CIV SBK
La Racing Night illumina Misano per il Round 4 del CIV
Arriva l’evento più atteso del campionato italiano velocità. Pirro e Delbianco sono pronti a regalare spettacolo a Misano, nella lotta per il titolo. Battaglia serrata anche in Production Bike. Molte le iniziative di contorno.

Il CIV entra nel vivo con il quarto round stagionale al Misano World Circuit Marco Simoncelli, appuntamento conosciuto come Racing Night 2025. Il weekend, intitolato Round Bardahl, vedrà scendere in pista le classi Superbike, Production Bike e 600 per le attese gare in notturna, trasmesse live su Sky e in diretta su FedermotoTV per tutte le altre categorie.
Superbike: Delbianco vs Pirro, sfida sotto le stelle
In Superbike cresce l’attesa per la sfida tra Alessandro Delbianco e Michele Pirro. Lo scorso anno la Racing Night premiò il pugliese, che vanta quattro vittorie consecutive nell’evento, ma Delbianco arriva a Misano forte della doppietta di Vallelunga e punta a consolidare la sua leadership. Per l’occasione, Yamaha schiererà una livrea celebrativa per i 70 anni della casa di Iwata.
Dietro ai due favoriti, occhi puntati su Gabriele Giannini con la Honda di Scuderia Improve Firenze Motor e Luca Vitali di Ducati Broncos, protagonisti di podi importanti nei round precedenti.
Production Bike: Baldassarri al debutto e lotta al vertice
La Production Bike vedrà una sfida serrata tra Riccardo Russo, leader di campionato grazie alla doppietta di Vallelunga, e Davide Stirpe, staccato di soli 6 punti. Più indietro Simone Saltarelli con l’Aprilia REVO M2.
Grande attesa anche per la presenza di Lorenzo Baldassarri in sella alla Ducati di Cecchini, impegnato nel Mondiale MotoE ma pronto a cimentarsi nel CIV per l’occasione speciale della Racing Night.

Michele Pirro mentre festeggiava la vittoria alla Racing Night 2024 (© CIV)
Un evento dentro e fuori la pista
La Racing Night non è solo competizione: l’evento clou della stagione sarà arricchito da iniziative per il pubblico e attività uniche, tra cui:
Giro del circuito in trenino panoramico
Pit e Grid Show per vivere da vicino l’adrenalina pre-gara
Aviolancio dei paracadutisti dell’Esercito Italiano e dimostrazioni di Military Fitness
Meet & Greet con influencer Muuso.exe e Lorenzo Biagetti
Festa post-gara alla MWC Square con DJ set
Corsi Hobby Sport Young per bambini dai 6 ai 14 anni
Motoincontro con giro in pista organizzato dal Moto Club Renzo Pasolini
Esposizione di moto storiche “Due tempi bei tempi”, tra cui l’Aprilia Futura autografata da Biaggi, Capirossi e Melandri.
Biglietti e info utili
I biglietti per la Racing Night sono disponibili sul circuito e su Ticketone.it. Da segnalare il biglietto serale ridotto a 10€, valido dalle ore 18:00 per tribune, paddock e attività di sabato 26 luglio. Prezzi speciali: 1€ per Tesserati FMI e Under 14.
Tutte le informazioni e il programma completo su racingnight.it.