Seguici su

FIA F2

A Monza Fornaroli si impone nella Sprint. Browning vince la Feature, che vale la sua prima vittoria in F2

Weekend spettacolare a Monza per la Formula 2, tra il successo casalingo di Fornaroli e la prima affermazione in carriera di Browning, con la lotta al titolo sempre più accesa.

Pubblicato

il

Leonardo Fornaroli, Invicta Racing
Leonardo Fornaroli, Invicta Racing (© Formula 2)

Il weekend di F2 a Monza ha regalato emozioni e colpi di scena davanti al pubblico italiano. Leonardo Fornaroli ha esaltato i tifosi con una vittoria nella Sprint Race, consolidando la sua leadership in campionato, mentre la Feature Race ha visto la consacrazione di Luke Browning, al primo trionfo nella categoria. Due gare spettacolari, ricche di sorpassi, Safety Car e penalità, che hanno acceso ulteriormente la corsa al titolo 2025.

Fornaroli domina la Sprint Race

A Monza, il pubblico italiano ha potuto applaudire Leonardo Fornaroli, che con una prova di carattere ha conquistato la sua quarta vittoria stagionale in Formula 2. Scattato dalla terza posizione, il pilota di Invicta Racing ha preso il comando nelle fasi iniziali, difendendosi nel finale dagli attacchi di Arvid Lindblad, secondo sotto la bandiera a scacchi.

Alle loro spalle, Joshua Duerksen di AIX Racing ha ereditato il podio grazie alla penalità di cinque secondi inflitta a Dino Beganovic per un’irregolarità durante la Virtual Safety Car. Con questo successo, Fornaroli ha allungato in classifica generale e rafforzato il suo ruolo da leader del campionato.

La Sprint Race di Monza

Al via è stato Beganovic a mantenere il comando, seguito da Sami Meguetounif e dallo stesso Fornaroli, autore di un sorpasso deciso alla Roggia. Un contatto tra Maini e Dunne ha causato l’ingresso della Safety Car già al secondo giro.

Alla ripartenza, Beganovic ha dovuto contenere gli attacchi di Fornaroli, che dopo un paio di tentativi è riuscito a prendersi la leadership all’ottavo passaggio. Lindblad ha poi completato il sorpasso sullo svedese, portandosi in seconda posizione.

Nel finale, il britannico ha cercato di accorciare sul leader ma un errore all’Ascari lo ha escluso dalla zona DRS. Fornaroli ha così potuto festeggiare davanti al pubblico di casa, seguito da Lindblad e Duerksen.

Il podio della Sprint Race di F2 a Monza

Il podio della Sprint Race di F2 a Monza (© Formula 2)

Penalità post-gara

La Sprint non è stata priva di penalità post gara. Alexander Dunne è stato retrocesso con dieci secondi di penalità per aver spinto Maini fuori pista, mentre Meguetounif ha ricevuto cinque secondi per un contatto con lo stesso Dunne. Il francese della Trident ha scontato inoltre una penalità di tre posizioni in griglia nella Feature Race.

Browning vince la Feature Race

Se la Sprint è stata all’insegna di Fornaroli, la Feature Race di Monza ha incoronato un nuovo protagonista: Luke Browning. Il pilota di Hitech TGR, partito dalla pole, ha colto la sua prima vittoria in F2 dopo una corsa ricca di colpi di scena e Safety Car.

Alle sue spalle ha chiuso Duerksen, confermando la competitività di AIX Racing, mentre il podio è stato completato da Josep María Martí con la Campos. Quarto posto per Fornaroli, che ha resistito fino all’ultimo all’assalto di Beganovic, separati da soli 77 millesimi al traguardo.

Luke Browning, Hitech TGR

Luke Browning, Hitech TGR (© Formula 2)

La Feature Race di Monza

La gara è stata movimentata da diversi incidenti, tra cui i contatti di Lindblad con Dunne e poi con Fornaroli, che hanno costretto i commissari a infliggere al britannico due penalità convertite in cinque posizioni di penalità sulla griglia della prossima tappa.

Nel finale, Browning ha mantenuto i nervi saldi al restart, respingendo gli attacchi di Duerksen e prendendo il largo. La bandiera a scacchi ha così sancito il suo successo, accolto con entusiasmo dal box Hitech.

Classifica e prospettive

Il round di Monza ha confermato l’ottimo stato di forma di Fornaroli, sempre più leader del campionato, ma anche la crescita di outsider come Browning e Duerksen. Con poche gare alla fine della stagione di Formula 2, la lotta per il titolo si infiamma, con l’italiano chiamato a difendere il margine accumulato davanti al suo pubblico.

  1. Leonardo Fornaroli – 174 punti
  2. Luke Browning – 153 punti
  3. Richard Verschoor – 144 punti
  4. Jak Crawford – 137 punti
  5. Alexander Dunne – 124 punti
  6. Josep María Martí – 112 punti
  7. Arvid Lindblad – 101 punti
  8. Roman Stanek – 81 punti
  9. Sebastián Montoya – 74 punti
  10. Dino Beganovic – 70 punti
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *