FRECA
FRECA, Round Spielberg | Vittorie per De Palo e Clerot, Slater è ancora in testa al campionato
De Palo vince Gara 1, ma il suo ritiro in Gara 2 consente a Slater di restare davanti in classifica. A Barcellona il prossimo appuntamento

La corsa al titolo della FRECA 2025 si fa sempre più serrata: a Spielberg, sul tracciato austriaco del Red Bull Ring, Matteo De Palo e Pedro Clerot si sono spartiti le vittorie. Il leader del campionato rimane Freddie Slater, ma dopo un weekend con pochi acuti il suo vantaggio si è assottigliato.
FRECA Spielberg 2025, Gara 1: De Palo torna al comando con una vittoria autoritaria
Matteo De Palo è stato l’assoluto protagonista del sabato di Spielberg. Il pilota romano della Trident ha capitalizzato al massimo la pole position conquistata al mattino, gestendo con autorità ogni fase della corsa. La partenza è stata il momento chiave: De Palo è scattato in maniera impeccabile.
Da lì in avanti ha costruito un margine rassicurante, mantenuto anche dopo la ripartenza dalla Safety Car, chiamata in causa da un contatto multiplo che ha visto coinvolti i rookie Zhenrui Chi ed Enea Frey (CL Motorsport), Giovanni Maschio (RPM), Al Maosherji (G4 Racing) e Jack Beeton (Prema). Solo i due debuttanti della CL hanno dovuto ritirarsi, mentre gli altri sono riusciti a proseguire.

Matteo De Palo sul podio dopo la vittoria di Gara 1 (© FRECA)
Dietro al leader, la lotta per il podio è stata serrata. Akshay Bohra (R-ace GP) e Pedro Clerot (VAR) hanno animato la fase iniziale, ma a emergere nel finale è stato Nikita Bedrin (Saintéloc Racing), autore di sorpassi decisi e capace di resistere fino alla bandiera a scacchi alla pressione di Enzo Deligny (R-ace GP). I due hanno dato vita a un duello intenso, concluso con Bedrin secondo e Deligny terzo.
Con la vittoria, De Palo ha scavalcato Freddie Slater in classifica, complice la gara complicata del britannico di Prema, rimasto fuori dalla zona punti. L’italiano è salito a quota 195 punti, nove in più del rivale.
La top 10 si è completata con Clerot quarto, Bohra quinto, Hiyu Yamakoshi sesto, Rashid Al Dhaheri settimo, e una rimonta strepitosa di Jin Nakamura, che dal fondo dello schieramento (P28) è risalito fino all’ottavo posto con 20 sorpassi. Nono Evan Giltaire, mentre il rookie belga Ean Eyckmans (RPM) ha conquistato il punto della decima piazza, risultando miglior esordiente.
I risultati di Gara 1

FRECA Spielberg, la classifica finale di Gara 1 (© FRECA)
FRECA Spielberg 2025, Gara 2: vince Clerot, ritiro per De Palo
La giornata di domenica ha nuovamente ribaltato gli equilibri. Pedro Clerot, partito dalla pole, ha imposto il proprio ritmo sin dal via, resistendo all’attacco di Enzo Deligny alla prima tornata. Una volta difesa la leadership, il brasiliano del team VAR ha allungato progressivamente, vincendo con oltre due secondi di margine e firmando la sua seconda vittoria stagionale.

Pedro Clerot taglia il traguardo al termine di Gara 2 (© FRECA)
Alle sue spalle, Deligny ha collezionato un altro podio, confermandosi tra i più costanti del campionato. Il francese di R-ace GP ha tentato in più occasioni l’affondo decisivo, ma ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore. P3 per un raggiante Jin Nakamura (R-ace GP), al suo primo podio stagionale dopo aver avuto la meglio su Al Dhaheri e Giltaire nel duello delle prime tornate.
Più indietro, la corsa al titolo ha vissuto un nuovo capitolo. Freddie Slater ha chiuso in P4. Il pilota di Prema ha beneficiato della penalità inflitta a Giltaire (5 secondi per falsa partenza), che lo ha retrocesso in settima posizione. Questo risultato che ha permesso al britannico di tornare leader in classifica, con 198 punti, tre in più di De Palo.
Per l’italiano della Trident è stata invece una domenica amara: partito indietro per una qualifica difficile, ha subito un contatto al via con Bohra che lo ha spedito sull’erba, compromettendo definitivamente la gara e portandolo al ritiro. Per il pilota indiano è arrivata una penalità di cinque posizioni in griglia per la prossima tappa.
Nella top 10 di Gara 2 hanno trovato spazio anche Al Dhaheri (quinto con giro veloce), Beeton (Prema) sesto, Bedrin ottavo, Bhirombhakdi (Trident) nono e Reno Francot (RPM) decimo. Il giovane olandese della RPM, al debutto assoluto in FRECA, ha chiuso con il premio di miglior rookie.
Il campionato proseguirà a Barcellona nel weekend del 19-21 settembre; seguiranno le tappe di Hockenheim e il gran finale di Monza. La sensazione è chiara: Slater e De Palo si giocheranno il campionato punto su punto, ma occhio agli outsider Deligny e Clerot, che potrebbero ancora rientrare nella partita.
I risultati di Gara 2

FRECA Spielberg, la classifica finale di Gara 2 (© FRECA)