Seguici su

Monoposto

Lia Block, figlia di Ken ma padrona del suo destino

Figlia del leggendario Block, corre in F1 Academy con Williams. Passata dal rally alla pista, oggi la pilota americana punta alla Formula 1 e a costruirsi la sua carriera nell’elite del motorsport.

Pubblicato

il

Lia Block, pilota della Williams Academy in F1 Academy (© F1 Academy)
Lia Block, pilota della Williams Academy in F1 Academy (© F1 Academy)

Lia Block è oggi una delle protagoniste della F1 Academy. La passione per il motorsport l’ha conosciuta fin dalla culla, grazie a quel nome che si porta filtro da sempre e che nell’off road è sinonimo di leggenda. Oggi corre con i colori della Williams e sogna di crearsi la sua carriera nelle corse, lasciando il segno come fece suo padre.

Un’eredità pesante, ma un talento cristallino

Lia Block, classe 2006, ha ereditato la passione per i motori dal padre, Ken Block, figura iconica del rally e del drifting. Cresciuta nei paddock e tra i cordoli dei circuiti internazionali, Lia ha vissuto la sua infanzia tra voli intercontinentali e gare, seguendo da vicino il padre impegnato nel World Rally Championship e nel World Rallycross.

Fin da piccola, l’atmosfera delle gare e la presenza costante dei motori rappresentavano la sua normalità. Fu naturale per lei desiderare di diventare un giorno protagonista di quel mondo. Il suo primo contatto reale con il motorsport avvenne all’età di 10 anni, nella Lucas Oil Off-Road Series, alla guida di un 570 RZR. Dopo un anno di gare off-road, passò per un periodo al karting, pur mantenendo un legame profondo con le discipline sterrate.

 La regina del rally americano a 17 anni

Prima di approdare al mondo delle monoposto, Lia Block si era già ritagliata un posto nella storia del motorsport americano. Nel 2023, a soli 17 anni, conquistò il titolo nella classe 2WD del campionato American Rally Association, diventando la più giovane campionessa della serie e parte della prima squadra interamente femminile a raggiungere un simile traguardo.

Il suo 2023 fu impressionante: quattro vittorie e cinque podi, in un crescendo di risultati e prestazioni. Tra i ricordi più significativi figura l’ultima gara di quella stagione, che le permise di conquistare matematicamente il titolo con due round d’anticipo. Un’emozione indelebile, che rappresenta uno dei punti più alti della sua giovane carriera.

Il passaggio alle monoposto con Williams

Nel 2024, arrivò per Lia una sfida del tutto nuova: il passaggio alle monoposto. A proporle l’opportunità fu Williams Racing, pronta a puntare su di lei per la F1 Academy

Il salto non fu semplice: la giovane americana aveva davanti a sé appena tre mesi per prepararsi all’esordio, ma il supporto del team inglese si rivelò fondamentale. L’approccio fu graduale ma efficace, e già a Miami, nel corso della stagione d’esordio, arrivarono i suoi primi punti nella F1 Academy.

Nonostante le differenze evidenti tra le vetture da rally e la monoposto #57 di ART Grand Prix, Lia riuscì a sfruttare il proprio bagaglio tecnico per affrontare con consapevolezza le difficoltà dell’asfalto. Le esperienze precedenti le avevano fornito un livello di car control utile anche nel mondo delle ruote scoperte.

Lia Block a Miami per il secondo Round della F1 Academy 2025

Lia Block a Miami per il secondo Round della F1 Academy 2025 (© F1 Academy)

Una carriera già internazionale

La parabola sportiva di Lia Block sorprende non solo per la giovane età, ma anche per la varietà delle discipline affrontate. Prima ancora del rally e delle monoposto, aveva già fatto parlare di sé nel drifting, nella drag race e nella partecipazione alla Baja 1000, vinta nella categoria Pro-Stock insieme alla madre Lucy Block e al team di famiglia Block House Racing. A completare il quadro, esperienze nella Extreme E e nella Nitrocross NEXT Championship, due serie spettacolari che richiedono versatilità e sangue freddo.

Il futuro? Tutto da scrivere

Lia Block è oggi molto più di una “figlia d’arte”. È una pilota completa, consapevole, capace di affrontare le sfide più diverse con grinta e determinazione. In F1 Academy rappresenta un simbolo di progresso per tutte le giovani donne che sognano un futuro nel motorsport.

Con l’appoggio di Williams, un talento puro e una voglia di imparare che non conosce sosta, Lia Block è pronta a continuare la propria ascesa. L’obiettivo ora è chiaro: puntare al podio, e magari un giorno raggiungere il vertice del motorsport mondiale, per coronare un sogno. Arrivare in Formula 1.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *