Seguici su

MonopostoFIA F2

F2 Imola | Dunne vince la Feature Race ed è leader del campionato, 5° Fornaroli. A Crawford la Sprint

L’irlandese di Rodin va in testa alla classifica grazie al successo di Imola; weekend solido per Fornaroli, a punti in entrambe le gare

Pubblicato

il

dunne f2 imola 2025
Alex Dunne è salito in testa alla classifica piloti grazie alla vittoria nella Feature Race di Imola (© FIA Formula 2)

Il Round di Imola 2025 ha eletto un nuovo padrone del Campionato di F2: grazie alla vittoria nella Feature Race, Alex Dunne è salito in testa alla classifica piloti. L’irlandese della Rodin ha anche beneficiato del weekend sottotono di Richard Verschoor, che gli ha ceduto la leadership.

Weekend solido per Leaonardo Fornaroli (Invicta Racing), a punti in entrambe le gare, mentre Gabriele Minì (Prema) torna a casa a mani vuote. Jak Crawford (DAMS) festeggia la vittoria della Sprint Race.

F2 Imola, Crawford domina la Sprint Race

Jak Crawford è stato protagonista di un’ottima prova nella gara corta del sabato. Per via della griglia invertita, l’americano è partito dalla 2ª casella. Grazie a una partenza scattante, ha immediatamente beffato Ritomo Miyata (ART GP), salendo così in P1.

crawford miyata f2 imola 2025

Il sorpasso in partenza di Jak Crawford su Ritomo Miyata (© FIA Formula 2)

Il 20enne di DAMS ha poi condotto per tutti e 25 i giri della Sprint, portando a casa il suo primo successo in stagione. Nel finale è stato bravo a respingere la carica di un arrembante Arvid Lindblad (Campos Racing), che ha chiuso al 2° posto.

P3 per Luke Browning (Hitech TGR), ai piedi del podio Victor Martins (ART GP) e Alex Dunne (Rodin). Scala in P6 Miyata, partito dalla pole. A punti anche Fornaroli, che chiude al 7° posto.

Gara difficile per Gabriele Minì: il siciliano è scivolato 21ª posizione dopo un contatto al via con Pepe Martì; ha poi tagliato il traguardo in P16. Dopo una gara nelle retrovie, termina in anticipo la Sprint di Verschoor: l’olandese di MP Motorsport (leader prima del Round di Imola) si ritira a 3 giri dalla fine.

La classifica della Sprint Race

f2 imola 2025 classifica sprint

F2 Imola, i risultati della Sprint Race (© FIA)

F2 Imola, Dunne incontenibile: vince e va in testa al Campionato

Due vetture ferme in griglia

Nella gara lunga, Alex Dunne ha messo in mostra un passo impareggiabile per il resto della griglia. Il classe 2005 dell’Academy McLaren è stato dominatore incontrastato della Feature Race: grazie a questa vittoria è salito il testa alla classifica piloti di F2.

Il primo colpo di scena della gara è arrivato ancor prima della partenza. La Prema di Sebastian Montoya (2° in qualifica) è rimasta ferma durante il giro di formazione. Il colombiano è stato dunque costretto a partire dalla pit lane, lasciando vuota la seconda casella.

Allo spegnimento dei semafori, un altra vettura di testa è rimasta bloccata in griglia: questa volta si è trattato della ART GP di Victor Martins, partito 3°.

Ne ha approfittato il poleman Dino Beganovic (Hitech TGR), che è riuscito a mantenere la leadership senza problemi; Fornaroli è salito in P2. Buona partenza anche per Lindblad, che ha scavalcato Dunne e conquistato il 3° posto.

Il giro di soste a rimescolato le posizioni di testa. I primi 4 (Beganovic, Fornaroli, Lindblad, Dunne) sono rientrati ai box dopo 7 giri per montare gomme soft. Mentre Fornaroli ha perso due piazze in pit lane, Dunne ne ha guadagnate altrettante, rientrando alle spalle di Beganovic.

Un giro dopo si sono fermati anche Crawford e Browning: quest’ultimo ha scavalcato l’americano ai box. Non solo: Browning è rientrato in pista davanti al compagno di squadra Beganovic, conquistando la leadership virtuale della gara.

Beganovic ha subito provato l’attacco su Browning alla Tosa, ma è andato largo; ne ha approfittato Dunne, che si è inserito tra le due Hitech. Poco dopo, con l’aiuto del DRS, Dunne si è liberato anche di Browning, completando il sorpasso all’uscita di curva 2 e guadagnando di fatto la testa della corsa.

dunne browning f2 imola 2025

Il sorpasso di Alex Dunne su Luke Browining (© FIA Formula 2)

Dunne vola nel traffico

Al giro 14 di 35 è entrata in pista la Safety Car, a seguito di un contatto tra Meguetounif e Villagomez in cui quest’ultimo ha avuto la peggio. Con il gruppo compattato i piloti con gomma nuova sono stati costretti a superare tante vetture (partite con gomme più dure) che ancora non si erano fermate.

Dunne è stato bravissimo a farsi largo nel traffico. Browning, al suo inseguimento, non è riuscito a tenere il passo dell’irlandese e ha perso terreno. Una volta che tutti i piloti hanno effettuato la sosta obbligatoria, si è ristabilito il vero ordine della gara.

Nessun colpo di scena nel finale: la Rodin di Dunne, vincitore della Feature Race di F2 2025 a Imola, ha tagliato il traguardo con un discreto vantaggio su Browning. Alle sue spalle, lo svedese dell’Academy Ferrari Beganovic ha conquistato l’ultimo gradino del podio.

4° Lindblad, seguito da Fornaroli: il piacentino ha dato un’altra prova di grande costanza; è per ora l’unico pilota ad essere andato a punti in tutte le gare. Il pilota italiano si trova a -12 dal leader Dunne in classifica.

6° Crawford, 7° Goethe; risale fino alla P8 Montoya, partito dalla pit lane. Punti anche Verschoor, 9° dopo una buona rimonta. L’olandese si è però visto superare in classifica sia da Dunne che da Browning. Fuori dalla zona punti Minì, per cui non ha pagato la scelta di fermarsi sotto Safety Car. Meguetounif (10°) regala alla Trident il primo punto della stagione.

F2 Imola 2025, la classifica della Feature Race

f2 imola 2025 classifica feature

F2 Imola, i risultati della Feature Race (© FIA)

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *