Seguici su

FIA F2

Vittoria di Fornaroli nella Sprint di Spa. Stanek trionfa a sorpresa nella Feature

L’italiano ha vinto nuovamente la Sprint Race, diventando anche il leader della classifica del campionato dopo il Round belga. Nella Feature ha vinto Dunne in pista, ma dopo al qualifica la vittoria è andata a Stanek, che così consegna un weekend da sogno a Invicta Racing.

Pubblicato

il

La Feature Race di F2 a Spa 2025
La Feature Race di F2 a Spa 2025 (© F2)

Il weekend di F2 a Spa nel Round 2025 ha regalato emozioni forti e colpi di scena tra pioggia, penalità e grandi rimonte. Leonardo Fornaroli è stato ancora protagonista nella Sprint Race, dove ha centrato la seconda vittoria consecutiva. Nella Feature Race a vincere è stato Alexander Dunne fino alla squalifica.

Sprint Race: Fornaroli domina e bissa il successo di Silverstone

Leonardo Fornaroli conquista la sua seconda vittoria consecutiva nella Sprint Race di Spa-Francorchamps, confermando l’ottimo momento di forma dopo il trionfo a Silverstone. Scattato dalla terza posizione, il pilota Invicta Racing ha preso il comando già in curva 1, mantenendo poi saldamente la testa della corsa fino alla bandiera a scacchi.

Alle sue spalle, Victor Martins ha chiuso in seconda posizione grazie a una bella rimonta dalla sesta casella, mentre Gabriele Minì, partito ottavo, è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio.

La corsa è stata condizionata fin dai primi metri da un contatto tra Luke Browning, Jak Crawford e il leader della classifica Richard Verschoor, con quest’ultimo costretto al ritiro dopo un testacoda a Eau Rouge. Poco dopo, un altro incidente tra Victor Martins e Amaury Cordeel ha provocato un’ulteriore Safety Car.

Molti piloti hanno approfittato per montare le gomme Soft, ma Fornaroli, Martins, Minì, Goethe e Shields hanno deciso di restare in pista con le Medium, scelta che si è rivelata vincente.

Leonardo Fornaroli, vincitore della Sprint Race F2 a Spa 2025

Leonardo Fornaroli, vincitore della Sprint Race F2 a Spa 2025 (© F2)

Penalità post-gara: cambia la classifica

Nel post-gara, non sono mancate le penalità: Arvid Lindblad è stato retrocesso da nono a diciassettesimo per un contatto con Dino Beganovic durante la ripartenza dopo la Safety Car. Questo ha privato il pilota Campos Racing anche del punto per il giro veloce, che è stato così assegnato a Leonardo Fornaroli.

Inoltre, la penalità inflitta a Rafael Villagómez è stata annullata dopo revisione dei dati, permettendogli di risalire fino al dodicesimo posto.

Feature Race: Dunne trionfa sotto la pioggia, ma poi arriva la squalifica

In condizioni estremamente bagnate, Alexander Dunne aveva conquistato una brillante vittoria nella Feature Race partendo dalla pole. Il pilota Rodin Motorsport è stato abile a gestire le condizioni mutevoli, i pit-stop e la pressione degli inseguitori.

Nel post-gara è arrivata la doccia fredda: i commissari hanno inflitto a Dunne una penalità di 10 secondi per non aver attivato correttamente la procedura di partenza. Come richiesto dal regolamento tecnico della F2. Questo lo ha retrocesso nella classifica finale.

Con la penalità a Dunne e la squalifica di Arvid Lindblad, trovato con pressioni delle gomme inferiori al limite regolamentare, la vittoria è andata a Roman Stanek. Il pilota di Invicta Racing eredita il successo davanti a Ritomo Miyata e Luke Browning.

Leonardo Fornaroli ha chiuso in sesta posizione dopo una gara combattuta. Gabriele Minì ha terminato nono invece, penalizzato da una strategia non ideale e un pit stop anticipato.

Stanek, vincitore della Feature Race di F2 a Spa 2025

Stanek, vincitore della Feature Race di F2 a Spa 2025 (©F2)

Classifica Piloti Formula 2 dopo il Round di Spa 2025

Il weekend di Spa ha segnato un altro capitolo imprevedibile della stagione di Formula 2, con colpi di scena in entrambe le gare e modifiche sostanziali alla classifica piloti. Le penalità post-gara hanno rivoluzionato l’ordine d’arrivo, sottolineando ancora una volta quanto ogni dettaglio, regolamentare o tecnico, possa fare la differenza.

Leonardo Fornaroli, con due prestazioni solide, è il nuovo leader della categoria e lancia un segnale forte in vista delle prossime tappe. A Spa, più che mai, la costanza e la pulizia di guida hanno pagato.

1. Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) – 125 punti
2. Richard Verschoor (MP Motorsport) – 122 punti
3. Jak Crawford (DAMS Lucas Oil) – 116 punti
4. Alexander Dunne (Rodin Motorsport) – 114 punti
5. Luke Browning (Hitech Pulse-Eight) – 113 punti
6. Pepe Martí (Campos Racing) – 85 punti
7. Arvid Lindblad (Campos Racing) – 84 punti
8. Sebastián Montoya (PREMA Racing) – 72 punti
9. Victor Martins (ART Grand Prix) – 64 punti
10. Roman Stanek (Invicta Racing) – 57 punti

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *