CIV SBK
Round Misano, Gara 2 | Delbianco: «Due vittorie in un giorno, una novità. Corriamo con la moto del 2024»
Delbianco si è presentato in conferenza molto contento per il doppio successo. Qualche critica a chi dubita dei suoi successi.

da Misano Adriatico – Un Alessandro Delbianco entusiasta quello che si è presentato in conferenza stampa dopo la vittoria di Gara 2 a Misano. Il suo approccio alle prossime gare non cambierà, nonostante l’ottima condizione della sua classifica. E non è mancata qualche risposta piccata a chi parla dei possibili motivi delle sue vittorie.
Delbianco in conferenza: «Meglio di stamattina. Nessuna super concessione»
Alessandro Delbianco ha conquistato per la prima volta nella sua carriera due successi in un’unica giornata: «Due vittorie in un giorno è la prima volta per me. Oggi pomeriggio eravamo molto più a posto di questa mattina, dove ho sofferto un po’ anche di fisico. Il team ha fatto due mosse che hanno svoltato la moto. Sono molto contento, sono in un momento straordinario e spero di poter continuare così».

Il podio (© 1000 Cuori Motori)
In seconda battuta, ha parlato di chi ricerca sempre motivazioni strane nei successi suoi e della sua squadra: «Nel nostro sport spesso non si danno crediti, si cerca sempre di screditare. Noi stiamo correndo con la moto dell’anno scorso, stessi ingegneri e meccanici. Abbiamo lavorato molto in questi anni e ho fatto molti step – un tema, in particolare, non gli va a genio – Poi sento parlare di super concessioni che in realtà non abbiamo. Le ultime sono arrivate 4 anni fa prima ancora che io arrivassi. Ci tengo a specificare questa cosa. Attualmente il nostro pacchetto è molto buono, come lo era quello di Michele in passato».
Nessun cambio di strategia
Attualmente Alessandro Delbianco è saldamente in testa alla classifica del CIV SBK. A domanda precisa su quali sono le sue intenzioni per le prossime tappe però non ha dubbi: «Le prossime gare saranno uguali, il mio mestiere è essere il più veloce possibile, nonostante l’ottima posizione in campionato».
Verso la fine della conferenza, il pilota Yamaha ha anche rivelato qual è il suo punto di forza nella guida: «Ogni pilota ha la sua peculiarità. Io ad esempio negli anni scorsi faticavo a fine gara. Girare nello stretto è la mia dote. In questi anni ho lavorato tanto per migliorare ancora in questo e per affinare altre qualità».