GP). Seguono Popov (VAR) e Powell (R-ACE GP). Completano la top 10 Sevriukhin, Chi e Vinci (VAR). Partito dalla pole, Cosma-Cristofor è scivolato in P11.
F4 Italia 2025, Vallelunga: i risultati di Gara 2

F4 Italia, Round Vallelunga: la classifica di Gara 2 (© ACI Sport)
Wheldon vince in rimonta Gara 3
Scattato dalla terza fila, Sebastian Wheldon (Prema) è stato autore di un’ottima rincorsa in Gara 3, grazie a cui ha conquistato la sua seconda vittoria stagionale. Il classe 2009 dell’Academy Andretti si è confermato come il principale rivale di Nakamura-Berta (a riposo in Gara 3 per la rotazione dei gruppi).
Allo spegnimento dei semafori, il poleman Cosma-Cristofor è scivolato in mezzo al gruppo. Sono stati invece autori di un’ottima partenza Sammalisto (US Racing) e Olivieri (R-ACE), che si sono dati battaglia per la leadership della corsa. È stato più che buono anche lo scatto di Wheldon, che si è subito portato a ridosso del gruppetto di testa.
Sammalisto ha inizialmente avuto la meglio su Olivieri, ma in seguito ha dovuto cedere alla carica di Wheldon, che si è preso con decisione la testa della gara. Lo statunitense ha poi condotto agevolmente, favorito anche dalla bagarre alle sue spalle.

Wheldon in lotta con Olivieri e Sammalisto durante Gara 2 (© ACI Sport)
La lotta per il podio è entrata nel vivo: un contatto tra Sammalisto e Olivieri ha costretto il finlandese a ripartire dal fondo del gruppo, mentre l’italiano ha ricevuto una pesante penalità di 25”. Alla fine, Powell (R-ACE GP) ha avuto la meglio su Popov (VAR) e ha così conquistato la 2ª posizione.
Segue Saeter (VAR), 4° in assoluto e 1° tra i debuttanti. Il norvegese ha vinto un’accesa battaglia con l’argentino Schropp (Jenzer Motorsport). P6 per Kutskov davanti a Ruta. Harrison, Viisoreanu e Bondarev completano la top 10. Costretto al ritiro ancor prima del via Rehm (US Racing). Sarebbe scattato dalla 4ª casella, ma la sua vettura è rimasta bloccata in griglia prima del giro di formazione.
F4 Italia 2025, Vallelunga: i risultati di Gara 3

F4 Italia, Round Vallelunga: la classifica di Gara 3 (© ACI Sport)
Contatto tra Wheldon e Nakamura-Berta nella Finale, ne approfitta Gomez
L’ultima, attesa gara del weekend ha visto lo scontro tra i due contendenti al titolo, Nakamura-Berta e Wheldon. I due rivali, partiti dalla prima fila, si son dati battaglia fin dal primo giro: ne ha approfittato immediatamente Gabriel Gomez (US Racing), che li ha superati entrambi e si è portato in testa.
Poco dopo, Nakamura-Berta e Wheldon sono entrati in contatto: entrambi hanno riportato danni alla vettura e hanno perso diverse posizione. Alla fine, entrambi sono rimasti a secco di punti. Un caotico primo giro ha visto anche un incidente a tre nelle retrovie, in cui sono stati coinvolti Vinci (VAR), Kostic (US Racing) e Koller (US Racing). Out anche Stolcermanis e Chi di Prema.
Dopo l’intervento della Safety Car, Gomez ha condotto con sicurezza fino alla bandiera a scacchi. Il brasiliano ha conquistato la sua prima vittoria stagionale e il suo terzo podio in tre gare a Vallelunga, salendo in P3 nella classifica del campionato. Nakamura-Berta continua a essere leader, con 29 punti di vantaggio su Wheldon.

Gomez taglia il traguardo nella Gara Finale a Vallelunga (© ACI Sport)
Alle spalle di Gomez si è accesa una bella lotta per il podio. Powell (R-ACE GP) ha ceduto agli attacchi del compagno di team Olivieri, che si è assicurato la P2. In seguito, lo stesso Powell è stato superato anche da Hanna (Prema), che ha chiuso 3° in classifica assoluta e 1° tra i rookie.
5° Saeter (VAR) davanti a Harrison (Jenzer Motorsport) e Severiukhin (Jenzer Motorsport). Ruta (VAR), Sammalisto (US Racing) e Schropp (Jenzer Motorsport) completano la top 10.
F4 Italia 2025, Vallelunga: i risultati della Finale

F4 Italia, Round Vallelunga: la classifica della Gara Finale (© ACI Sport)