Seguici su

MonopostoFRECA

FRECA, Paul Ricard | Freddie Slater fa doppietta e torna in testa al campionato

Weekend perfetto per il britannico di Prema, che domina il 5° Round della stagione. Ora è leader della classifica, De Palo scivola a -20

Pubblicato

il

slater freca paul ricard 2025
Freddie Slater sul podio di Gara 2 (© FRECA)

Freddie Slater firma un fine settimana da incorniciare nel quinto appuntamento stagionale della FRECA 2025, disputato sul circuito del Paul Ricard. Il giovane talento del team Prema ha conquistato entrambe le pole position e ha dominato le due gare in programma. Il britannico è così tornato in vetta alla classifica generale con 168 punti, 20 in più di Matteo De Palo.

FRECA Paul Ricard 2025, Gara 1: Slater domina davanti a De Palo

La prima manche del sabato ha visto Slater scattare perfettamente dalla pole e gestire in modo impeccabile il ritmo per tutti i 30 minuti di gara, segnando anche il giro più veloce. Alle sue spalle, De Palo (Trident) ha chiuso in P2 con una prova solida e priva di errori. Nel finale, il romano ha respinto la carica di un brillante Taito Kato (ART GP), autore di un’ottima rimonta dal 6° al 3° posto.

de palo freca paul ricard

Matteo De Palo in azione durante Gara 1 (© FRECA)

4° posto per Akshay Bohra (R-ace GP), seguito da Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing). Il brasiliano ha mostrato un ottimo ritmo nella parte finale di gara, chiudendo davanti al compagno di squadra Hiyu Yamakoshi. Da segnalare il duello acceso tra i francesi Enzo Deligny (R-ace GP) ed Evan Giltaire (ART GP), terminato con Deligny 7° e Giltaire 9°. Jin Nakamura (R-ace GP) si è inserito tra i due in P8.

Top 10 completata da Jack Beeton (Prema); Michael Belov (CL Motorsport) ha chiuso 11° dopo aver lottato a lungo per la zona punti. Dion Gowda (VAR) si è confermato come migliore dei rookie per la settima volta stagionale.

I risultati di Gara 1

gara 1 freca 2025 paul ricard

FRECA, Round Paul Ricard: la classifica finale di Gara 1 (© FRECA)

FRECA Paul Ricard 2025: Slater vince anche Gara 2

La domenica mattina si è aperta con un’altra pole per Slater. Il classe 2008 ha poi replicato in Gara 2 la performance della vigilia, conquistando la quinta vittoria stagionale. Il 2° posto di Rashid Al Dhaheri ha completato la doppietta Prema, rafforzando la leadership del team italiano nella classifica squadre.

Slater ha costruito un buon margine su Al Dhaheri nei primi giri. La bandiera rossa esposta per un incidente tra Pin (Prema) e Maschio (RPM) ha però vanificato il suo vantaggio. La corsa è ripartita sotto Safety Car, lasciando ai piloti 14′ d’azione. Al Dhaheri è rimasto vicino al leader fino alla bandiera a scacchi, ma Slater non ha commesso errori e ha tagliato il traguardo davanti al compagno di squadra.

slater freca paul ricard

Freddie Slater taglia il traguardo al termine di Gara 2 (© FRECA)

Bohra è stato ancora una volta tra i protagonisti: partito 5°, si è infilato nel gruppo di testa con sorpassi decisi su De Palo e Clerot e ha conquistato il podio. Il brasiliano ha chiuso 4° ma è finito sotto i riflettori per un contatto controverso con Deligny, che ha danneggiato la gara del francese.

De Palo ha perso qualche posizione al via; dopo il restart ha provato a recuperare terreno, ma un duello ai limiti con Giltaire si è tradotto in penalità per entrambi, colpevoli di aver superato oltre i track limits. Jin Nakamura ha così chiuso , davanti a De Palo e Giltaire. Bedrin (Saintéloc), Bhirombhakdi (Trident) e Deligny, risalito dopo il contatto iniziale, hanno completato la top 10.

La classifica di Gara 2 resta provvisoria: R-ace GP ha infatti presentato un ricorso per l’incidente tra Deligny e Clerot. Il verdetto finale è quindi ancora in fase di definizione. Il sesto Round stagionale della FRECA andrà in scena a Imola nel weekend del 2-3 agosto.

I risultati di Gara 2

gara 2 freca 2025 paul ricard

FRECA, Round Paul Ricard: la classifica di Gara 2 (© FRECA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *