Seguici su

FIA F3

In Austria prima vittoria di Wharton. Stenshorne eredita il successo da Tsolov nella Feature

Wharton e Stenshorne conquistano Sprint e Feature Race a Spielberg. Squalificato Tsolov dopo la vittoria di domenica. Camara conserva la testa del campionato

Pubblicato

il

La partenza della Sprint Race del Round d'Austria F3 2025 (© Formula Motorsport Ltd)
La partenza della Sprint Race del Round d'Austria F3 2025 (© Formula Motorsport Ltd)

Il weekend in Austria della F3 2025 ha regalato spettacolo e colpi di scena, anche oltre la bandiera a scacchi. Nella Sprint Race è arrivato il primo successo in carriera per James Wharton, mentre nella Feature Race è stato Martinius Stenshorne ad imporsi dopo la squalifica di Nikola Tsolov. Un fine settimana che ha rimescolato le carte in classifica e acceso ancora di più la corsa al titolo.

Sprint Race, Wharton domina e fa sua la prima vittoria

Wharton ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 3 al sabato. L’australiano dell’ART Grand Prix è scattato dalla pole e ha mantenuto il comando per tutti i 21 giri, difendendosi con freddezza dagli attacchi di Alessandro Giusti, secondo al traguardo con la sua MP Motorsport.

La corsa si è infiammata sin dalle prime curve. Wharton ha tenuto la testa, seguito da un aggressivo Giusti, mentre nel gruppo alle spalle si accendevano i duelli tra i piloti PREMA: Brando Badoer ha superato Charlie Wurz, con Ugo Ugochukwu subito a ridosso. Un contatto tra Ho, Sharp e Taponen alla Curva 4 ha portato all’ingresso della prima Safety Car.

Alla ripartenza, Wharton ha gestito bene la pressione. Badoer ha commesso un errore in curva 1, spalancando la porta a Ugochukwu per la quarta posizione. La corsa ha poi vissuto un altro momento cruciale al giro 13, quando Badoer ha colpito Wurz alla frenata di curva 3: testacoda per entrambi, seconda Safety Car e Wurz costretto al ritiro.

Negli ultimi giri, Wharton ha mantenuto il comando, mentre Giusti ha provato a restare in zona DRS, senza però mai avere l’occasione per attaccare. Dietro, Ugochukwu ha resistito agli assalti di Tsolov e dei due piloti Campos Racing, Inthraphuvasak e Boya.

Wharton ha chiuso con oltre un secondo di vantaggio su Giusti, mentre Ugochukwu ha inizialmente festeggiato il terzo posto. Tuttavia, nel post-gara è arrivata una penalità di 10 secondi per aver guadagnato vantaggio passando fuori dalla pista: il pilota americano è retrocesso al sedicesimo posto, lasciando il podio a Nikola Tsolov.

L'esultanza di Wharton dopo la vittoria della Sprint Race (© Formula Motorsport Ltd)

L’esultanza di Wharton dopo la vittoria della Sprint Race (© Formula Motorsport Ltd)

F3 Austria 2025, Feature Race: Tsolov domina, ma la vittoria va a Stenshorne

Nella gara principale della domenica, Nikola Tsolov aveva trionfato con autorità, firmando un dominio assoluto. Ma al termine della corsa, una squalifica per eccessiva usura del plank ha cambiato tutto: il successo è passato nelle mani di Martinius Stenshorne, protagonista di una rimonta straordinaria.

Tsolov era scattato dalla pole position e aveva preso subito il largo. Dietro di lui, Brad Benavides ha perso terreno con un lungo in curva 3, favorendo il recupero di Noah Stromsted e Ugochukwu. Il pilota Campos è stato superato anche da Rafael Camara, autore di un ottimo inizio.

Il protagonista della giornata è stato però Stenshorne, che dalla 15ª posizione ha iniziato a risalire il gruppo con sorpassi aggressivi e precisi. Al giro 11 era già quinto, dopo aver superato Callum Voisin. In pochi giri ha passato Stromsted e Camara, portandosi al secondo posto.

Alle sue spalle, Tim Tramnitz ha approfittato di un errore di Camara per salire sul podio. Il brasiliano ha poi perso anche contro Boya e Ugochukwu, chiudendo la gara in sesta posizione.

Davanti, Tsolov ha mantenuto un ritmo insostenibile, tagliando il traguardo con oltre sei secondi su Stenshorne. Ma la festa è durata fino alle verifiche tecniche post-gara. Vittoria quindi a Stenshorne, secondo Tramnitz e terzo Boya.

Il podio originario della Feature Race nel Round dell'Austria 2025 della F3 (© Formula Motorsport Ltd)

Il podio originario della Feature Race nel Round dell’Austria 2025 della F3 (© Formula Motorsport Ltd)

Grazie ai piazzamenti e alla squalifica di Tsolov, Rafael Camara resta in testa al campionato di Formula 3. Secondo Tramnitz con 93 punti, terzo Tsolov a quota 89. Lontano Stenshorne, quarto a cinquanta punti dalla vetta.

La classifica della F3 dopo il Round d’Austria 2025 – primi dieci

  1. Rafael Câmara (Trident) – 117 punti
  2. Tim Tramnitz (MP Motorsport) – 93 punti
  3. Nikola Tsolov (Campos Racing) – 89 punti
  4. Martinius Stenshorne (Hitech) – 67 punti
  5. Noah Strømsted (Trident) – 67 punti
  6. Mari Boya (Campos Racing) – 58 punti
  7. Alessandro Giusti (MP Motorsport) – 54 punti
  8. Tuukka Taponen (ART Grand Prix) – 51 punti
  9. Callum Voisin (Rodin Motorsport) – 48 punti
  10. Santiago Ramos (Van Amersfoort Racing) – 45 punti
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *