MonopostoFIA F3
F3 Belgio | Prima gioia per Stromsted nella Sprint, cancellata la Feature Race per maltempo
Il danese conquista il primo successo in F3, annullata per pioggia la gara lunga. Camara rimane leader indiscusso a due Round dalla fine

Pioggia protagonista nel weekend di F3 2025 in Belgio: la Feature Race è stata annullata per le condizioni meteorologiche avverse. Non sono quindi stati assegnati punti per la gara lunga; nella giornata di sabato invece, Noah Stromsted (Trident) ha vinto la Sprint e festeggiato il suo primo successo nella categoria. Rafael Camara rimane saldamente al comando della classifica.
F3 Belgio 2025, la cronaca della Sprint Race
Stromsted subito in testa
Nella gara corta a griglia invertita, Freddie Slater (Hitech) è partito dalla P1 davanti a Noah Stromsted. L’inglese è scattato bene al via e ha respinto l’offensiva del danese di Trident lungo il rettilineo del Kemmel. Nel corso della tornata successiva però, Stromsted è rimasto incollato al leader. Al giro 3 è arrivato l’affondo decisivo: il danese, con l’ausilio del DRS, ha preso il comando sul rettilineo del Kemmel e non si è più guardato indietro.
Alle loro spalle, Charlie Wurz (Trident) ha sopravanzato Bruno del Pino (MP Motorsport) per guadagnare la 3ª piazza. Ugo Ugochukwu (Prema) ha imbastito una grande rimonta: scavalcando Tasanapol Inthraphuvasak( Campos) e del Pino, ha conquistato il 4° posto al terzo giro. Poco dopo ha sorpassato anche Wurz, portandosi in top 3.
Del Pino è stato superato anche da Martinius Stenshorne (Hitech), salito così in P5, mentre Ugochukwu ha continuato la sua carica liberandosi anche di Slater e guadagnando così la P2. Alle loro spalle ha avuto luogo una bella battaglia tra Inthraphuvasak e del Pino. Il tailandese ha avuto la meglio in curva 5; lo spagnolo è poi finito largo sulla ghiaia in curva 6, regalando la 7ª posizione a Nikola Tsolov (Campos).
Del Pino è stato poi superato anche dal leader del campionato Rafael Camara (Trident) e da Mari Boya (Campos), che sono così saliti in P8 e P9. Wurz ha conquistato il 3° posto sopravanzando Slater. Al 9° dei 12 giri previsti, una lotta a 5 ha visto Inthraphuvasak scivolare in P8, mentre Stenshorne, Tsolov, Camara e Boya hanno passato Slater. Tsolov ha poi sfruttato il DRS per liberarsi anche di Stenshorne e salire in P4.
Trident e Prema dominano il podio
Il norvegese di Hitech è poi stato superato anche da Camara al 10° giro. Il brasiliano di Trident si è portato al 5° posto, alle spalle del rivale per il titolo Tsolov. Davanti, Stromsted ha condotto con sicurezza fino alla bandiera a scacchi, cogliendo la sua prima vittoria in F3. Primo podio nella categoria per Uguchukwo e Wurz, rispettivamente in P2 e P3 al traguardo.

Noah Stromsted taglia il traguardo al termine della Sprint di Spa (© Formula 3)
Tanto tricolore sul podio, con due piloti Trident in 1ª e 3ª piazza e un pilota Prema a dividerli. Tsolov chiude 4° davanti al rivale Camara: il bulgaro accorcia leggermente in classifica, ma il brasiliano mantiene un rassicurante vantaggio di 28 lunghezze. A secco Tim Tramnitz, 3° nella classifica iridata ma solo 12° al traguardo: le sue speranze nella corsa al titolo si affievoliscono.
La gara non finisce qui: diversi piloti vengono colpiti nel finale con delle penalità per track limits. Boya finisce così fuori dalla zona punti, Slater viene penalizzato addirittura di 20” e chiude 25°. 6° Inthraphuvasak davanti a Stenshorne e Del Pino. Grazie alle penalità inflitte a Boya e Slater, salgono in zona punti l’italiano Brando Badoer (Prema) e il francese Alessandro Giusti (MP Motorsport).
I risultati della Sprint Race

F3 Belgio, la classifica finale della Sprint Race (© FIA)
Interrotta la Feature Race di F3 2025 in Belgio
Sotto la pioggia battente, la gara lunga di domenica è cominciata alle spalle della Safety Car e del poleman Benavides (AIX). Le difficili condizioni hanno causato l’uscita di pista di Hedley (AIX), mentre Badoer ha perso il controllo della vettura ed è finito addosso alla MP di Tramnitz. È stata immediatamente esposta la bandiera rossa.
Al ritorno in pista delle vetture, sempre in regime di Safety Car, Inthraphuvasak si è girato nel tentativo di evitare l’impatto con il compagno di squadra Tsolov. La sua monoposto è rimasta bloccata su un cordolo, e sono dovuti intervenire i soccorsi per rimuoverla. È stata nuovamente sventolata la bandiera rossa.
Le condizioni non sono migliorate, e anche per la necessità di rispettare il programma di giornata, poco dopo è stato annunciato che la gara non sarebbe ripresa. Dato che non è stato completato neanche un giro lanciato, non sono stati assegnati punti. Con due soli Round rimasti, Camara vede il titolo: il pilota Trident ha 126 punti contro i 98 di Tsolov. Questo weekend andrà in scena a Budapest la penultima tappa della stagione; a Monza il gran finale.

La Feature Race di F3 a Spa è stata interrotta per le condizioni meteo avverse (© Formula 3)