Seguici su

CIV SBK

Pirro torna alla vittoria nell’ultimo Round del CIV 2025 al Mugello. Delbianco conquista la Superpole Race. Stirpe campione Production Bike

Il pilota #1 di Barni domina Gara 1 e Gara 2 al Mugello. Il neo campione del CIV SBK svetta nella prima Superpole Race del campionato italiano, mentre Stirpe conquista il titolo italiano della neonata categoria stock.

Pubblicato

il

Michele Pirro, Ducati Barni 51 Racing Lab
Michele Pirro, Ducati Barni 51 Racing Lab (© Marco Montrone)

L’ultimo round stagionale del CIV 2025 è andato in scena al Mugello Circuit, regalando spettacolo e colpi di scena nelle classi SBK e Production Bike. A dominare il weekend sono stati Michele Pirro e Davide Stirpe, protagonisti assoluti nell’epilogo del Campionato Italiano Velocità.

Il ritorno del numero 1

Scattato dalla pole position, la prima stagionale per lui, Michele Pirro è tornato a dominare come ai vecchi tempi. Il pilota Ducati Barni 51 Racing Lab ha conquistato Gara 1 con oltre 3 secondi di margine sugli avversari, firmando la sua seconda vittoria stagionale e dimostrando di essere ancora un riferimento assoluto della categoria.

Alle sue spalle si è piazzato Nicholas Spinelli di REVO M2 Aprilia, sempre più competitivo con la sua RSV4, mentre Samuele Cavalieri del Broncos Team Ducati ha completato il podio, confermando l’ottimo stato di forma.

Alessandro Delbianco è stato invece costretto al ritiro dopo una brutta scivolata nelle qualifiche che ha poi portato ad un problema tecnico in Gara 1. Il pilota di DmR Racing correva al Mugello dopo essersi laureato campione italiano 2025 a Imola.

Alessandro Delbianco, Yamaha DMR Racing

Alessandro Delbianco, Yamaha DMR Racing (© Marco Montrone)

Superpole Race: Delbianco torna al successo

Dopo la sfortuna di sabato, Alessandro Delbianco è tornato alla vittoria nella Superpole Race della domenica mattina. Il neo campione italiano ha preceduto Pirro, secondo, e Spinelli, ancora una volta terzo e costante nei primi tre.

La novità di questo 2025, ovvero la gara corta alla domenica mattina, ha regalato una corsa lineare su un asfalto umido che poteva tradire i piloti molto facilmente. Il pilota romagnolo ha dimostrato un discreto livello di adattamento alle condizioni difficili e ha colto la prima vittoria nella prima Superpole Race del CIV SBK.

Il podio della Superpole Race del CIV SBK

Il podio della Superpole Race del CIV SBK (© Marco Montrone)

Pirro chiude la stagione con una doppietta

Nella Gara 2 SBK, Michele Pirro ha completato la sua doppietta vincendo con oltre 4 secondi di vantaggio. Il pilota pugliese ha imposto un ritmo inavvicinabile, chiudendo nel modo migliore un’annata in crescita per lui e per il team Barni 51 Racing Lab.

Ancora secondo Nicholas Spinelli, autore di un finale di stagione in grande spolvero, con Samuele Cavalieri terzo a completare il podio. Giornata più complicata per Delbianco, solo nono. Pirro si conferma vicecampione italiano del 2025 e Samuele Cavalieri termina invece al terzo posto in classifica.

Stirpe campione Production Bike 2025

Weekend da incorniciare anche nella Production Bike, dove Davide Stirpe di Garage 51 Racing Team By Dto Ducati ha conquistato il titolo italiano 2025 nella Superpole Race della domenica mattina

Michele Pirro e Davide Stirpe

Michele Pirro e Davide Stirpe (© Marco Montrone)

Nella prima manche, vinta da Luca Bernardi, pilota di ZPM Motorsport Racing Ducati su Filippo Rovelli di Barni 51 Racing Lab Ducati e Simone Saltarelli del Broncos Team, Davide Stirpe ha chiuso 14°, ma tale risultato è bastato per assicurarsi matematicamente il campionato grazie anche all’11° posto del rivale Riccardo Russo. Per il romano si tratta del quarto titolo italiano, dopo i tre conquistati nella SSP 600 NG.

In Gara 2 Production Bike, Stirpe ha completato il weekend da campione vincendo l’ultima gara dell’anno davanti a Luca Bernardi e Randy Krummenacher in sella alla Yamaha di G.A.S. Racing Team. Una chiusura perfetta con un totale 4 vittorie e 7 secondi posti per un totale di 267 punti, davanti a Russo e Saltarelli.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *