MonopostoFRECA
FRECA Misano, Gara 1 | De Palo (Trident) conquista la prima vittoria dell’anno, out il poleman Slater (Prema)
Il romano della Trident approfitta dell’uscita di scena di Slater e vince Gara 1; a podio anche Giltaire (ART GP) e Al Dhaheri (Prema)

Matteo De Palo vince Gara 1 del Round d’apertura della FRECA 2025 a Misano! Il romano di Trident porta a casa il primo alloro dell’anno, e il suo primo oro in carriera in Formula Regional. Evan Giltaire (ART GP) e Rashid Al Dhaheri (Prema) completano il podio.
Gara da dimenticare per Freddie Slater. Partito dalla pole all’esordio in FRECA, l’inglese è subito costretto al ritiro per un contatto nel corso del primo giro. Proverà a rifarsi nella Gara 2 di domani.
Qualifiche 1: Slater firma la prima pole dell’anno
Freddie Slater comincia al meglio il 2025: l’inglese classe 2008 della Prema è il più rapido nella sessione di qualifica del Gruppo B, fermando il cronometro in 1:28.373. Con questo tempo conquista la pole position per Gara 1.
Al suo fianco trova Matteo De Palo (Trident), che facendo segnare il miglior crono nel Gruppo A guadagna la 2ª casella. Seconda fila per Rashid Al Dhaheri (Prema) e Evan Giltaire (ART Grand Prix).
FRECA, Round Misano: la cronaca di Gara 1
Slater subito out
Parte male il poleman Slater, che finisce subito nel mirino di De Palo. L’inglese difende aggressivamente, quasi spingendo il rivale nell’erba. L’italiano della Trident però riesce a passare in curva 1, guadagnando così la testa della corsa.
Non finisce qui per Slater: il pilota della Prema ha un contatto con Nakamura (R-ACE GP) in curva 2. Slater si gira e finisce nella ghiaia, portando con sé anche il giapponese. Nessuno dei due riesce a ripartire; molto sfortunato Slater: il campione della F4 Italiana 2024, dopo la pole di stamattina, è subito out nella sua gara di debutto in FRECA.
Viene chiamata in causa la Safety Car. Alla ripartenza le posizioni sono le seguenti: De Palo è 1° davanti a Giltaire, bravo ad evitare le vetture di Slater e Nakamura. 3° Al Dhaheri, seguono Clerot (VAR) e Kato. De Palo gestisce bene il restart e mantiene la leadership.
De Palo gestisce il vantaggio
Buono il ritmo di De Palo nei giri successivi. I piloti alle sue spalle però non mollano: i primi 5 sono racchiusi in appena 4”. Alle loro spalle è leggermente attardato il giapponese Kenato Le (ART GP), che viene anche attaccato da Jack Beeton: con un bellissimo incrocio, l’australiano di Prema sale in P6.
Le accusa il colpo: nel giro di poche tornate finisce fuori dalla top 10, dopo essere stato sorpassato da Bedrin (Sainteloc Racing), Yamakoshi (VAR), Bohra (R-ACE GP) e Deligny (R-ACE GP).
Dopo 20 dei 30 minuti di gara previsti, il vantaggio di De Palo comincia a farsi più sostanzioso. Guiltaire ora è staccato di quasi 2”; Al Dhaheri è inoltre molto vicino al francese. Intanto c’è un contatto nelle retrovie: Sztuka (G4 Racing) si gira nel tentativo di attaccare Liu (Trident) per la 14ª piazza. Il polacco perde molte posizioni ma riesce a ripartire.
Vince De Palo, arrivo in volata per P2
Molto costante il ritmo di De Palo, che girando in 1:30.3 continua, poco alla volta, ad incrementare il suo vantaggio. Nei minuti finali, Al Dhaheri è incollato a Giltaire. Guardingo Clerot in P4, che ha circa 7 decimi di ritardo dai due piloti che lo precedono.
Al termine dei 30’+1 giro di gara previsti, De Palo taglia il traguardo con 2.5” di vantaggio sugli inseguitori. Prova di grande sostanza per l’italiano di Trident, che trionfa in Gara 1 a Misano e conquista la sua prima vittoria in FRECA, approfittando anche dell’uscita di scena di Slater.
Arrivo in volata alle sue spalle: Al Dhaheri le prova tutte, ma alla fine deve accontentarsi del gradino più basso del podio. Ottima difesa nel finale di Giltaire: il francese di ART GP porta a casa un’ottima P2.
4° Clerot davanti a Kato e Beeton, 7° Bedrin. Yamakoshi, Bohra e Deligny completano la top 10. P16 e P20 per gli altri due italiani, Giovanni Maschio (RPM) e Valerio Rinicella (CL Motorsport).
FRECA, Round Misano: i risultati di Gara 1

FRECA Misano, i risultati di Gara 1 (© FRECA)