Seguici su

MotoSBK

Ora è ufficiale: Somkiat Chantra e Jake Dixon in HRC nel 2026

HRC in mattinata ha svelato quale sarà la sua line up per il 2026 in Superbike. Il thailandese dovrà rifarsi dopo una stagione da dimenticare in MotoGP, mentre per Dixon sarà una grande occasione.

Pubblicato

il

Chantra e Dixon, la nuova coppia HRC per la Superbike
Chantra e Dixon, la nuova coppia HRC per la Superbike (© World SBK)

Giornata di grandi annunci per la World Superbike. Dopo quello di Oliveira in BMW, a breve distanza è arrivato anche quello doppio da parte di HRC, che ha ufficializzato gli ingaggi di Somkiat Chantra e Jake Dixon per la prossima stagione. Il pilota thailandese arriverà dalla breve parentesi in MotoGP con il team LCR, mentre Dixon arriverà dalla Moto2, dove attualmente sta correndo per l’Elf Marc VDS Racing Team.

Chantra-Dixon: doppio cambio per HRC

Si tratta di una vera e propria rivoluzione per la casa giapponese. Honda a fine stagione dirà addio ad entrambi i suoi piloti, sia Xavi Vierge che Iker Lecuona termineranno l’avventura a fine 2025. Al loro posto si è deciso di puntare su due profili per certi versi simili, ma che stanno attraversando in questo momento fasi differenti della loro carriera.

Somkiat Chantra nei test di Misano

Somkiat Chantra nei test di Misano (© LCR Honda)

Somkiat, arrivato in MotoGP come quota asiatica voluta dallo sponsor Idemitsu nel team LCR, ha nettamente deluso le aspettative. Per lui la Superbike potrebbe essere il contesto giusto per ripartire e provare a ritrovare almeno in parte la confidenza avuta negli anni in Moto2. Inoltre, proprio come successo in MotoGP, diventerà anche il primo thailandese nella storia della Superbike.

Jake Dixon invece la MotoGP l’ha solo assaporata nel lontano 2021, quando Yamaha lo prelevò dalla Moto2 per i GP di Silverstone e Aragon in sostituzione di Franco Morbidelli. Non colse nessun punto in quelle due tappe. Dal 2022 ha poi ottenuto i primi risultati di rilievo nella categoria di mezzo del motomondiale, con anche qualche vittoria. Quest’anno ne ha già ottenute 2, in Argentina e ad Austin, oltre a 3 podi. Correre una stagione intera in SBK con HRC potrebbe essere la grande occasione della sua carriera.

Le parole di Taichi Honda

A margine della presentazione, sono arrivate anche le parole del General Manager. Taichi Honda è molto fiducioso per l’immediato futuro della squadra:

«Siamo felici di dare il benvenuto a Somkiat Chantra e Jake Dixon come piloti ufficiali dell’Honda HRC WorldSBK Team dal 2026. Chantra, primo thailandese a vincere in Moto2 e a correre in MotoGP, ora compie un importante nuovo step nella famiglia Honda diventando il primo pilota thailandese a correre come ufficiale nel Campionato del Mondo Superbike. Dixon, plurivincitore in Moto2, ha dimostrato la velocità e la determinazione richieste per avere successo in un Campionato competitivo come il WorldSBK».

Jake Dixon (© Marc VDS)

Jake Dixon (© Marc VDS)

Taichi ha inoltre dichiarato quelli che secondo lui saranno i punti di forza della squadra del futuro: «Insieme, il loro talento, esperienza e spirito competitivo saranno asset importanti mentre continueremo a rafforzare la nostra posizione nel Campionato. Rimaniamo pienamente impegnati nel progetto WorldSBK, con un chiaro obiettivo, riportare Honda al vertice del Campionato».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *