Seguici su

MonopostoFIA F2

F2 Baku | Crawford vince la Feature Race, a Beganovic la Sprint. Fornaroli ancora leader

L’americano è ora il primo inseguitore di Fornaroli, ancora a +19 a due Round dalla fine. Prima gioia per Dino Beganovic

Pubblicato

il

crawford f2 baku 2025
I festeggiamenti di Jak Crawford dopo la vittoria nella Feature Race di Baku (© Formula 2)

Il Round di Baku della F2 2025 ha visto i trionfi di Jak Crawford e Dino Beganovic! Lo svedese ha condotto magistralmente nella Sprint, mentre l’americano ha vinto una caotica Feature Race. Il leader della classifica è sempre Leonardo Fornaroli. Il piacentino è stato solido come sempre, portando a casa punti in entrambe le corse. Una penalità gli è però costata il podio nella gara lunga.

F2 Baku 2025, la cronaca della Sprint Race

Beganovic scatta bene e va in testa

Scattato dalla seconda casella nella gara corta a griglia invertita, Dino Beganovic (Hitech) ha bruciato in partenza Rafael Villagomez (VAR) e si è subito portato al comando. Lo stesso Villagomez è stato poi protagonista di un contatto con la Campos di Pepe Marti che ha messo fine alla gara di entrambi. Costretto subito al ritiro anche Oliver Goethe (MP Motorsport), a muro in curva 2. L’incidente del tedesco ha chiamato in pista la Safety Car.

L’azione è ripresa al 4° dei 21 passaggi previsti. Beganovic ha mantenuto i nervi saldi e gestito alla perfezione il restart, resistendo alla carica di Sebastian Montoya (Prema). Leonardo Fornaroli (Invicta) è salito in P6 dopo aver attaccato con successo Gabriele Minì (Prema) in curva 3. Tre giri dopo è arrivata la risposta del siciliano, che ha sfruttato la scia sul rettilineo per tornare davanti al connazionale.

Al giro 8, i rivali per il titolo Jak Crawford e Fornaroli sono entrati in lotta: l’americano di DAMS ha avuto la meglio ed è salito in P7. Martinius Stenshorne, all’esordio in F2, ha guadagnato la 2ª piazza superando Montoya in curva 3. La sua gara però è finita nel peggiore dei modi: un guasto tecnico alla sua Trident l’ha costretto al ritiro poco dopo.

È tornata in pista la Safety Car: dopo il periodo di neutralizzazione, Beganovic ha ancora una volta gestito bene la ripartenza. Alex Dunne (Rodin) ha superato Luke Browning (Hitech) per la P3; al giro 15 però l’irlandese è andato lungo per un bloccaggio, restituendo la posizione all’inglese. Dunne è poi stato superato anche da Minì.

beganovic f2 2025 baku

Dino Beganovic in pista a Baku (© Formula 2)

Prima vittoria per Beganovic, 1-2 Hitech

Il finale di gara è stato disastroso per Prema: Montoya ha vistosamente rallentato a causa di un problema ed è scivolato in P15. Anche Minì ha avuto grandi difficoltà: ha ceduto la 3ª piazza a Dunne, ed è stato poi superato anche da Crawford, Fornaroli e Verschoor.

Beganovic ha tenuto un ottimo ritmo dall’inizio alla fine, dominando la Sprint. Il giovane svedese della Ferrari Driver Academy ha così portato a casa il suo primo successo in F2. Browning ha completato la doppietta per il team Hitech, sul podio anche Dunne. 4° Crawford davanti a Fornaroli, che ha conquistato punti importanti partendo dalla P8. 6° Verschoor, Minì e Martins completano la zona punti.

I risultati della Sprint Race

f2 sprint baku

F2 Baku, la classifica finale della Sprint Race (© FIA)

F2 Baku 2025, la cronaca della Feature Race

Super partenza di Fornaroli

Nella gara lunga di domenica, Jak Crawford è partito dalla pole davanti al rivale e leader della classifica Leonardo Fornaroli. Il piacentino è scattato benissimo al via, passando subito in testa. L’americano è stato superato anche da Minì, scivolando in P3. La sua risposta però non si è fatta attendere: all’inizio del 2° giro è subito tornato davanti al siciliano.

Browning è partito male, passando dalla 5ª all’8ª piazza. L’inglese è stato poi superato anche da Joshua Durksen (AIX Racing), in rimonta dalla P15. Stenshorne ha superato Dunne e Martì, salendo in P4. La lotta tra Stenshorne e Martì però non è finita: al giro 5 lo spagnolo ha provato il contrattacco, e il norovegese è finito contro il muro.

La Safety Car cambia le gerarchie

Con l’entrata in pista della Safety Car, tutti i piloti che avevano cominciato con le gomme supersoft sono rientrati ai box per smarcare il pit stop obbligatorio e montare le soft. Il caos in pit lane ha visto Fornaroli perdere 3 posizioni, mentre Minì ha guadagnato la testa della corsa davanti a Crawford e Martì. Durksen è salito in P7 alle spalle di Dunne e Beganovic.

Browning è scalato in P16, e per un contatto con un’altra vettura ha perso tantissimo terreno dal gruppo di testa. Crawford è andato in P1 superando Minì, mentre Fornaroli è stato superato da Dunne. Il piacentino si è poi messo all’inseguimento dell’irlandese, ma per un errore in frenata ha tamponato la Rodin, spedendo il rivale nella via di fuga di curva 1. Il contatto è costato a Fornaroli una penalità di 10”.

Crawford resiste a Durksen e vince!

Un indemoniato Durksen ha sfruttato la confusione per passarli entrambi. Il paraguaiano ha poi attaccato anche Martì e Minì, salendo in P2 alle spalle di Crawford. Fornaroli ha messo in mostra un gran ritmo nel finale, salendo al terzo posto a suon di sorpassi.

Negli ultimi giri, Durksen ha chiuso il gap dal leader, ma non è riuscito a superarlo. Jak Crawford ha vinto così la Feature Race di F2 2025 a Baku! Fornaroli ha tagliato il traguardo in P3, ma a causa della penalità è stato Beganovic a salire sul podio. Fornaroli ha comunque ridotto i danni: grazie a una serie di giri velocissimi, è scalato solo in P5, alle spalle di Minì.

Una bella rimonta ha portato Lindblad dalla 14ª alla 6ª posizione, seguito da Villagomez e Verschoor. Montoya e Miyata hanno completato la top 10. Martì è stato penalizzato nel post-gara per l’incidente con Stenshorne ed è scivolato in P11. Dunne si è ritirato nel finale, Browning ha visto assottigliarsi le sue chance nella corsa al titolo dopo un pesante zero.

Fornaroli è ancora in testa alla classifica con 188 punti, quando mancano due Round al termine della stagione. Crawford, che ha ridotto il gap a 19 lunghezze, è ora il primo degli inseguitori. Scivola a -27 Browning dopo una gara da dimenticare. Ormai tagliati fuori dai giochi Verschoor e Dunne, rispettivamente a quota 149 e 130. Il prossimo appuntamento sarà in Qatar, prima del gran finale ad Abu Dhabi.

I risultati della Feature Race

f2 feature baku

F2 Baku, la classifica finale della Feature Race (© FIA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *