Seguici su

MonopostoFRECA

FRECA, Budapest | De Palo e Slater si dividono le vittorie all’Hungaroring: l’italiano torna leader del campionato

Weekend da protagonisti per Matteo De Palo e Freddie Slater, che si scambiano le vittorie in Ungheria e animano la lotta per il titolo 2025

Pubblicato

il

de palo freca budapest 2025
Matteo De Palo taglia il traguardo di Gara 1 a Budapest (© FRECA)

Il weekend di Budapest della FRECA 2025 si è concluso con due vincitori diversi e un nuovo leader in classifica generale: Matteo De Palo. Il pilota italiano del team Trident ha trionfato in Gara 1 con una prestazione perfetta, mentre Freddie Slater (Prema Racing) ha risposto con forza la domenica, conquistando Gara 2 e confermandosi tra i protagonisti assoluti della stagione.

FRECA Budapest 2025, Gara 1: De Palo domina e torna in testa al campionato

La prima corsa del fine settimana ha visto un Matteo De Palo in stato di grazia. Il giovane italiano di Trident ha conquistato la sua prima pole position in carriera nella mattinata di sabato, per poi trasformarla in una vittoria autoritaria, gestendo il ritmo dal semaforo verde alla bandiera a scacchi e firmando anche il giro più veloce.

de palo freca budapest

La Tridenti di De Palo in pista a Budapest (© FRECA)

Alle sue spalle, Pedro Clerot (Van Amersfoort Racing) ha consolidato il suo ottimo momento con il terzo podio consecutivo, mantenendo la seconda posizione per tutta la gara e risalendo al quarto posto in classifica generale. Enzo Deligny (R-ace GP) ha completato il podio dopo una corsa solida, in cui ha provato invano a insidiare Clerot nei primi giri.

P4 per Rashid Al Dhaheri (Prema Racing) davanti al compagno di squadra Freddie Slater: i due piloti del team veneto sono stati protagonisti di un bel duello, in cui a prevalere è stato l’emiratino. Il britannico ha così dovuto cedere la leadership del campionato proprio a De Palo, che l’ha scavalcato in vetta alla classifica.

6° Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort Racing), davanti a Evan Giltaire (ART Grand Prix). Top 10 completata da Bohra (R-ace GP), Bhirombhakdi (Trident) e Gowda (Van Amersfoort Racing). Quest’ultimo è stato il migliore tra i rookie ed è salito in P10 dopo la penalità inflitta a Nikita Bedrin per un contatto con Jack Beeton (Prema) in curva 1. Bedrin è stato poi squalificato per irregolarità tecniche.

La gara è stata neutralizzata due volte dalla safety car: la prima per un incidente tra Edouard Borgna (G4 Racing) e Saqer Al Maosherji (Akcel GP), la seconda per il ritiro di Edu Robinson (G4 Racing).

I risultati di Gara 1

freca budapest 2025 gara 1

FRECA Budapest, i risultati di Gara 1 (© FRECA)

FRECA Budapest 2025: Slater risponde in Gara 2, De Palo rimane in testa alla classifica

Nella seconda gara a brillare è stato Freddie Slater. Il britannico di Prema ha messo in scena una gara intelligente e aggressiva: partito 3°, ha superato Al Dhaheri nelle prime fasi. In seguito ha attaccato il poleman Deligny (R-ACE GP), alle prese con un problema tecnico, per la testa della corsa.

Dopo un breve scambio di posizioni, Slater ha preso la leadership in modo definitivo e ha condotto fino alla bandiera a scacchi, vincendo per la terza volta </strong>in stagione. Anche Al Dhaheri ha scavalcato Deligny e completato la doppietta Prema. Il francese, 3° al traguardo, è stato poi squalificato perché i commissari hanno ritenuto non sicuro il suo comportamento all’interno del parco chiuso dopo la gara.

slater freca budapest

Freddie Slater vince Gara 2 (© FRECA)

De Palo (Trident) è così salito sul podio, guadagnando punti preziosi per il campionato. Il 4° posto è andato a Bohra (R-ACE GP), seguito da Giltaire (ART GP). Buona prestazione di Le (ART GP), 6° davanti a Belov (CL Motorsport). Bravo anche Yamakoshi (VAR), che ha conquistato la P8 dopo una bella battaglia con il compagno di team Clerot, poi scalato in P10 alle spalle di Kato <strong>(ART GP).

Il trofeo rookie è passato a Ean Eyckmans (RPM) dopo che Dion Gowda ha ricevuto una penalità per un contatto con Jin Nakamura (R-ACE GP). Anche Gara 2 è stata interrotta dalla safety car a causa del ritiro di Jack Beeton (Prema), fermatosi a curva 1.

Con questi risultati, De Palo torna leader del campionato con 122 punti, quattro in più di Slater. La lotta per il titolo si fa sempre più serrata, con Clerot e Deligny ancora saldamente in corsa. Il prossimo appuntamento della serie è in programma tra due settimane a Le Castellet, dove la battaglia per il titolo entrerà nella sua fase cruciale.

I risultati di Gara 2

freca budapest 2025 gara 2

FRECA Budapest, i risultati di Gara 2 (© FRECA)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *