Seguici su

MotoSBK

Anteprima e orari del Round di Estoril: Toprak chiuderà i giochi?

L’anteprima dell’Estoril propone l’ennesima sfida Toprak-Bulega, il turco può archiviare la pratica. Lotta aperta anche per il 3° posto.

Pubblicato

il

Circuito Estoril, prossimo tracciato su cui la WSBK corre il suo penultimo round 2024
Circuito Estoril (©worldsbk.com)

La World Superbike questo weekend si sposterà in Portogallo. La contesa tra Razgatlioglu e Bulega vivrà l’ennesimo episodio, con il turco che ha la possibilità di mettere fine alle speranze del pilota Ducati prima dell’ultimo Round di Jerez de la Frontera. Dietro di loro è ancora lotta aperta per il 3° posto nel mondiale. Ecco l’anteprima e gli orari del Round all’Estoril.

L’anteprima dell’Estoril

Bulega in ripresa, basterà?

Nicolò Bulega, dopo aver incassato diversi colpi nella seconda parte di stagione, ad Aragon ha dato un segnale forte a Toprak e al campionato. Il pilota romagnolo in Spagna ha ottenuto la pole position e ha vinto 2 delle 3 gare corse nel weekend. Per la prima volta dopo tanto tempo è tornato a recuperare punti su Razgatlioglu e non intende fermarsi qui.

Toprak Razgatlioglu, vincitore di Gara 1 ad Aragon

Toprak Razgatlioglu (© WorldSBK)

Il turco, dal canto suo, continua ad avere un vantaggio molto consistente in classifica. I 36 punti sul pilota Ducati gli permettono ancora di avere un cuscinetto importante su cui fare affidamento. Soprattutto se consideriamo che quest’anno, anche per quanto riguarda le singole gare, è spesso stata una questione a 2. La vittoria in Gara 1 ad Aragon, in questo senso, è stata molto importante per mantenere un margine significativo.

Anche dietro c’è ancora lotta

Per il terzo posto nel mondiale, la lotta sembra essere tra 3 piloti. Questa posizione è attualmente occupata da Danilo Petrucci, al suo penultimo Round in sella alla Ducati del team Barni, prima di passare alla BMW. Lui che, anche quest’anno, si sta confermando nettamente come il miglior pilota tra gli indipendenti. Alle sue spalle, staccato di 30 punti, c’è la Yamaha di Andrea Locatelli. Sta portando a termine una stagione solida, risultando nettamente la miglior moto della squadra in pista.

Bautista e Bulega dopo Gara 1 (© WSBK)

Bautista e Bulega (© WSBK)

Occhio però anche al rientro di Alvaro Bautista. Anche lui, così come Petrucci, è ai saluti con il suo team (Aruba), ma resterà nell’orbita Ducati, andando proprio al posto di Danilo. Il doppio podio nella domenica di Aragon lo ha rilanciato anche nella classifica del mondiale, che lo vede ad appena 1 punto da Locatelli. Riuscirà a chiudere la sua esperienza in bellezza?

Gli orari del weekend

Venerdì 10 ottobre

  • Prove Libere 1: 11:35-12:20
  • Prove Libere 2: 16:00-16:45

Sabato 11 ottobre

  • Prove Libere 3: 10:00-10:20
  • Superpole: 12:00-12:15
  • Gara 1: ore 15:00 (diretta anche su TV8)

Domenica 12 ottobre

  • Warm-up: 10:00-10:10
  • Superpole Race: ore 12:00 (diretta esclusiva Sky Sport MotoGP, differita ore 14:00 su TV8)
  • Gara 2: ore 15:00 (diretta anche su TV8)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *