FIA F2
A Montecarlo vincono Maini e Crawford. Minì e Fornaroli rispettivamente secondi nella Sprint e nella Feature
Kush Maini e Jak Crawford trionfano nella Sprint Race e Feature Race della Formula 2 a Montecarlo. Minì 2° al sabato, Fornaroli replica nella Feature

Il weekend della Formula 2 a Montecarlo 2025 ha regalato emozioni forti e tanti incidenti, con le vittorie di Kush Maini (DAMS Lucas Oil) nella Sprint Race e di Jak Crawford (DAMS Lucas Oil) nella Feature Race, che ha visto Leonardo Fornaroli (Invicta Racing) concludere secondo. Al sabato, secondo posto per Gabriele Minì (PREMA Racing).
Maini domina nella Sprint Race, Minì e Browning sul podio
Nella gara del sabato, Maini ha vinto partendo dalla pole position. L’indiano ha resistito agli attacchi di Minì, con Luke Browning (Hitech TGR) che ha ereditato il terzo posto dopo una penalità per Arvid Lindblad (Campos Racing).
Maini è scattato alla perfezione, mentre Browning ha perso terreno già alla prima curva, consentendo a Minì di salire in seconda posizione. Al Mirabeau, contatto tra Lindblad e Crawford per la terza posizione ha rimescolato le carte, con Browning che è risalito in quarta posizione. Lindblad ha concluso terzo sul traguardo ma è stato penalizzato di 10 secondi per il contatto, chiudendo ottavo.
La gara è stata interrotta da una Safety Car al 12° giro a causa dell’incidente tra Duerksen e Goethe. Dopo la ripartenza, Maini è riuscito a uscire dalla zona DRS e a gestire il vantaggio su Minì fino alla bandiera a scacchi, conquistando la sua seconda vittoria in Formula 2.

Minì incollato a Maini nella Sprint Race (© Formula 2)
La classifica della Sprint Race

La classifica della Sprint Race Formula 2 a Montecarlo (© FIA)
Feature Race, Crawford si impone anche grazie alla fortuna
Jak Crawford ha colto una vittoria spettacolare nella Feature Race grazie alla sosta arrivata al momento giusto. L’americano ha effettuato il pit stop poco prima dell’ingresso della Safety Car, balzando in testa alla corsa prima dell’interruzione definitiva con bandiera rossa.
La gara è cominciata con un maxi incidente alla prima curva: Dunne e Martins si sono toccati a Sainte Dévote e hanno trascinato fuori pista anche Verschoor, Minì, Miyata, Martí ed Esterson. Bandiera rossa immediata e ripartenza con griglia rivisitata.
Visualizza questo post su Instagram
Fornaroli (Invicta Racing) è rimasto in testa fino alla finestra dei pit stop, seguito da Montoya e Lindblad. Crawford, che aveva scelto una strategia anticipata, ha effettuato il pit stop al momento giusto, balzando in testa proprio mentre veniva schierata la Safety Car.
Nel finale, una seconda bandiera rossa ha interrotto definitivamente la gara. Crawford ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, precedendo Fornaroli e Montoya, salito sul podio dopo la penalità inflitta a Lindblad per eccesso di velocità in pitlane.

Crawford tra Fornaroli e Montoya (© Formula 2)
Nel post-gara ci sono state alcune penalità: per Dunne dieci posizioni di arretramento in griglia per il prossimo GP per il contatto di inizio gara con Martins. A John Bennett e Sami Meguetounif sono stati inflitti cinque secondi di penalità per infrazione al delta time in regime di Safety Car. Entrambi hanno mantenuto rispettivamente l’undicesima e dodicesima posizione.
Dopo il weekend Browning è primo in classifica con 70 punti, davanti a Dunne a quota 67 e a Fornaroli distante tre punti dall’irlandese. Crawford è quinto con 56 lunghezze. Minì è solo decimo, a quota 20 punti.
La classifica della Feature Race Formula 2 a Montecarlo 2025

La classifica della Feature Race Formula 2 a Montecarlo (© FIA)