Seguici su

FRECA

Freddie Slater squalificato dopo Gara 2 a Imola

Il leader del campionato perde il podio di Gara 2 per una squalifica tecnica, ma resta saldo in testa alla classifica: De Palo accorcia a -16 punti.

Pubblicato

il

Freddie Slater, leader del campionato FRECA 2025
Freddie Slater, leader del campionato FRECA 2025 (© FRECA)

Dopo Gara 2 della FRECA 2025 a Imola, i commissari sportivi del campionato hanno deciso di squalificare Freddie Slater. Il britannico perde così il secondo podio del weekend italiano che aveva conquistato con una performance solida, ma resta saldo al comando della classifica generale. Matteo De Palo si è però avvicinato a – 16.

Un squalifica indolore

Il pilota #27 di Prema aveva ancora una volta mostrato un ritmo solido per tutto il weekend conquistando buone posizioni di partenza e due podi, con i quali aveva aumentato il vantaggio in classifica sugli inseguitori.

Invece dopo Gara 2, svoltasi nel primo pomeriggio imolese, è arrivata la squalifica a causa di un’infrazione tecnica. Così l’inglese ha lasciato Imola con i 18 punti del secondo posto di Gara 1, ma senza i punti che aveva conquistato in pista nella seconda gara.

Una squalifica che lede solo in parte la classifica di Slater, il quale rimane primo con 16 punti di vantaggio su Matteo De Palo. L’italiano grazie alla squalifica del rivale ha potuto rosicchiare 12 punti grazie al suo quarto posto.

Freddie Slater in azione a Imola per il Round FRECA 2025

Freddie Slater in azione a Imola per il Round FRECA 2025 (© FRECA)

Un percorso che guarda lontano

Slater oggi è uno dei personaggi più importanti delle serie giovanili delle monoposto. Dopo aver vinto il titolo nella F4 all’esordio, ora sta calcando il cammino dei veri campioni. Infatti per lui quest’anno è il debutto in FRECA ed è già leader del campionato dopo 6 Round completati. Se vincesse anche questo campionato Freddie confermerebbe di essere destinato ad un percorso sempre più in ascesa.

Per lui è già iniziata l’avventura anche in F3 dove ha corso con AIX Racing nel Round del Bahrain e con Hitech a Spa. Nel suo weekend d’esordio nella categoria ha ottenuto un podio nella Sprint con un ottimo secondo posto, confermando il suo talento e le sue capacità. Solo un assaggio di quello che potrebbe essere un altro percorso glorioso nella prossima stagione.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *