Seguici su

MotoSBK

Ufficiale: Baldassarri sostituirà Iannone nel team Go Eleven

Pe Baldassarri sarà un ritorno in Superbike dopo 3 stagioni. Una grande possibilità per affermarsi ad alto livello.

Pubblicato

il

Lorenzo Baldassarri in griglia a Misano
Lorenzo Baldassarri in griglia a Misano (© 1000 Cuori Motori)

Annuncio importante da parte del team Go Eleven: sarà Lorenzo Baldassarri a prendere il posto di Andrea Iannone a partire dal 2026. Il #29 aveva parlato alla vigila dell’Estoril del suo addio alla squadra, che adesso ha trovato il suo sostituto. Per Baldassarri si tratta di un ritorno in WSBK dopo 3 anni.

Lorenzo Baldassarri correrà per il team Ducati Go Eleven

In questa stagione, Lorenzo Baldassarri sta lottando per il titolo in MotoE. Nelle 12 gare corse fin qui ha già ottenuto tre podi e altri ottimi piazzamenti. Nel 2025 ha inoltre preso parte al Round di Misano del CIV SBK, nella categoria Production Bike. In entrambe le corse ha ben figurato, dominando nella sua categoria e tenendo il passo anche dei migliori piloti del CIV.

Ora è pronto per vestire i colori Ducati in WSBK a partire dal 2026: «Sono molto felice che si sia creata questa opportunità, ringrazio il Team, tutte le persone che hanno creduto nel progetto e coloro che mi sono sempre stati accanto. Sono motivato e carico, vengo da anni complicati ma quest’anno mi sono rilanciato in MotoE, un campionato un po’ particolare, ma nel quale sono riuscito a tornare al vertice e sul podio». Baldassarri correrà quindi con la V4-R 2026, le sue sensazioni sono ottime: «Sarà una moto straordinaria. Ho avuto modo di correre con la versione stradale e mi sono trovato subito bene, penso che la versione da corsa sia uno step sopra».

L'immagine usata da Go Eleven per l'annuncio

L’immagine usata da Go Eleven per l’annuncio (© Team Go Eleven)

Commenti molto fiduciosi anche da parte del Team Owner Gianni Ramello: «Ho avuto modo di seguire personalmente la trattativa con Lorenzo, sono contento e motivato di accoglierlo nella mia squadra. Penso che non abbia mai avuto una chance valida per mostrare il suo potenziale nel WorldSBK, mi auguro possa farlo con noi».

Filtra ottimismo anche dalle parole del Team Manager, Denis Sacchetti: «Siamo entusiasti di accogliere Baldassarri in Go Eleven, Lorenzo ha dimostrato di saper guidare molto forte negli anni passati, ei suoi numeri lo dimostrano, anche se le ultime stagioni non gli hanno reso merito. Siamo convinti che abbia il potenziale per puntare ad essere una sorpresa nel mondiale WorldSBK».

Grande occasione di riscatto

Lorenzo Baldassarri vanta una grande esperienza nel motomondiale. Nel 2013 corse una stagione in Moto3, prima di una lunghissima esperienza in Moto2, durata 8 stagioni. Gli anni migliori per lui furono il 2018 e il 2019, ovvero le stagioni in cui ottenne 4 delle 5 vittorie complessive nel motomondiale. Nel 2018 giunse 5° a fine stagione, mentre nel 2019 7°, dopo però aver vinto 3 delle prime 4 gare dell’anno, diventando uno dei papabili per il titolo mondiale.

Lorenzo Baldassarri dopo il podio a Barcellona in MotoE

Lorenzo Baldassarri dopo il podio a Barcellona in MotoE (© MotoGP)

Dopo qualche stagione opaca, Baldassarri decise di ripartire Supersport nel 2022 con il team Evan Bros Yamaha. In quella stagione ottenne 16 podi e 4 vittorie in totale, giungendo 2° a fine anno dietro ad Aegerter. Nel 2023 arrivò l’immediato passaggio in Superbike, sempre con Yamaha, ma la stagione non andò come sperato. Nel 2024 ritornò in Supersport con il team Orelac Racing VerdNatura, ma anche qui i risultati non arrivarono.

Ora, dopo un 2025 incoraggiante, ecco la nuova occasione. Lorenzo Baldassarri avrà nuovamente la possibilità di correre nel mondiale Superbike, questa volta in sella ad una Ducati. A quasi 29 anni ha ancora molto da dimostrare.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *