F4
F4 Italia, Round Misano | Wheldon domina con una tripletta, Nakamura-Berta è campione
Spettacolo e titoli a Misano per il gran finale della F4 Italia. Sul tracciato romagnolo, il campionato ha chiuso la stagione con un weekend record da cinque gare, coronato dal titolo del pilota nippo-slovacco di Prema.

Fine settimana perfetto la F4 Italia al Misano World Circuit per l’ultimo round del 2025. Sebastian Wheldon ha firmato una tripletta, mentre Kean Nakamura-Berta ha conquistato il titolo piloti. Grande bagarre per i podi, con US Racing e Van Amersfoort Racing sempre nel vivo.
Il gran finale romagnolo ha offerto così cinque gare complessive, questo anche in causa dell’attivazione del programma di gara oltre capienza del circuito, in risposta all’elevata partecipazione. Dopo le qualifiche, i piloti sono stati suddivisi in tre gruppi, che si sono sfidati in tre gare di qualifica. I migliori 36 hanno poi avuto accesso alla gara finale, mentre con Gara 5 si è recuperata Gara 2 di Imola con al via 37 vetture, il massimo consentito dal tracciato.
Gara 1: fuga di Wheldon, festa rimandata per Nakamura-Berta.
Il poleman Sebastian Wheldon di Prema Racing ha imposto il ritmo dall’inizio alla fine, vincendo con oltre 3,5 secondi di margine. Kean Nakamura-Berta è risalito dalla quinta posizione fino alla P2. Il titolo è stato però rimandato, gli serviva una vittoria per chiudere i conti in Gara 1.
Terzo Maksimilian Popov, autore di una partenza brillante e poi costretto a difendersi su un velocissimo Luka Sammalisto di US Racing, quarto. Salim Hanna chiude quinto e vince tra i Rookie, nonostante un problema alla frizione allo start.
Nella top 10 anche Oleksandr Bondarev, Dante Vinci, Kirill Kutskov, Aleksander Ruta e Teo Schropp. Mathilda Paatz si prende il Trofeo Femminile, davanti a Emily Cotty e Payton Westcott.

Sebastian Wheldon, Prema Racing (© ACI)
Gara 2: titolo a Nakamura-Berta, bis di Wheldon
La matematica arriva prima del via: un guasto ferma Gabriel Gomez e consegna il titolo a Nakamura-Berta. In pista Wheldon replica la vittoria di Gara 1, con Newman Chi secondo e primo Rookie. Nakamura-Berta completa il podio con una bella rimonta. Quarto Kutskov, poi Popov e Andrea Charles Dupé. Nel Trofeo Femminile vince Emily Cotty, davanti a Paatz e Westcott.

Kean Nakamura-Berta, Prema Racing (© ACI)
Gara 3: riscatto di Gomez, Hanna ancora sul podio
Senza il neo-campione in griglia, Gabriel Gomez si prende la rivincita: vittoria netta dalla pole. Salim Hanna è secondo e di nuovo migliore Rookie. Terzo Luka Sammalisto, incisivo nei duelli per la P3.
Quarto Oleksandr Bondarev, poi Newman Chi e Dupé. A punti Andrija Kostic, Reno Francot, Emanuele Olivieri e Marcus Saeter. Kornelia Olkucka conquista il Trofeo Femminile.

Gabriel Gomez, US Racing (© ACI)
Gara finale: tripletta di Wheldon, Prema fa all-in
Domenica è ancora Wheldon: terza vittoria del weekend e secondo posto in classifica generale nel mirino. Nakamura-Berta è secondo dopo aver guidato nella prima parte, Sammalisto terzo con un’altra prova solida. Quarto Newman Chi, quinto Popov. Poi Gomez sesto e Hanna settimo, quindi Kutskov, Dupé ed Emanuele Olivieri.

Sebastian Wheldon, Prema Racing (©ACI)
Il recupero di Imola (Gara 5): vittoria “da campione” di Nakamura-Berta
La corsa di recupero, disputata a Misano, chiude la stagione con il sigillo del campione. Nakamura-Berta parte dalla seconda fila, supera Bondarev e insegue Gomez fino al sorpasso decisivo all’ultimo giro. Gomez è secondo e blinda il ruolo di vice-campione 2025.
Terzo Bondarev, primo tra i Rookie, davanti a Newman Chi. Quinto Olivieri, sesto Hanna. Wheldon rimonta fino alla P7 ma, dopo un’uscita sull’erba, chiude terzo nel campionato piloti. Completano la top 10 Popov, Francot e Artem Severiukhin. Emily Cotty vince tra le donne davanti a Westcott e Olkucka

Formula 4 Italia, Round Misano 2025 (© ACI)